Per la cronaca io ho già concordato con il rivenditore che il nuovo onkyo l prenderò ESCLUSIVAMENTE con upgrade già effettuato....;)
Visualizzazione Stampabile
Per la cronaca io ho già concordato con il rivenditore che il nuovo onkyo l prenderò ESCLUSIVAMENTE con upgrade già effettuato....;)
beh se si trovano, in tempi ragionevoli, gli 875 aggiornati non credo che guarderò più verso altri lidi :D
I tempi da quel che so saranno sicuramente non lunghi e a questo punto non avrebbe senso portarsi a casa un ampli da portare in assistenza qualche settimana dopo....meglio attendere ...comunque in questi giorni saprò esattamente quali sono i tempi;)
Guarda, ho aspettato 6 mesi per avere il plasma, penso di poter aspettare qualche (ovviamente per Natale vorrei trastullarmi con il nuovo giocattolo) giorno.
Nel frattempo vado a comperare i diffusori e li lascio li...belli belli in wireless :eek: (..mancando l'ampli....)
@amg
Se ci dobbiamo basare sulle caratteristiche scritte sulla carta non credo che ci possano essere dubbi tra 905 e 4308.
Il 905 è meglio in tutto.
Se poi ci basiamo sulla prova di afdigitale tra 875 e 3808, si può leggere in vari modi.
A me sinceramente (e non scopro l'acqua calda) sembra che la pagella tenda a non voler scontentare nessuno e appiattisce e livella i voti.
Leggendo tra le righe, mi sembra che il reon bastoni tutti sul trattamento video.
Mi sembra che denon e onkyo sono una spanna sopra quanto a potenza nelle varie configurazioni.
Le uniche cose che mi allontanano da onkyo sono il telecomando e la gui...bastano a farmi passare a qualcos'altro?
Le cose che mi attirano sono potenza, reon, alimentatore, prezzo.
Mi sembra che i pro sovrastino i contro.
Se invece la vogliamo mettere sulla qualità sonora, profondità, tridimensionalità in stereo, in multicanale, ecc. chi più ne ha, più ne metta, serve a ben poco parlarne o leggere le riviste specializzate.
Li dovresti sentire a casa tua, con la tua acustica, le tue casse, le tue fonti.
Se ci limitiamo ai dati di targa però non vedo come non si possa optare per onkyo.;)
Se mi posso permettere, avendo avuto entrambi i telecomandi, Onkyo batte Denon 2-0. Il telecomando del denon fa scena ma è assurdo come utilizzabilità (forse va bene per "i ditini" dei giapponesi...:what: )...al buio con il proiettore è inutilizzabileCitazione:
Originariamente scritto da erpiega
La gui di Onkyo non è niente di che...meglio dei vecchi denon ma decisamente meno bella dei nuovi 3808 e 4308...su questo Onkyo è decisamente + spartana (comunque efficace e molto intuitiva).
Non puoi farlo perchè se fosse così l'unica cosa rilevabile è solo in termine di decibel...ma si sà molto bene che seppur posizioniamo tutti i parametri sulla carat uguali....Front +3, Center+5, etc. etc. il +3 del Denon non per forza equivale al +3 del Pioneer.....Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io di solito cerca di sentire le differenze col CD o SACD in stereo per ovvi motivi mi risulta più semplice e veritiero il confronto
Epriega riguardo alla comparativa di AF Digitale, guarda che nel riassunto dice chiaramente che il Denon è il migliore provato (in ambito HT).
Tanto non è che cambi poi molto in quanto delle recensioni mi fido fino ad un certo punto.
Mi spiegheresti nel dettaglio questa tua frase, per cortesia:
"Se ci dobbiamo basare sulle caratteristiche scritte sulla carta non credo che ci possano essere dubbi tra 905 e 4308.
Il 905 è meglio in tutto."
In cosa e perchè è meglio? Grazie.
Una ulteriore domanda, secondo voi tra 4308 e 905 a cosa è dovuta tutta quelal differenza di prezzo? Ok il marchio che incide per un tot, ma il resto?
Il 905 ha il toroidale e convertitori migliori...
Se lo intascano :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Bisognerebbe capire se il Faroudja del 4308 fa le stesse carognate di quello del 3808; in questo caso nessun dubbio : Onkyo mille volte.
L'utente Giangian che ha appena ricevuto onkyo 905 ha testimoniato che il suo ampli è aggiornato al nuovo firmware 1.05. Ossia l'ultimo
Grandissima notizia....a questo punto non ci sono davvero piu dubbi
Zwirner nello specifico che carognate?
Hai ragione... :(Citazione:
Originariamente scritto da Mater Tenebrarum
La e-mail l'hanno letta (richiesta conferma lettura tramite Outlook), ma di risposte neanche l'ombra!!! :cry:
Ma chi si credono di essere questi?! :mad:
Non capiscono che facendo così perdono di credibilità e i clienti si rivolgono ad altri marchi?! :mad:
Ciao a tutti....essendo anch'io, comme 55AMG, esclusivamente alla parte audio, in particolar modo l'home cinema, vorrei sapere dai possessori dell'875 o 905, per usare i "mostri" in questione solo prettamente per l'audio, tramite hdmi (per i blu-ray/hd-dvd), posso escludere completamente la parte video (il Reon) ed ottenere solo l'audio, perchè è questo l'uso che ne farei in quanto per il video ci pensa il mio processore DVDO VP50.
Un'altra domanda ma gli ONKYO in questione hanno dei dsp? Se si, quali e come influiscono sull'audo?
Ciao e grazie.
Scusate gli errori di battitura...volevo dire "esclusivamente interessato...."