Le versioni europee credo saranno presentate al Cebit (15-21 Marzo).
Visualizzazione Stampabile
Le versioni europee credo saranno presentate al Cebit (15-21 Marzo).
ma come siamo sempre gli ultimi in tutto.... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da MaBru
speravo prima visto che in Usa sono già quasi disponibili!
io aspetterò il nuovo LC-37GP1U ( versione europea)
avrà 8500 di contrasto e connessioni out/input aggiornate !
http://www.engadgethd.com/2007/01/07...-aquos-lineup/
vabbè, ma gli altri modelli hanno un contrasto superiore...Citazione:
Originariamente scritto da sorrentm
Si ma per me il 37 è il massimo, come dimensioni, che posso permettermiCitazione:
Originariamente scritto da robymart
credo che mi orienterà sul 42 delle serie D92, ora in USA lo danno a 3500$, speriamo che non ci sia il classico rapporto 1:1 con il cambio quando verra commercializzato da noi:(
scusate, praticamente tutto quello che c'era da sapere dal CES 2007 sui sharp sarebbe questo? o diranno altro?
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Purtroppo Nobrand temo proprio che sarà così e davvero nn si capisce qst tipo di cambio...
Cmq esteticamente parlando mi piace + la serie D82 che oltretutto a fronte di un contrasto minore è anche economicamente + vantaggiosa:D
Anche qst dite che verrà commercializzata da noi?:confused:
Scusate, ma è certo che il nuovo sharp (io sono interessato LC-42D92U: 42-inch, $3,499.99 Available in April) non supporterà i 1080p su VGA oppure è una supposizione?
Non mi avete detto pero' che vantaggi ci sono ad utilizzare una HDMI 1.3
Il modello americano non ha vga,ha una dvi-i che supporta il 1080p.Citazione:
Originariamente scritto da Thommino
In buona sostanza,nessuno,se parliamo di tv.Citazione:
Non mi avete detto pero' che vantaggi ci sono ad utilizzare una HDMI 1.3
In questa pagina potete trovare i rapporti delle conferenze stampa di sharp.
Ma la serie D43U ha qualcosa a che fare con le serie RD1E/RA1E ?
davvero le caratteristiche del LC-42D92U con 3 hdmi e 2 component che supportano segnali 1080p. Speriamo nel processore dell'immagine che sia di qualità migliore rispetto alla serie attuale xd1e. ;)
Di seguito sono elencati i prezzi annunciati al CES da Sharp Usa in $ e la conversione in € con il cambio 1€=1,3$
Serie D92
LC-42D92U: $3.499,99 € 2.692
LC-46D92U: $4.199,99 € 3.230
LC-52D92U: $5.299,99 € 4.076
Serie D82
LC-46D82U: $3.699,99 € 2.846
LC-52D82U: $4.799,99 € 3.692
Riflessioni:
Politica di marketing di Sharp sui prezzi:
- già con la serie xd1e la società ha ricercato un ottimo rapporto prezzo/qualità
- (politica ribadita anche alla conferenza stampa del CES):
"Sharp plans to surpass 42 million units worldwide thanks to lower prices and the fact that consumers appreciate the advantages of LCD over other technologies"
"Sharp will compete with the less expensive LCD's with higher quality items and they believe the success of their products speaks for the desire for customers to own better displays"
fabbrica di produzione:
- Kameyama Plant No. 2 ha una capacità produttiva molto elevata che si traduce in un più basso costo di produzione rispetto alla concorrenza... e con il tempo migliorerà ancora
Concorrenza sui prezzi:
- Samsung e altre case introdurranno anche loro nuovi modelli nel corso del 2007
Previsioni di vendita:
- le vendite di LCD dovrebbero incrementarsi sensibilmente nel 2007
_ ._ ._ ._ ._
Conclusioni personali:
Per quanto sopra credo che in generale si vada verso una riduzione dei prezzi degli LCD HD.
Per quanto riguarda gli LCD di Sharp sopra citati non credo (almeno lo spero) che i prezzi da noi in Italia/Europa possano essere calcolati con il cambio 1$ : 1€ (svantaggioso).... secondo me si avvicineranno di più al cambio reale 1,3 o una via di mezzo.
Se commercializzassero in Italia il 46hd1e (alias 46D92) a 4.200€ (cambio 1.1), pur riconoscendo i suoi ottimi pregi tecnici, non credo che potrebbe definirsi un ottimo rapporto prezzo/qualità e non so in quanti sarebbero disposti a spendere tale cifra.
Attendo i vostri commenti.
Un saluto a tutti gli appassionati.