Roberto mi sembra che fin da subito sia stato chiaro che il Lexicon avrebbe fatto solo da swicth hdmi con nessuna funzione audio.
Visualizzazione Stampabile
Roberto mi sembra che fin da subito sia stato chiaro che il Lexicon avrebbe fatto solo da swicth hdmi con nessuna funzione audio.
Certamente :DCitazione:
Originariamente scritto da Emanuele
Ma sai .... visto il lignaggio e la piega che sta prendendo la veicolazione dell'audio su hdmi ... potrebbe uscire qualche sorpresina ... da un'azienda che dell'audio professionale se ne e' occupata da sempre ... :cool:
Vedremo ...
Il multiplayer ideale?
Alcuni dicono che deve costare poco, altri vogliono che faccia tutto. Mah, le due cose divergono leggermente. Io mi accontenteri se fosse in grado di leggere correttamente i due supporti con un tempo di accesso decente. Niente feature inutili e solo HDMI 1.3 per il nuovi formati. Complicare gli apparati rende la vita difficile a chi sviluppa il SW, avete visto fino ad oggi un player di nuova generazione con firmware stabile? Non lo troverete mai, troppe funzioni e poco tempo per stabilizzare il prodotto, il time to market si è ristretto troppo. Poche funzioni ma che siano operative. spero solo che il ritardo di produzione del player oggetto della discussione, si ripercuota sul SW dello stesso.
Oltretutto, per me è incomprensibile il fatto che su macchine di alto livello (McIntosh, Lexicon e compagnia cantante) sia stata inserita una scheda con ingressi hdmi con funzioni solo parzialmente abilitate, ma perchè?!?
Voglio dire, capisco la difficoltà (o maggior costo) di inserire un decoder dei nuovi formati audio, ma, dal momento che già l'hdmi 1.0 era in grado di accettare flussi audio PCM multicanale, perché non mettere una scheda che fosse in grado di riceverli?
Quanto avrebbe influito in più su un prodotto del genere? 100 Euro (esagerando alla grande)?
I potenziali acquirenti McIntosh e Lexicon non se ne sarebbero neanche accorti, mentre sarebbe stato di evidenza lampante il plus che questa feature avrebbe apportato...:cool:
Mah, a volte il marketing delle aziende non lo capisco proprio, se poi uno pensa che già quasi tutti i sintoampli anche di penultima generazione accettavano PCM multicanale via hdmi e dei pre da 10/15.000 Euro no...:rolleyes: :mad:
Mi troveresti d'accordo se fossero stati parallelamente sviluppati anche i pre HT.Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Ma, dal momento che non è così, capisci che è impossibile, per chi è abituato ad un pre di qualità, pensare di tornare indietro ad un sintoampli, l'unico modo, oggi, per poter decodificare i nuovi formati audio esternamente al lettore...;)
E questa NON me la lascio sfuggire ... :DCitazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Azz.. quello che ha sempre caratterizzato la scelta e il vantaggio di una situazione standalone rispetto ai famigerati HTPC era proprio l'immediatezza e la fruibilita' istantanea del bene ! :cool:
Oggi come oggi, ci stiamo sempre piu' trasformando in Betatester per questi apparecchi che alla fine sono dei PC mascherati e che costringono a continui update, regolazioni, etc... un patibolo ... :rolleyes:
Comincia ad essere una tendenza che se non invertita porta ad un NO-Sense per questo tipo di apparecchi ! :O
I pre sono stati sviluppati......in maniera molto semplice basta togliere una parte del prodotto e... magari aggiungere qualche piccola cosa, se necessaria ed il gioco è fatto.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Purtroppo alcune fabbriche si sono trovate impreparate e non riescono a soddisfare la richiesta per gli ampli con tali decoder integrati, e quindi il rilascio in produzione dei pre ha un naturale ed ovvio ritardo. Insomma si vendono più ampli che pre, mettiamola così.
In ogni caso per il nuovo anno........
Non posso parlare ......
Ti sei chiesto perchè alcuni marchi non sono usciti ancora sul mercato?Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Di fandonie se ne leggono molte, la verità è un altra...
... ossia?Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Rendi anche noi umili mortali partecipi della cosa... ;)
Ettore
è quello che mi spaventa di più....Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
sono convinto che più che beta tester stiamo diventando inconsapevoli sviluppatori dei casi di test del prodotto :mad: :mad:
Ninja, high, sul samsung sono ahimè consapevole che non implementerà queste features, ma ripeto (se non è così linkatemi il contrario) al TAV Emidio ha dimostrato i nuovi formati loseless attraverso le uscite analogiche del panasonic e che io sappia anche il toshiba lo fa, quindi non è impensabile che prima o poi, magari su un denon da 3000 euro, la funzione verrà implementata....
Bla bla bla......
ritornando in TOPIC....:cool:
Si sa nulla riguardo la data di uscita di codesto LETTORE sammesunghe ??? :D :D :rolleyes:
Quoto il cip:
Citazione:
quindi non è impensabile che prima o poi, magari su un denon da 3000 euro, la funzione verrà implementata....
Appena telefonato al servizio clienti Samsung: la gentile sig.na (Evelin:D )Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
dopo avermi messo in attesa (30 secondi) mi ha detto che il prodotto sarà sugli scaffali agli inizi di dicembre.
Sicura? ho chiesto io
SICURISSIMA dice lei.....:eek: :eek: :eek:
Sperem
Che io sappia e' una questione di banda ... ecco perche' e' richiesto l'hdmi 1.3 ... e cmq ... anche di volonta' :rolleyes: Ribaltando la cosa ...Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Conosci ad oggi un SACD che esce in digitale ?? :confused: :p
Si sa per certo anche quanti saranno gli EURI da sborsare :cry: :cry: ??Citazione:
Originariamente scritto da HALEK