Esatto, sembra che scenda di ma in realtà l'estensione in basso del sub resta uguale.Citazione:
mi sembra che scenda di più in movie...
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Esatto, sembra che scenda di ma in realtà l'estensione in basso del sub resta uguale.Citazione:
mi sembra che scenda di più in movie...
Ciao.
e quindi con quale delle 2 modalita' (Movie o Jazz auto Eq) avro' il basso + PERFORMANTE?! per intenderci: quale delle due fa vibrare maggiormrnte il divano? :D
Forse in jazz equalizzato è più controllato ma quindi anche più frenato e servono volumi più alti...mentre con movie ha qualche leggerissimo "strascico" ma a basso volume ti "ondeggiano" i vetri delle finestre...:D
Lorenzo.
Meglio se la prova la fai con l' orecchio:D :DCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Se prendete il manuale vedrete che il preset Movies ha filtro subsonico a 25 hz contro i 15 hz del preset Jazz.
Direi che scende di più selezionando il preset Jazz. Forse ne risente la velocità del basso.:confused:
Ad orecchio direi che per il mio piccolo ambiente (5x4) il preset Jazz (auto eq) è il migliore. Il basso è più secco, deciso. Si sente quando si deve sentire.
Se stasera ho un pò di tempo provo qualche scena di riferimento...
Ha il filtro subsonico a 25Hz anche perchè al di sotto non credo proprio sia in grado di scendere mantenendo la tolleranza di distorsione...Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
Lorenzo.
Sto provando ora alcuni pezzi di terminator salvation e non c'è storia: in movie, a parità di volume, senti i cosidetti "pugni allo stomaco"...non si tratta di controllo ma proprio di estensione in basso...
Poi è strano che ho fatto l'equalizzazione automatica con l'audissey dell'onkyo dopo aver calibrato il sub, quindi con lo stesso in jazz equalizzato...poi però lo sento molto più presente e profondo in movie...
Lorenzo.
ok,allora vada x il MOVIE!
Fai qualche prova anche tu...magari è il mio impianto che fa eccezione...;)
Lorenzo.
Non hai più estensione in basso ma solo un basso più pompato sulle frequenze che ti danno maggior percezione di "basso". Ora non ricordo l'entità dell'esaltazione ma immagino siano 4-5db in più intorno ai 40 Hz. Praticamente è come se con il preset movie alzassi il livello dell'LFE di 4-5 db, detto in altri termini è come se triplicassi il volume del sub (è come passare da una sub da 50W ad uno da 150W....).Citazione:
in movie, a parità di volume, senti i cosidetti "pugni allo stomaco"...non si tratta di controllo ma proprio di estensione in basso...
Metti il preset jazz sul velodyne e alza il canale LFE sul sintoamplificatore di 5 db e dimmi che cosa ottieni ;)
Ciao.
io ho appena fatto queste tre comparative:
PRIMO TEST:
Preset: JAZZ/CLASSICAL
Volume Sub: 40
Volume Lfe: -10db
Preset: MOVIE
Volume Sub: 40
Volume Lfe: -10db
Risultati: a parità di volume (sia per quanto riguarda il canale Lfe che il sub), con il preset MOVIE il basso è + profondo!
SECONDO TEST:
Preset: JAZZ/CLASSICAL
Volume Sub: 35 (ossia lo lascio standard)
Volume Lfe: -5db
Preset: MOVIE
Volume Sub: 40
Volume Lfe: -10db
Risultati: Lasciando di default il volume dei preset del Sub (ossia 40 per il Movie e 35 per il Jazz), e aumentando di 5db il volume del LFE nella SOLA modalità JAZZ, ancora una volta la spunta il basso del preset MOVIE (anche se non eccessivamente come nel primo test)!
TERZO TEST:
Preset: JAZZ/CLASSICAL
Volume Sub: 40
Volume Sinto: -5db
Preset: MOVIE
Volume Sub: 40
Volume Sinto: -10db
Risultati: aumentando, per quanto riguarda il preset JAZZ, di 5 unità il volume del sub portandolo,quindi, dai 35 di default a 40 e impostando il volume del canale LFE di 5db + alto rispetto a quello che impostiamo per il Movie , il risultato è praticamente identico (o perlomeno il mio affannato orecchio non riesce a percepire differenze).
Conclusioni (strettamente personali, ma con approvazione dei vicini del piano di sotto:cool:, che n'altro po' mi linciano :ciapet: ): a parità di volume non c'è storia.....per i film preferisco il preset MOVIE!
Per avere le stesse prestazioni del MOVIE bisogna ,con il JAZZ, aumentare di 5db il canale LFE del sinto e di 5 unita il volume, di default, del preset!.....ma ripeto, le stesse (se non anche na "ndicchia" di meno) prestazioni!;)
Visto che, modificando i volumi, non cambia niente, io non rinuncerei mai all'equalizzazione per quanto sia di tipo rudimentale.Citazione:
ma ripeto, le stesse (se non anche na "ndicchia" di meno) prestazioni!
Se il problema è la presenza del sub nei film non ti costa niente alzare di 6-7 db il volume del solo LFE.
Ciao.
si ma oltre al canale LFE devo alzare anche il volume del preset JAZZ (che di default è settato a 35). Conviene alzare entrambi i valori per ottenere le stesse prestazioni del MOVIE?!
Importante: nei test che ho effettuato il preset JAZZ non era AUTO EQ, ma "di fabbrica"! Dici che con l'auto EQ scenderebbe di + ?:confused:
Bhè ma il dubbio era proprio sull'efficienza dell'autoequalizzazione...;):D
Comunque, test a parte, deve soddisfare il proprio orecchio...quindi perchè impostare in un modo con 2 regolazioni di correzione piuttosto che in un altro senza modifiche se il risultato è lo stesso? ;)
Lorenzo.
ora ho rifatto i 3 test ma con il preset JAZZ auto Equalizzato, ma il risultato non cambia! Quoto quanto detto qualche post fa! :)
io continuerò con il MOVIE ! :)