Visualizzazione Stampabile
-
Arrivato !
Collegato in Hdmi con il Denon 1910, devo dire comunque, almeno per adesso che a parte un miglior contrasto, non mi sembra faccia miracoli rispetto al panny 500.
Una domanda ... ma l'otturatore o lo stand by come lo vogliamo chiamare, non c'è ???!
-
Mmm strano sei l'unico che ha detto una cosa del genere............ hai provato a smanettare un pò con i settaggi??
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Ragazzi, dal momento che sto aspettando la creatura in arrivo dalla Germania (sgrat, sgrat), sicuramente non mi manderanno il manuale in italiano.
Avreste un link dove scaricarlo ?
Grazie.
Ci sarà un megamanuale multilingue....... anche il mio praticamente viene da cruccolandia e c'è anche manuale in ITA......
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Arrivato !
Collegato in Hdmi con il Denon 1910, devo dire comunque, almeno per adesso che a parte un miglior contrasto, non mi sembra faccia miracoli rispetto al panny 500.
Hai fatto le prove con la luce spenta? :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da amenic
Mmm strano sei l'unico che ha detto una cosa del genere............ hai provato a smanettare un pò con i settaggi??
Ma cosa dovrei cercare ? Non trovo nessuna voce del genere.
Una cosa che però ho notato è che il VPR va in una sorta di stand by in automatico.
Ho perso un pò di tempo con mia figlia per metterla a letto e quando sono tornato ho trovato l'immagine proiettata molto calata in luminosità e definizione e non appena ho toccato il tasto di play del lettore è tornato come prima.
L'avete notato anche voi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Hai fatto le prove con la luce spenta? :D :D :D
Spiritoso ! :D
Voglio dire, si vede meglio sicuramente, più contrasti, più neri ma secondo me il grande salto lo fai quando cambi fonte e passi a una HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amenic
Ci sarà un megamanuale multilingue....... anche il mio praticamente viene da cruccolandia e c'è anche manuale in ITA......
Sì effettivamente c'è il manuale multilingue ... ho cercato il romanaccio ma non l'ho trovato, mi devo accontentare dell'italiano. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Spiritoso ! :D
Voglio dire, si vede meglio sicuramente, più contrasti, più neri ma secondo me il grande salto lo fai quando cambi fonte e passi a una HD.
Ma dai... solo come zanzariera, il 500 era assolutamente inguardabile. Anche come qualità dell'immagine e dei colori, il paragone secondo me è a malapena possibile con il 700, ma il 500 non lo prenderei neanche in considerazione.
Ciao,
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Ma dai... solo come zanzariera, il 500 era assolutamente inguardabile.
Il 500 ha lo smooth screen e la zanziera è impercettebile ... garantito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Il 500 ha lo smooth screen e la zanziera è impercettebile ... garantito.
Mah, io quando lo avevo visto tempo fa lo avevo scartato dopo neanche 10 minuti di visione. Questione di gusti. :D
Tornando all'AX100, se lo colleghi ad una sorgente di qualità (HTPC), il risultato è straordinario, purchè la sorgente -anche DVD- sia di elevata qualità.
Ciao,
-
Più che zanzariera io il 500 me lo ricordo ancora come pesantemente affetto da VB (a livelli che dal 300 rimasi un po' deluso come quadro di visione generale), poi ovviamente variava da modello a modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanarduz
Più che zanzariera io il 500 me lo ricordo ancora come pesantemente affetto da VB (a livelli che dal 300 rimasi un po' deluso come quadro di visione generale), poi ovviamente variava da modello a modello.
Sì, c'era anche quella. Essendo già molto presente nel 700, davo per scontato parlarne nel 500.
Ripeto, il 500 non mi è mai sembrato nulla di particolare come vpr: i Panasonic sono iniziati a piacermi con il 700.
-
Ricapitoliamo:
- anche a me, appena spento, non fa il ciclo di raffreddamento forzato come sui precedenti proiettori, ma si sente sempre il solito impercettibile soffio fino al totale spegnimento
- non riesco a capire se anche sul mio le diciture max e min velocità siano invertite, talmente il rumore delle ventole è comunque leggerissimo
- avete notato anche voi l'abbassamento automatico della luminosità se lasciate per un pò la stessa immagine ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio_si
Ricapitoliamo:
[...]
a) E' normale
b) solo in italiano: se mantieni il menù in inglese è corretto. Idem per il manuale
c) no, almeno sui due AX100 che ho provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
c) no, almeno sui due AX100 che ho provato.
Facci bene attenzione, perchè è una cosa voluta, dal momento che ,almeno sul mio, non c'è la possibilità di mettere manualmente in stand by.