Visualizzazione Stampabile
-
malfunzionamento tw20
ciao a tutti, sono possessore di un tw20 da circa 4 mesi e seguo da parecchio questo forun, anche se è la prima volta che scrivo.
Volevo segnalare un problema. Ho notato nella visione di films in bianco e nero una differenza di colore sulle immagini proiettate. Dalla metà della videata fino alla fine del lato dx, il bianco tende leggermente al giallino :rolleyes: .
la stessa prova è stata effetuata con un altro tw20, ma il risultato è stato il medesimo... avete qualche suggermento in merito?
-
...dopo mesi di trepidante attesa e incertezza... ritirato ieri sera!!! (negozio catena wellcome)...
provato sino all'una di notte... mi pare stupendo!
Vi chiedo due info:
- il telecomando pensavo fosse retroilluminato invece è fluorescente: deve stare qualche giorno alla luce per vederlo al buio? perchè ieri sera era completamente buio...
- l'ho provato con l'adattatore (mi sto costruendo il cavo component...) e all'inizio usavo l'uscita video anzichè rgb, poi ho cambiato ed è migliorato, tuttavia l'impressione che avevo (sarà stata la stanchezza) era che il fuoco non fosse sempre "fisso" e che avesse bisogno di aggiustamenti nel corso del film (EVITA con Madonna e Banderas...)
grazie per le risposte... (buon BOH? se ci sei... batti un colpo!!!);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da therealman
Vi chiedo due info:
- il telecomando pensavo fosse retroilluminato invece è fluorescente: deve stare qualche giorno alla luce per vederlo al buio? perchè ieri sera era completamente buio...
- l'ho provato con l'adattatore (mi sto costruendo il cavo component...) e all'inizio usavo l'uscita video anzichè rgb, poi ho cambiato ed è migliorato, tuttavia l'impressione che avevo (sarà stata la stanchezza) era che il fuoco non fosse sempre "fisso" e che avesse bisogno di aggiustamenti nel corso del film (EVITA con Madonna e Banderas...)
Ben arrivato tra i possessori di questo VPR dal rapporto prezzo/prestazioni ineguagliabile, il telecomando purtroppo é solo fluorescente il che equivale a dire che non é illuminato dato che la durata della 'carica fluorescente' (anche dopo averlo prima esposto alla luce) é veramente breve, per quanto riguarda il problema della messa a fuoco una volta impostata non ho mai avuto bisogno di riaggiustarla durante la visione del film, hai provato con altri dvd ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da therealman
- l'ho provato con l'adattatore (mi sto costruendo il cavo component...) e all'inizio usavo l'uscita video anzichè rgb, poi ho cambiato ed è migliorato, tuttavia l'impressione che avevo (sarà stata la stanchezza) era che il fuoco non fosse sempre "fisso" e che avesse bisogno di aggiustamenti nel corso del film (EVITA con Madonna e Banderas...)
finalmente :D benvenuto nel Club
purtroppo il "fuoco" è una questione spinosa con il TW20: infatti la poca risoluzione influisce sulla definizone che si fa percepire come sfocatura. io per mettere a fuoco uso la schermata del menù e non l'immagine dei film che spesso inganna la vista.
certamente in RGB è meglio che in composito ma quando avrai il component progressive scan allora non credo che avrai più problemi di fuoco. in ogni caso può essere che devi aspettare che la lampada si riscaldi bene prima di mettere a fuoco in modo esatto.
ciao BOH?
-
Buongiorno e grazie a Essepi ed al Professor BOH?... in effetti è vero che il fuoco dopo un po' era più "fisso" comunque ho beccato anche un film particolare con una fotografia "invecchiata" per farlo apparire anni '30... devo dire che poi ho buttato su Madagascar e i colori sprigionati erano fantascientifici... quasi irreali... anzi dirò di più... troppo intensi, ma questo forse è una caratteristica degli lcd?
Devo dire che proiettavo in una parete non bianca ma tinta burro (beige chiarissimo per capirci) forse un po' ha falsato...
domani dovrei avere pronto il cavo component e vi diro'...
sapete invece cosa non ho capito per nulla?
Non vorrei andare O.T. comunque... la questione formati... 4/3 e 16/9 ok fin qui ci arrivo... ma quelli larghi e stretti, e quello largo largo... e ancora più stretto stretto... cioè mi chiedo.... trovo nel forum qualche "vademecum" sul tema? c'è un modo di settare il tw20 che vada bene per tutto? (scusate la pigrizia :D )
Ciao intanto... e grazie ancora!!!
-
per la questione "aspect" devi solo leggere il manuale del TW20 ma la colpa è tutta di EPSON che usa termini non standard:
squeeze = 16:9 o wide
normale = 4:3 (con le bande nere ai lati)
zoom = 4:3 zommato a 16:9 (taglia fuori le bande nere sopra e sotto del formato 4:3)
riassumento con i DVD usi sempre "squeeze" (nel menù del DVD avrai settato TV o display o uscita in 16:9), salvo il caso di DVD in 4:3 (film disney).
- se il film è in formato 1,80:1 (o simile) allora è quasi perfettamente 16:9.
