Gabriele, dove l'hai trovato a soli 250 euro ?!?
Visualizzazione Stampabile
Gabriele, dove l'hai trovato a soli 250 euro ?!?
L'ho trovato a Vimercate (MI) presso una nota catena di negozi. QUesta catena, come gli altri, lo vende a 250 euro solo se in abbinamento a un tv lcd full hd samsung....invece questo negozio in particolare applica questo prezzo anche al solo lettore... ;)
Grande affare...e anche il tw2000 ringrazia
Gabriele
Mi viene un dubbio: non sarà che bbusa ha collegato il suo sammy in hdmi al tv, mentre ziggy l'ha collegato in component, e che una delle due uscite è più prestante dell'altra?
Voi come l'avete collegato (e/o come mi suggerireste di collegarlo) il 1400 al vosto tv/vpr ??
Bye, Chris
Collegato in hdmi logicamente.
Visto il tema dei confronti sempre piu' presente riporto quello che ho visto l'altra sera da un amico che era indeciso se prendere la PS3 o il 1400.
Stesso mio VPR matrice 1280x720 , due metri di base schermo , connessione HDMI tramite switch Octava.
Considerando che ogni catena fa' storia a se' e che non siamo ammattiti in settaggi selvaggi se non il controlo dei livelli video.
Il 1400 leggermente meglio della PS3 per quanto riguarda i Blu Ray , un po' piu' preciso meno rumoroso ... ma sono peli nell'uovo.
A parte quando abbiamo provato un Blu Ray mpeg2 , nel caso particolare il concerto delle Destiny Child materiale video, dove la PS3 ha mostrato un immagine un po' sfuocaticcia ... problema riportato anche da altri , se non ricordo male.
Molto meglio con il 1400.
La prova con i DVD invece e' andata a favore della PS3 , in questo caso era il 1400 che sembrava "sfuocaticcio".
Sull'audio non abbiamo provato granche' anche perche' era interessato solo alla classica uscita digitale.
Solo per curiosita' e per quello che vale , poi qualche upgrade firmware (soprattutto PS3) potrebbe cambiare le carte in tavola.
Come ho gia' detto siccome a me' interessa solo per i Blu Ray e per il bitstream audio su HDMI va' benissimo il 1400.
Ciao
Antonio
Ieri ho fatto diverse prove con il nuovo bimbo (che alla fine ho collegato con un cavo HDMI di buona qualità con connettori placcati oro).
Non posso che confermare che il sammy rende ottimamente l'immagine dei film in blu-ray. Anche il 24p viene digerito dal Pioneer senza alcuna difficoltà (e certe scene di Die Hard 4 hanno fatto restare il papi a bocca aperta... :D ).
Per quanto riguarda i dvd SD ho provato una mini comparativa con il Toshiba XE-1. Allora, devo dire che su uno schermo di dimesioni contenute come il mio plasmon a 42'' (che per di più ha un ottimo scaler interno), la differenza è poco percettibile. Effettivamente, però, il Toshiba ne esce vincitore, poiché l'immagine del Sammy sembra un po' più velata, con i colori un po' più slavati rispetto al Toshiba. Però, ripeto, su un 42'' differenze minime, eh.
Detto questo, a 249 euro grande acquisto. :cool:
Bye, Chris
Ragazzi che bella sorpresa!! Oggi mi è arrivato il nuovo sinto PIONEER VSX-LX70 che ha HDMI 1.3 e ho voluto subito provare l'abbinamento con il 1400 per vedere se cambiava qualcosa rispetto a prima che avevo lo Yamaha 1600 con hdmi 1.1.
Ebbene se già prima la visione di DVD sd upscalati a 1080 era ottima ora direi che è a dir poco entusiasmante non so se possa dipendere dall'HDMI1.3 implementata su entrambe gli apparecchi.
Sono curioso ora di provare un Blueray con audio HD master.
A risentirci..
Io posseggo la PS3 come lettore blu-ray ed a breve verrà implementata con il BDLive 2.0.
Mio padre mi chiede insinstentemente un consiglio su quale lettore BR acquistare ed escludendo la PS3 sono un pò in difficoltà.
Ora vi chiedo questo e perdonatemi se per caso ne avete già discusso; la mia preoccupazione è far acquistare a mio padre un lettore che poi nel giro di breve diventa obsoleto e per questo vorrei sapere se secondo voi questo modello in particolare sarà continuamente aggiornato, come la PS3, rispetto alle nuove funzionalità.
Giusto una conferma, il negozio è quello di fronte alle Torri Bianche?Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
i profili 1.1 e 2.0 per l'interattivita' non possono essere implementati su questo ed in generale sugli altri lettori da tavolo per mancanza di hardware/gestioni aggiuntive richieste.Citazione:
Originariamente scritto da simmar1977
A differenza della PS3 o di un HTPC dove basterebbe aggiornare il software.
I film si spera sempre di poterli vedere anche senza i nuovi profili.
Al momento mi sembra non ci siano lettori con BDLive , per cui ho poco da consigliarti se e' una necessita' :)
Almeno questo e' quello che so'.
Ciao
Hai centrato il problema. Questo lettore ha profilo 1.0, ma nel frattempo siamo arrivati al 2.0 giusto? Come posso consigliare l'acquisto di questo lettore, c'è il rischio che un giorno possa avere problemi con la lettura di BD.
Dal momento che ha mio padre interessa solo un lettore BR senza particolari pretese, vorrei solo essere certo che essere 1.0 non possa un giorno pregiudicare qualcosa di importante.
Ne combinano gia' di cotte e di crude , se non ci fanno piu' vedere neanche i film ... scoppia la rivoluzione :D
Nel frattempo c'e' qualche titolo 1.1 che sappia ... ma non ne ho.
Poi io non sono un amante di quelle cose , ma e' sempre una questione personale ;)
Confortato da Bbusa (abbiamo il medesimo tv) e considerata l'offerta sul web (euro 249,00), ieri sera mi sono conviento ed ho effettuato l'acquisto.:p
Mi sono letto tutto il thread su questo lettore e secondo la mia modesta opinione, non essendo intessato ai giochi e non avendo molti dvd sd, al momento per il rapporto qualità/prezzo, è l'acquisto più sensato per un lettore stand alone.
E' evidende, che IL BR è una tecnologia acerba e in continua evoluzione, quindi per me acquistare un lettore come il pioneer BDP LX70A allo stato attuale, sempre in rapporto costo/benefici non aveva senso.
Parole sante:D
Ciao
Torno a chiedere consigli a proposito di settaggi audio.
Questo BR si può settare come uscita audio PCM oppure Bitstream.
Però questi settaggi vanno armonizzati con la scelta dell'audio sul Disco.
Giusto? O No?
Faccio un esempio.
Premetto che come collegamento audio attuale ho solo un cavo coassiale.
Sul film Black Hawks Down posso scegliere tra
- PCM 5.1 uncompressed
- 5.1
Quindi ho 4 combinazioni
La migliore è Bitstream sul lettore 5.1 sul film. Ottima
Le altre combinazioni sono molto più scadenti.
Come mai?
Se voglio un buon PCM 5.1 uncompressed devo prendere il cavo con i sei connettori?
Insomma come vanno combinati:
-Settaggio Lettore
-Scelta Audio sul Film
-Cavi di Connessioni
Grazie
Rolando