@ magic73
ho trovato questa piccola guida del dvd test di merighi che forse già hai, comunque:
http://digilander.libero.it/merifon/...i_Test_DVD.doc
Visualizzazione Stampabile
@ magic73
ho trovato questa piccola guida del dvd test di merighi che forse già hai, comunque:
http://digilander.libero.it/merifon/...i_Test_DVD.doc
Citazione:
Originariamente scritto da Magic73
come ti hanno già segnalato, esiste solo lo stringato .doc scaricabile da qui:
www.merifon.3000.it
Al momento non ho in previsione di scrivere un manuale, credo che le note siano sufficenti.
Come criterio generale il test dvd è utile per impostare i parametri base, lum, contr e sat, onde evitare sprechi di prezioso gamma. La parte motion è soprattutto pensata per un confronto diretto fra apparecchi diversi o modalità di scaling/deinterlacing differenti. In questo caso varrà solo la personale valutazione del risultato complessivo, magari con un po' di attenzione a come vengono riprodotti i bordi, eventuali scalette, moirèe o apparenti perdite di dettaglio percepito oppure eventuali irregolarità nel moto.
Ciao, l'ho ordinato anch'io e mi sa che stanno viaggiando assieme (partito il 13/2) :D ... non ho ancora notizie, teniamoci in contatto...Citazione:
Originariamente scritto da Magic73
salve a tutti,
vista la mia nutrita collezione di dvd, sono interessato a questo Oppo DV-981HD da abbinare ad un Samsung full hd, mod. LE46F71B.
Cosa ne pensate? c'è qualcuno che lo ha abbinato a questo tv?
Grazie
se si dispone già di un tv full hd, il discorso prende un'altra piega, ed io mi orienterei su un hd-dvd toshiba o su un bluray (la ps3 sta arrivando) . certamente spenderai piu' del doppio (sicuramente dopo i 600 e.) ma ti sarai assicurato una sorgente a 1080 linee che farà faville col tuo tv.
inoltre, la funzione di downscaling fatta sui dvd normali ti consentirà di goderteli ugualmente, anche con una discreta qualità.
piuttosto, il problema vero potrebbe essere la "morte commerciale" di uno dei due standard HD.
@ paco 59:
Il tuo discorso non fa una piega, infatti ho già ordinato L'HD DVD per la XBox 360, ma arriva a marzo, inoltre, è una soluzione molto rumorosa.
Preferirei quindi avere un lettore dvd tipo quello descritto per i miei film vecchi, e per i titoli nuovi solo l'HD DVD..
a parte tutto,
grazie!
Citazione:
Originariamente scritto da paco59
Il problema è anche un'altro:
"" la PS3 avrà lo scaler interno per UPscalare ( .. e non Downscalare !! ) gli odierni DVD alla risoluzione Full HD in modo quantomeno soddisfacente ? "" questo al momento non si sà :confused: ....ed è un particolare non tracurabile per chi vuole giustamente continuare a vedere i suoi DVD ;)
:)
giusta precisazione, mi sa che ero in digestione:doh:
semmai il downscaling lo fà il mio pio 436 (1024*768) quando gli arriva un segnale 1080i . Ma non un full hd che comunque deve riadattare (upscalare ) qualunque altro segnale che non sia 1080p alla sua matrice .
per cio' che riguarda la qualità di visione deli normali dvd che girano su player HD, mi riferivo alla prova del toshiba (di questo mese) su afdigitale che forniva un apprezzabile risultato.
certamente, ci sarà anche di meglio per i normali dvd, ma ripeto, con un display cosi' io mi orienterei come ho detto prima
Secondo me non è solo colpa del lettore ma anche del televisore. Io nel mio Pana non ho mai visto un problema di Push Green. Mi ricordo invece molto bene del tuo televisore (Pio 436SXE), lo stavo per comprare, e l'immagine in generale tendeva leggermente al verde. Tutti i Pio che vedevo nei negozi (di quella serie), avevano il solito difettuccio. E' stato proprio quello chemi ha fatto cambiare idea.Citazione:
Originariamente scritto da paco59
Non ammazzerei del tutto l'Oppo, ci sta che sia un problema proprio del tel che i 'poveri' lettori tirano piu o meno fuori.
per carità, non lo sto assolutamente ammazzando, ma devo dirti che, in questo momento, avendo due sorgenti dvd, pio 490 ed oppo 981, solo il secondo tira fuori questo "difetto" che peraltro ho praticamente quasi del debellato grazie alle regolazioni che mi consente il tv.
il problema vero è che il push green esce fuori anche con altre marche di display/proiettori .
comunque con nessuno di tutti gli altri apparecchi passati od attuali che sono stati collegati al mio tv , si è verificato un caso di dominanza del verde.