- se il film è 2,35:1 (cinematografico) allora avrai comunque delle bande nere sopra e sotto (ma ci devono essere :)).
normale e zoom si usa per le trasmissioni 4:3 (TV o cartoni Disney) ad esempio io uso "normale" per il calcio (volendo vedere l'intero campo) e zoom per sky cinema 1, 2, 3 ecc (tranne 16:9), ma anche per i film e telefilm con le bande nere sopra e sotto (es su mediaset) ...
ciao BOH?
-
per la questione "aspect" devi solo leggere il manuale del TW20 ma la colpa è tutta di EPSON che usa termini non standard:
squeeze = 16:9 o wide
normale = 4:3 (con le bande nere ai lati)
zoom = 4:3 zommato a 16:9 (taglia fuori le bande nere sopra e sotto del formato 4:3)
...quindi dal menù del tw20 per i dvd sempre squeeze... uhm... infatti mi pare che così fosse... ma (sempre con Evita) mi è passato da 16/9 a 2:35:1 (credo) forse avendo manipolato qualcosa nel lettore dvd... puo' essere? In questo caso comunque è normale avere le bande nere dici... bene...
...an other question... pannello mdf o masolite... non riesco a trovarlo nei bricofer! o meglio ce l'hanno bianco lucido... spero me lo ordino opaco!
Volevo chiedere... quanto peserà un pannello 180x102? (16/9 giusto?) è meglio che lo prenda un po' più grande per farci il bordo nero? se si quanti cm. è consigliabile in più?
ciao e grazie!!! therealman
-
Ti conviene farti un telaio e metterci un telo da proiezione: risparmi e vedi bene.
Io ho speso in tutto 100 euro e mi sono fatto (o meglio mio padre mi ha fatto) uno schermo con le ruote da togliere quando non serve più. Se tu puoi metterlo fisso spenderesti ancora meno. La tela l'ho presa su www.schermionline.it.
Se dai un'occhiata alla sezione DIY c'è qualche suggerimento in merito e ho messo anche delle foto.
Ciao.
-
Complimentoni chiaro_scuro per lo schermo auto costruito, ma non capisco come fai a riporlo dopo l'uso: devi avere una stanza apposita! ;) Comunque davvero ingegnoso con le ruote... io ho bisogno di qualcosa di più pratico... tipo mdf o faesite da appendere come un quadro quando serve...
ciao a tutti intanto...
-
Lo schermo si sfila dalla base e lo metti dietro qualche mobile (basta che lo sposti di 5 cm dalla parete) mentre la base è più facilmente nascondibile.
Per altri due mesi ho una stanza vuota e quindi non ci sono problemi ma ho già testato l'imboscamento dietro il mobile!
ciao.
-
...mi serve una idea più semplice... il pannello mdf va bene... ma quanto pesera'... si potrà appendere come un quadro....??? :rolleyes: uhm... mah...
comunque nota di menzione al papà del nostro chiaro_scuro... veramente tosto...
-
...fatta altra prova volante... Cinderella man... altro film girato con fotografia "invecchiata", mi sembrava scuretto, ho alzato il brightness, ma certo il nero ne risente... comunque la prova è stata fatta in component (cavo autocostruito da 10 ml.) e mi sembrava buono, ho notato meno anche lo sfasamento del fuoco dell'altra volta...
domandona:
siccome è una situazione "volante" son costretto a staccare ogni volta il component dal lettore dvd e per far cio' mi devo tuffare dietro... se mi costruisco una "prolunghina" con delle femmine rca per aver rapido accesso frontale ai cavi secondo voi perdo qualità?
grazie e ciao, therealman:)
-
Per la questione formati... ehm... ma solo io lascio settato in AUTO?!?
Perchè andate fisso in Squeeze coi DVD?
(premesso che io son collegato in S-Video)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Clockwork
Per la questione formati... ehm... ma solo io lascio settato in AUTO?!?
Perchè andate fisso in Squeeze coi DVD?
(premesso che io son collegato in S-Video)
in component "Auto" non funziona, ma soprattutto perchè il 99% dei DVD (tranne i cartony Disney) sono 16:9 anamorfico (= panoramico, wide) che corrisponde a SQUEEZE di EPSON (se hai settato corretamente l'uscita del DVD player su 16:9)
ciao BOH?
-
Ciao a tutti. A me sembra che lasciando impostato su SQUEEZE vada bene sia per i DVD che per i canali SAT, non ho notato quell'allargamento fastidioso delle immagini che si vede per esempio nella tv 16/9 quando trasmette in 4/3 e si imposta in WIDE...
...volevo fare un appunto sulla grandezza dello schermo... prima di avere il vpr mi sembrava che 150 cm di base da 3 metri fosse piccolo... ora che ho provato da 3 metri una base di 135 circa posso dirvi che è gigantesca, ma non solo... io ho avvertito anche un senso di non so come chiamarlo (fastidio, intontimento... o altro...) forse ero stanco io... ma se avessi avuto un dlp l'avrei confuso col rainbow effect! voglio dire che seguire un film (soprattutto d'azione) col rapporto 2/1 rispetto alla base non è da tutti... cosa ne pensate?
riciao a tutti by therealman