Miiiiiii che pignolo. :eek: Ma non eri tu quello della scrivania ordinata? :DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Visualizzazione Stampabile
Miiiiiii che pignolo. :eek: Ma non eri tu quello della scrivania ordinata? :DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
praticamente io avrò i file :
sweep_stereo.pcm (copia di sweep.pcm su entrambe i canali)
inverse_stereo.pcm (copia di inverse.pcm su entrambe i canali)
sweep_sx.pcm (con il canale SX da microfono e il DX in loop)
sweep_dx.pcm (con il canale DX da microfono e il SX in loop)
dovrei fare questo ?
lsconv sweep_sx.pcm inverse_stereo.pcm impulse_sx.pcm
lsconv sweep_dx.pcm inverse_stereo.pcm impulse_sx.pcm
oppure devo copiare le risposte sx e dx (dei microfoni) in un unico file e fare:
lsconv sweep_sxdx.pcm inverse_stereo.pcm impulse_sxdx.pcm
e dopo ? e il file del microfono ?
fai conto di parlare con una scimmia e devi dirgli di preciso cosa scrivere ..purtroppo le informazioni che ho trovato io non mi permettono di andare avanti con le prove..
No no .. quello è Aghemo.Citazione:
Originariamente scritto da Denis Sbragion
Io sono quello dei punti di sospensione ..... :p :p :D
Mandi !
Alberto :cool:
Ciao Brigno,
questo deve rimanere mono, non serve duplicarlo. Anche in seguito, quando operi con lsconv, tutti i file devono essere mono, quindi bisogna...Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
...estrarre il canale in loop e il canale di misura e metterli in file separati per canale destro e sinistro. In totale quindi avrai quattro file mono.Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Tra l'altro, piuttosto che duplicare sweep a dritta e a manca puoi misurare sempre su un canale e usare come riferimento sempre l'altro. Semplicemente stacchi i cavi del canale di misura e li sposti sull'ingresso destro o sinistro del pre a secondo di quello che devi misurare. Di solito si fa molto più in fretta.
Si ma sui file mono. Per esempio se sweep_dx.pcm è lo sweep di misura del canale destro estratto dal tuo file stereo, ref_dx.pcm è il canale di riferimento per la misura del canale destro estratto dallo stesso file stereo e inverse.pcm è il filtro inverso, che è uguale per i due canali, devi fare:Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
lsconv sweep_dx.pcm inverse.pcm impulse_dx.pcm ref_dx.pcm 0.1
0.1 è un parametro usato per l'elaborazione del canale di riferimento, lascialo come è. Se invece vuoi ottenere la misura senza canale di riferimento basta:
lsconv sweep_dx.pcm inverse.pcm impulse_dx.pcm
Analogamente per il canale sx puoi fare:
lsconv sweep_sx.pcm inverse.pcm impulse_sx.pcm ref_sx.pcm 0.1
o
lsconv sweep_sx.pcm inverse.pcm impulse_sx.pcm
Alla fine quello che serve e che conta sono i due file impulse_dx.pcm e impulse_sx.pcm generati tramite lsconv, che contengono la risposta all'impulso della stanza e che sono quelli che vengono poi macinati da DRC per generare il filtro di correzione.
Se mettessi in fila lo sweep sx e dx uno dopo l'altro in un file mono otterresti le due risposte all'impulso una dopo l'altra in fila e separate dalla lunghezza dello sweep. Poi comunque dovresti separarle manualmente per darle in pasto a DRC. Non vale la pena.Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Fiada. :) Prima di arrivare alla compensazione microfono ce ne passa. Dopo che avrai ottenuto i due file di risposta all'impulso *puliti e credibili* ne riparliamo. Su questo passaggio casca il 90% delle persone che approcciano DRC, ed è un passaggio fondamentale. Senza una risposta accurata della stanza non si va da nessuna parte.Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Saluti,
Qualcuno ha parlato di sospensione ? Se ne serve una....:D:D:D:D:DCitazione:
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ciao
oggi sono riuscito a leggere la prova su DigitalVideo e devo dire che sono rimasto piuttosto colpito dal commento....
In primo luogo mi ha colpito il fatto che anche una saletta adeguatamente trattata come quella della redazione possa influenzare la resa dell'impianto(....ma era veramente trattata bene per sentire una differenza così abissale?)
Poi sono rimasto stupito del grafico delle 2curve corretta/non corretta: come mai quella curva a gradoni? forse sono così pochi gli intervalli di campionatura oppure non è un grafico realistico? (quando sono stato a sentire il PAC mi ricordo che il grafico era molto + lineare)
qualcuno è stato al TAV a sentire questo AudisseyEQ?
impressioni?
Mah, io sono andato al tav per due motivi, lo shootout e l'Audissey...
Non lo avevano neanche tarato, lo hanno messo lì solo per bellezza...peccato, si sono persi un'occasione, anche perchè poche salette affianco il PAC faceva ancora una volta un'ottima impressione per la pulizia che riusciva a dare al suono in una saletta davvero "risicata"...
Mi sarebbe davvero piaciuto poterli confrontare magari facendogli suonare lo stesso software...:mad:
Ciao
A pensar male non sempre si sbaglia... :D
certo che dopo tutto questo parlare ci si è persi una grande opportunità per una comparativa quasi diretta:( :(
ma il sistema Audissey era settato male o funziona relmente così? .....nel senso che, se il sw fa tutto il lavoro, come è possibile che sia stato settato male?:confused: :confused:
No no, non lo hanno proprio acceso nè installato...era una mera presenza hardware!
Ciao
Salve,
mi spiace veramente di non aver potuto accontentare quelli che sono venuti nella nostra suite per ascoltare l'Audyssey.
Purtroppo a causa di circostanze dovute alla messa a punto del complesso Set up Video (VPR ,Lente Anamorphica etc),non ci hanno purtroppo permesso di metter a punto la parte audio .
Quindi abbiamo deciso di non eseguire la taratura del SE ,che in quelle circostanze sarebbe stata fatta in modo approssimativo.
Comunque mi riprometto di accontentarvi in qualche modo che studieremo ,per far si' che possiate sentire di persona le possibilità del SE Audyssey.
Nel frattempo per chi di voi fosse interessato vi è una recensione di un utente del forum francese che ha reperito il SE dal distributore Belga.
Ferdinando.
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...er=asc&start=0
ho appena letto dal forum francese....
l'utente è veramente entusiasta!:cool:
Scusa ma non ho capito una cosa, visto che abiti ad un tiro di schioppo da AVA, che aspetti a farti fare una demo del PAC a casa tua e sul tuo impianto ?Citazione:
Originariamente scritto da max916
Non penso esista opportunita' migliore, visto anche che poi se non lo prendi ( eventualita' penso remota .... ), non ti costerebbe molto ...
Saluti
Marco
sono già stato a sentire le potenzialità del PAC e ne sono rimasto stupito!
il fatto è che il prezzo dell'Audissey è a portata delle mie tasche(quasi....) mentre quello del PAC multicanale neanche mi posso permettere di pensarci.
ecco perchè tanto interesse per il risultato che l'Audissey riesce a dare;)