Si carina. Devo però capire come gstire i ritardi di accesione con l'harmony perchè il comando alle elettroniche vine dato prima che arrivi corrente (ho già impostato le priorità di accensione)
Visualizzazione Stampabile
Si carina. Devo però capire come gstire i ritardi di accesione con l'harmony perchè il comando alle elettroniche vine dato prima che arrivi corrente (ho già impostato le priorità di accensione)
Per quello è facile.... basta inserire una pausa all'inizo dell'attività dopo l'accensione della presa. Il problema poi sarà all'uscita dell'attività e quindi lo spegnimento !!!! :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da kerti
Però penso che qui stiamo andando fuori tema della discussione.
Bye
Miki
Salve ragazzi, premetto che di elettronica so zero, volevo sapere se poetete elencarmi tutto il necessario per poter pilotare 4 faretti e una stringa di led rgb tramite telecomando, però volevo che i faretti siano indipendenti tra loro, nel senso, volevo pilotare la coppia 2 faretti e 2 faretti e in +, anche dipendente rispetto i faretti, la stringa di led rgb, ecco +o- come sarà l'illuminazione.
http://img261.imageshack.us/img261/1765/immagine2ly.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/1717/immagine3tm.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/4482/immagine4ik.jpg
stringa led centrale
http://img693.imageshack.us/img693/664/immagine5.jpg
Cosa mi consigliate?
Nessuno???
Ciao ragazzi ho bisogno di un elettricista.
ho preso il suddetto modulo IR sa sostituire ad un invertitore(credo). come lo collego? Dal muro escono un nero(immagino neutro) e 2 fili grigi. questo è lo schema del modulo:
http://www.voltimum.it/popup.php?url...c5ed5ba498720a
Grazie a tutti
HELP!!
UP HELP:cry:
ciao,Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
da quanto dici non hai un invertitore (al quale servono 4 fili) ma un deviatore. Il neutro non ci dovrebbe essere nella scatola.
Pertanto devi effettuare diverse modifiche all'impianto. Oltre a portare fase e neutro nella scatola, dovresti sostituire gli attuali comandi (che sono evidentemente deviatori) con dei pulsanti, da mettere in parallelo a quello ad infrarossi.
Se non hai competenze specifiche, ti sconsiglio il lavoro.
Per semplificare potresti mettere il comando in parallelo all'impianto esistente, e quindi, posizionandolo nei pressi dell'utilizzatore, far si che, con gli interrutori in posizione di spento, tu possa accendere/spegnere da telecomando.
Ti consiglio di chiedere in forum più specifici, per esempio scrivendo plcforum su san google ;)
ciaoo
Gianluca
Ciao Gianluca, grazie mille epr l interessamento,Citazione:
Originariamente scritto da b747
Attualmente oltre al deviatore in questione ho solo un altro pulsante, potresti spiegarmi un po meglio quanto quotato? Grazie mille!
Gianluca...e se nella scatola avessi la fase e il neutro?
E' pieno di fili col cappuccio li dentro, è probabile che ci siano, in tal caso come li collego? Mi pare ci siano blu e marroni, oltre alle messe a terra..
Thankssss
ciao!Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
così a distanza è veramente difficile pronunciarsi, senza contare il fatto che, se non hai dimestichezza con l'elettricità... non vorrei avere un utente di AVM sulla coscienza :D
Ora sono in vacanza, se nel frattempo riesci a postare una foto della scatola, con i collegamenti dell'attuale deviatore, magari ti posso dare una mano :)
ciao
Gianluca
Ciao Gianluca, ho risolto così
L collegato a fase
N al neutro
C ponticellato insieme a L
NO collegato al ritorno cioè al filo nero che avevo
All'esterno metterò un altro pulsante a relè, per ora non funziona come deviatore..
Grazie di tutto!
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche chiarimento:
-il vimar 16625 è anche dimmer giusto? cioè posso anche variare l'intensità della luce, di una alogena precisamente? inoltre ha un tasto fisico no? funziona senza problemi con un harmony one, anche senza dover acquistare il tlc vimar?
-qui si va sul difficile:D vorrei fare in modo che all'accensione e spegnimento dell'amplificatore si accenda e spenga anche il subwoofer....cosa quasi impossibile da quanto ho visto.....esiste una minchia di presa con IR che semplicemente accenda e spenga l'apparecchio collegato quando riceve il segnale dal telecomando?? ho provato con un sistema stand-by killer ma non riesce a riconoscere quando il sub sta lavorando e quando è a riposo (perchè l'ampli è spento.....).
ne ho viste alcune sulla baia ma sono quasi sicuramente semplici stand-by killers, quindi inutili x me.......se avete prodotti mi fareste un piacerone!
PS: scusate se ho riesumato un post di 3 mesi fa......
@Vano89: per quanto riguarda l'accensione, ti consiglio la ciabatta di cui parlo nel mio post del 24/10/09 (in questo thread). Io la uso per gestire tutto l'impianto e mi trovo benissimo. Non ha un telecomando in dotazione, ma impara il codice che tu vuoi, scegliendo un tasto non utilizzato in un telecomando che hai già. Il led ricevitore (che può essere allontanato dalla ciabatta) indica anche l'accnesione, quindi non corri il rischio di dimenticarlo acceso...
ciao
Gianluca
Grazie della risposta, ho letto solo dopo aver postato della ciabatta IR......vedrò di trovarla allora, grazie!Citazione:
Originariamente scritto da b747
Per quanto riguarda il vimar nessuno sa darmi delle risposte:cry: non vorrei buttare 80€:rolleyes:
Finalmente mi e' arrivato il telecomando RELCO!!!Citazione:
Originariamente scritto da punix
Funziona tutto e funziona pure sull'HARMONY!!! Spettacolo.
Unico problema (e te pareva...) riesco solo a spengere/accendere la luce, non riesco a "dimmerarla". O meglio, dal telecomando originale, tenendo premuto il tasto riesco, ma dall'Harmony no.
Credo sia un problema di settaggio dei ritardi. Vi viene in mente come sarebbe meglio settare tali parametri per poter dimmerare pure la luce?
Grazieee!