ragazzi ho saputo che il prezzo del tw
2000 dovrebbe essere quello dell'attuale 1000,questo per quanto riguarda il listino italiano se così fosse il prezzo di co-buy potrà essere vicino a quello jappo.... la notizia non è ufficiale...
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ho saputo che il prezzo del tw
2000 dovrebbe essere quello dell'attuale 1000,questo per quanto riguarda il listino italiano se così fosse il prezzo di co-buy potrà essere vicino a quello jappo.... la notizia non è ufficiale...
si ma quando esce?
anche qui non mi hanno detto la data ufficiale ma si parla di metà novembre....io attendo fiducioso:D (la epson non è nuova nel fare sorprese sul prezzo)
E cioe' il prezzo di listino attuale del tw1000 quante'?!
Xche' nel sito ufficiale leggo 3,5 kili,quindi non penso che con un cobu si possa arrivare a 2 kili!!
in jappo costa circe 2300.00euro più spese di spedizione e dazi doganal, saranno 2500.00 circa?
quindi a conti fatti il prezzo di co-buy secondo me può avvicinarsi anche di molto...
In jappo verra' a costare sui 2200 massimo piu' 130 euro di spese totali.
Penso che nessun co-buy riuscira' a battere questo prezzo.
Ciao.
batterlo non penso proprio...però ci si avvicinerà molto...se ci fossero 300.00 euro di differenza penso che sia una gran cosa...
Si ma non mi hai ancora detto di listino quanto costa in italia?! :)
In jappo lo so' benissimo...e verra' a costare a fine anno circa 2kili penso.
Il prossimo giovedi' il mio negoziante di fiducia ha la presentazione del 2000 (non scaldatevi e' solo per rivenditori). Comunque nella serata di giovedi' avro' le sue impressioni su questa macchina.
Aspettiamo reportage :P
Allora come promesso il mio uomo e' andato alla presentazione del nuovo epson. Ho parlato con lui questa mattina per cinque minuti ma mi ha dato le prime impressioni. Lo ha visionato "liscio" senza processori esterni....il commento e' stato: "bello" in linea di massima. Ha confermato il fatto che questo vpr ha piu' di un problema con il contrasto.....il problema e' che veramente affoga tutti i dettagli....non c'e' differenza tra il grigio ed il nero.Sulle scene scure ha detto che e' piu' o meno un disastro. La definizione e' comunque buona.
La mia domanda e' stata: meglio l'epson o il sony??? La risposta sua e' stata: gia' il sony 50 e' migliore di questo nuovo epson 2000. L'immagine del Sony "stacca" molto di piu' e il quadro dei colori nel complesso e' migliore.La convergenza dei pannelli del sony e moooooolto meglio.
Per finire ha comunque criticato il fatto che sia epson che sony abbiano upgradato due macchine senza che ce ne fosse reale bisogno e senza aggiungere nessuna feature interessante se non una ricerca "falsa" al contrasto piu' alto per motivi di marketing.
Inoltre ha ipotizzato che epson terra' il 1000 in produzione perche' quest o fatto del contrasto esagerato gli e' un po' scoppiato in mano.
Questo e' quello che mi ha riferito....voi traete le conclusioni
ciao
Le conclusioni sono che: o si fa un salto di categoria netto, o mi tengo il 1000 :DCitazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Ale
:eek: :(Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
...devo iniziare a prendere in considerazione il sony :confused:
una domanda forse banale...era tarato a dovere il proiettore?
Essendo una presentazione per rivenditori (tenete presente che il tipo lavora in un negozio veramente con i controc......i) penso che magari lo hanno aggiustato un pochino.
Comunque adesso non voglio bestemmiare ed aprire una diatriba infinita ma penso che bisogna sapere giudicare i vpr anche come escono di default perche' tarandoli sicuramente si ottiene una resa migliore ma neanche si cambia un epson 1000 in un sim 3. Cercate di capire cosa voglio dire.....specialmente un negoziante che quasi sempre li vede passare tutti di default allena l'occhio a vedere fin da subito fin dove puo' arrivare una macchina gia' con quello che vede di default.
non saltatemi tutti addosso insieme....;)