Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simo81
sembrerebbe che ciò sia dovuto al fatto che il microfono durante l'autocalibrazione riceva prima i suoni riflessi di quelli diretti.
Nel mio caso dubito sia per questo...
Praticamente nella mia stanzetta non ci sono molte onde riflesse...Tutte le pareti sono trattate con 2 cm di pannelli fonoassorbenti...
Però non nego che mi sorge un dubbio sulla reale fase dei due front...
Proverò con il THX Optimizer...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daytona
per poi ricopiare a mano i dati ottenuti nel PRESET G.EQ...
...e all'occorenza swicciare tra i due senza dover rifare la calibrazione :)
L'autosetup include settaggi e parametri non visibili all'utente e che non vengono contemplati nel preset G.EQ.
anche io all'inizio avevo fatto una pensato simile, ma poi, approfondendo ho capito che non sarebbe la stessa cosa. :rolleyes:
-
....a ecco allora perchè i conti non tornavano...
-
-
Mi sembrano molto alti...come mai questa scelta??? Dettata da prove???:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Mi sembrano molto alti...
in teoria i diffusori surround vanno messi almeno a 1,8 mt di altezza, dovrebbe invece andare bene. Io purtroppo li ho invece molto più bassi (1,5) e relativamente vicini al punto di ascolto (1,7 mt), per fortuna l'audyssey ha controllato tutto.
Noto però ancora un sub poco spinto:
il sub è B&W ASW600,
settato a 80hz sia sul sintoampli che sul sub,
volume a ore 10 sul sub,
-2db sul 7002,
out sul filtro passa basso del sub
eq in A sul sub:
è un limite del sub o è proprio l'audyssey a controllarlo troppo? se ad esempio escludo l'EQ a parte il resto delle casse, il canale .life diventa esagerato...
-
Le certificazioni varie dolby ecc... mi sembra che dicano 50-70 cm al di sopra della testa... Sul marantz dice 70-100...
Forse inganna la foto... :)
PS è risaputo che l'audyssey strozza troppo il sub... anche io l'ho alzato sull'ampli...
-
Si la foto inganna parecchio, la base dei diffusori è a circa 180 cm da terra.
Devo dire che nonostante il divano sia attaccato alla parete i diffusori secondo me riproducono i suoni in modo molto naturale.
Ripeto sono molto contento di aver preso le 3.06 credevo fossero meno performanti e invece se la cavano molto bene.
Per quanto riguarda il sub, il mio ASW608 se la cava molto bene considera che ho il volume a ore 9 e il livello sull'ampli a -3 e i bassi si amalgamano molto bene con le 4.04 tagliate a 80 Hz.
Ultima cosa:
ho scoperto il perchè dovevo alzare il volume tra -25 e -20 per avere pressioni adeguate, la colpa è della connessione digitale ottica tra il 1930 e il 7002.
Il "problema" era dovuto al fatto che ho collegato l'uscita ottica del Denon 1930 all'ingresso della sorgente CD e l'HDMI alla sorgente DVD, in questo modo quando volevo ascoltare un CD impostavo il 7002 su CD (in cui avevo source direct sempre selezionato) e quando vedevo i DVD impostavo il 7002 su DVD (in questo caso la modalità era sempre AUTO).
Se ascolto i CD dalla sorgente DVD del 7002 tramite HDMI il volume è sempre tra -30 e -25 a -20 la pressione è molto alta e non si puo' tenere per molto tempo.
-
La sistemazione è corretta.
Anche io mi trovo in una situazione molto simile; appena riesco, faccio 2 foto pure io e le linko. :)
Comunque, se può interessare, qui c'è un link utile in merito.
-
dac
Volevo sapere se sulla recensione di AF l'hanno detto
oppure se lo sapete voi che tipo di 192kHz/24bit DAC's
usa il marantz 7002 ????
sapete anche se sono gli stessi per l' 8002
(esempio il 4308 denon usa 1791 mentre 875 onkyo i 1796)
Grazie Saluti Siryard.
-
Credo proprio che 7002 e 8002 usino gli stessi DAC.
Poi quali essi siano di preciso, sinceramente non saprei dirti..... :rolleyes:
-
@trake
Grazie mille per le foto!
Ettore
-
Domanda...ma per ogni sorgente posso assegnare una codifica specifica oppure mi resta sempre la solita se la cambio e devo tutte le volte adeguare la codifica che mi interessa???
-
Il sinto tiene in memoria l'ultima decodifica usata x quella sorgente specifica.
-
Ok...come l'altro sinto...bene... :) Grazie!!! :D