meglio a 2600 da mw che 3200 da eprice,no?
Visualizzazione Stampabile
meglio a 2600 da mw che 3200 da eprice,no?
La PS3 è già in posizione.
Il Sammy vado a ritirarlo oggi pomeriggio.
Qualche suggerimento su quale blu-ray testare per primo?
:D
dove l'hai preso poi?Citazione:
Originariamente scritto da Guglielmo Cassani
mediaworld.Citazione:
Originariamente scritto da okkioniblu
Scusa il ritardo ma mi ero dimenticato :-(Citazione:
Originariamente scritto da okkioniblu
Le dimensioni dello scatolone sono 160x120x40
grazie!!Citazione:
Originariamente scritto da tb14
a 2599??Citazione:
Originariamente scritto da Guglielmo Cassani
Secondo me non ha senso pagarlo 2600 euro da mediaworl o 2700 da euronics quando si trova tranquillamente sui 2100 euro con garanzia Italia.
Devo dire che dopo un mese di utilizzo mi ritengo soddisfatto del prodotto. La rumorosità è scomparsa totalmente ... forse aveva bisogno di un pò di rodaggio.
mah.....visto oggi da mw acquario a 2700
E' quel "tranquillamente" il punto su cui si potrebbe discutere, volendo. :)Citazione:
Originariamente scritto da tb14
Ad ogni modo ieri sera ho portato a casa il plasmon e vi comunico le prime impressioni con impostazioni di fabbrica.
Segnale SD discreto. Può darsi che nella mia zona non vi siano quei problemi di cui ho letto in altre. Meglio se impostato sul digitale terrestre, ma anche con l'antenna non si comporta male.
Blu-ray PS3 tramite HDMI: Traning day è stata la scelta del film, non esattamente un calderone di effetti speciali sui quali imbambolarsi a bocca aperta, ma un buon test per rimanere obiettivo sulla qualità delle immagini che abbiamo trovato ottima. Mi sono spaventato all'inizio, durante i titoli dei vari produttori perchè mi è parso di vedere i famigerati microscatti...ma quando è cominciato il film vero e proprio...fluido dalla testa ai piedi. Solo una leggera distorsione dinamica dei connotati dei vari attori sui primissimi piani durante i dialoghi (dovuta probabilmente al settaggio di qualche opzione che andrò presto a verificare).
Il nero delle fasce sopra e sotto, visto in condizioni di scarsa luminosità ambientale, è quasi confondibile con la cornice del pannello quindi più che soddisfacente.
PS3 uso videogame tramite HDMI: Assassins creed è l'unico gioco che ho. Di per sè non mi ha entusiasmato come la versione per 360, ma analizzandone solo l'interazione col Sammy non posso che essere soddisfatto. Chi conosce il gioco in questione sa che la scelta degli sviluppatori è stata nell'uso smodato della scala dei grigi. E sul Sammy la si vede tutta. E bene.
Una nota di biasimo per l'audio che, come già scritto su questo forum, richiede tassativamente un supporto esterno. Collegando l'uscita audio ad un vecchio amplificatore JVC e lasciando alto il volume dell'impianto integrato mi sono accorto di un leggero ritardo audio su quest'ultimo.
A presto le nuove impressioni a mente fredda.
Allora ragazzi finalmente rieccomi qua.
Oggi ho potuto dedicarmi al mio Sammy ed ho visto Eragon in Blu-ray via PS3.
Risultato?
Spettacolo allo stato puro.
Microscatti non so neanche cosa siano. L'ho visto con i miei figli ai quali ho chiesto alla fine del film se avevano notato qualcosa di strano. Ma anche per loro era perfetto.
Le immaggini scorrevano fluide, nitide, definitissime, senza scie e con una naturalezza dei colori eccezionale. Senza dubbio più belle del tubo catodico (tra l'altro io ho due Sony crt).
Ecco già mi sembrava di vedere immagini fantastiche con i DVD ma con il Blu-ray è proprio un altro pianeta.
Finalmente mi sembrava di vedere i filmati promozionali visualizzati nei negozi.
Se proverete il blu-ray non avrete più coraggio di guardare un film alla tv normale.
Ragazzi compreatelo tranquillamente che è uno spettacolo.
Il full-hd è per il Blu-ray. La tv sd svilisce un full-hd. E come se avendo una Ferrari la si usasse per andarci in ufficio ogni mattina facendosi un'ora di traffico a passo d'uomo. Meglio prendere l'utilitaria.
Ciao e a presto
Perfettamante d'accordo. Anche io sono soddisfattissimo della qualità delle immagini in HD. L'SD poi non è così male e cmq non vale la pena spendere il doppio per un kuru ... l'SD skifezza è e skiferra resta
L'adorabile fetentone si spegne al passaggio sul PC source quando non c'è il mac collegato in fondo al cavo vga. E' un comportamento normale/trascurabile?
Ragazzi,qualcuno che ha già il plasmone Samsung,sarebbe così gentile da dirmi se e come funziona il filtro "movie plus" ?
Sò che a molti non piace,altri lo adorano....voi lo state usando ?
E' simile al digital natural motion di Philips e si comporta allo stesso modo ?
Infine funziona anche in HD o solo su segnali SD ?
Grazie a tutti.
Io il filtro non lo uso e mi trovo benissimo senza. Non mi è mai sembrato di dovere rendere più fluide le scene, sono sempre perfette. Se non ricordo male l'ho provato una volta e non ho trovato nessuna differenza, quindi l'ho escluso.