è piu' probabile che cio' che hai visto era frutto di errate regolazioni.
ciao
:(
Consiglio ai possessori di scrivere all'assistenza dell'Oppo; sicuramente staranno già lavorando per trovare una soluzione al Push Green, ma un po di allarmismo gli metterà un po di pepe al c**o.
Per chì è invece intenzionato all'acquisto, una mail per ricevere informazioni sui tempi di risoluzione dei problemi... però poi deve attendere ad ordinare. Quando non vedrà un ordine per un mese e riceverà solamente pseudo reclami forse decideranno di investire maggiormente per la ricerca di una soluzione.
Karl
Ok, è arrivato!!
25€ di dogana
Faccio un po' di test, e poi vi scrivo un po' come va.
grande Magic73, aspettiamo con ansia! (se puoi, scatta anche qualche foto!)
Eccomi qua!
Per prima cosa devo dire che la confezione è veramente fatta bene... sono rimasto favorevolmente impressionato ;)
Sul retro dell'Oppo, sinistra della presa HDMI ho una etichetta con scritto: Ver 2.60
Comunque... sballo il tutto, attacco il cavo coassiale al decoder DD, attacco il cavo HDMI, attacco il cavo dell'alimentazione con adattatore (vi consiglio l'adattatore, anzichè comprare un altro cavo.. perchè quello fornito dall'oppo è fatto veramente bene), ed accendo......
I menu sono semplici, e non sarebbe stata cosa sgradita avere una descrizione sulle singole opzioni.
La versione del software dovrebbe essere l'ultima, anche se non ono riusicto a trovare la "nuova" opzione di cui si è parlato in precedenza... quella che permette di selezionare RGB o YCBCR (a meno che non sia la dicitura RGB Normal/Enhanced).
Una nota sulla scelta della lingua preferita e sui menu... ovviamente tra la lista dei paesi tra cui scegliere manca l'Italia ;) Ma fortunatamente è possibilie scegliere l'opzione OTHER e digitare il codice di 4 cifre presente sul manuale (lista completa alla fine del manuale), che sta a indicare il nostro paese.
Lascio le impostazioni di default, inserisco il Signore degli Anelli (le due Torri, parte iniziale.. con panoramica sulle montagne.. e seguente scena d'azione..... "TU.. NON PUOI....... PASSARE!!!!!!!!!!!!!!!") ... e....
mi piglia un infarto ;)
rimango come un ebete davanti alla TV (LCD Samung 46").. orrendo ciò che vedo.. peggio della XBOX. Le immagini quando vanno in fade, rimangono impresse sullo sfondo andando a sovrapporsi l'una con l'altra. Lo schermo è cosparso di blocchi più o meno scuri... una cosa orrenda :(
Qualcosa non va ;)
Comincio a spippolare sull impostazione della TV, mettendo tutti i settaggi su valori di default (azzerando la vecchia calibrazione fatta con il test di merighi su xbox)..
Riavvio... ok va meglio. Sembra tutto sistemato... ma a questo punto reinserisco il test di merighi e stavolta parto con la calibrazione con un "vero" lettore DVD.
Con mia somma sorpresa.. le modifiche da apportare sono veramente lievi (avrò cambiato 2 o tre valori...) e finalmente comprendo i test successivi.... infatti avendo visto come si comportava l'XBOX.. ed i risultati ottnuti sull'oppo.. questi test a me incomprensibili.. sono risultati chiarissimi (nel senso che dal paragone di due test su due lettori diversi ho capito come doveva funzionare il test.. che risultato aspettarmi).
Ed ora.. nuovamente il Signore degli Anelli... SPETTACOLO.
A tutte le risoluzioni, è una gioia per gli occhi.
(Nota: per cambiare risoluzione, occorre interrompere la visione del film, cambiare risoluzione on l'apposito tasto, e riprendere la visione con PLAY).
Veniamo alla nota dolente... o quasi. Il verde c'è o no????
La risposta, è NI.
Nel test di merighi, questa predominanza verdognola.. non c'è. In nessuna delle tonalità di grigio/nero... ne in quelle a sfumature bianche.
Durante la visione del film... non sembra esserci alcun problema cromatico... anche se.....
beh.. avvicinandomi allo schermo.. dove il film terminaed iniziano le bande nere... la separazione tra film e banda nera.. non è netta.
c'è una specie di alone alto non più di mezzo centimetro (su un 46") con altezza cmq irregolare.. questo alone.. da 3.5mt non si vede.. ma stando molto vicino si nota..
come se fosse una scia... insomma da vicino si vede che quella parte che dovrebbe essere completamente nera.. ha questo effetto "fade" di un colore che nero non è.
a questo punto, ho riavviato il film, per vedere se durante la fase iniziale, quella delle scritte e dei loghi... (visto che sono tutte su sfondo nero) si nota qualcosa.
Effettivamente, sempre guardando da motlo vicino.. si nota che le scritte New Line Cinema.. e lo stesso logo del Signore degli Anelli, quando inzialmente appare in piccolo, hanno una bordatura.. che da l'impressione di non essere "normale".. voluta. sembra lo stesso alone presente sulle bande nere.
Si nota solamente da molto vicino... e su immagini su sfondo completamente nero. Durante la visione del film, i colori sembra corretti (anche visionando la stessa scena su XBOX, per quanto possa fare testo, e poi sull'oppo).
Torno sui menu dell'oppo e vedo un po' le sue impostazioni... queste sono le mie impostazioni:
Sharpness OFF
Brightness 00
Contrast 00
Saturation 00
TrueLife ON
CCS ON
Noise Reduction OFF
Video Mode VIDEO2 (di default è video1, ma per noi va messo su VIDEO2.. la differenza si nota e parecchio)
RGB Enhanced (non riesco a trovare differenze... tra questa e la normal)
Mentre sto sfogliando il manuale... parte lo screen saver..
OPS!
Lo screen saver è su sfondo nero.. e c'è il logo OPPO all'interno di una ellisse colorata. questo disegno appare.. poi va in fade fino a scomparire.. per poi riapparire da un'altra parte.
Ma.... ma quando scompare... non scompare del tutto. cioè... rimane come impressa una specie di alone verdognolo.. molto leggero.. ma che con tutto lo sfondo nero.. si nota.
Questa è inannzitutto una prova che st'effetto verdognolo non dipenda dai DVD inseriti ;)
Ora farò alcune prove di calibrazione per vedere se si toglie o meno...
Karl, che tonalità di colori hai impostati sul TV? (toni caldi, normali, freddi....). Perchè st'effetto aumenta se usi toni molto caldi...
Cmq, vedendo l'immagine presente su avforum.. e la resa dell'oppo dal vivo.. mi viene da pensare che chi ha fatto quelle foto avesse i settaggi completamente sballati (su uelle foto il grigio diventa verde...).
Appena posso, vedo di fare foto.
Nota Finale:
una cosa che è una grande rottura di scatole.. è che la presa HDMI sembra non avere più l'opzione LINK, cioè quell'opzione che sulle prese SCART ti permette di attivare il canale su cui c'è il segnale. In pratica io guardo la TV.. se accedno il decoder o la XBOX.. la tv va diretta sul canale EXT relativo. se spengo il decoder o la xbox, la TV torna al canale dov'ero.
con la connessione HDMI questo non accade. quindi quando accendo l'oppo.. devo a mano cambiare su HDMI.
Problema mio, o dell'HDMI?
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Magic73
IL FW con l'opzione per "correggere" il Push Green non è definitivo quindi non penso sia quello installato sulla tua macchina.
Una mia mancanza... anche a me rimane la scritta impressa nel nero con forti tonalità verdi.
Ho impostato su freddi1 e eliminato il verde nel settaggio colori. Avevo notato anch'io che con i toni caldi aumenta l'effetto verde.
Cmq, ritieniti fortunato; per quanto verde avevo non sono riuscito ad eliminarlo con il suo azzeramento e come risultato ho dei colori tutti sfalsati. :(
Con l'aggiornamento del firmware dovresti correggerlo quel poco che hai.
Io personalmente non ho capito che differenza ci sia tra Video2 e Video1; ho visto diversi film con entrambe le configurazioni e non mi cambia nulla. Potreste chiarirmi meglio.
Karl