DTT = digital terrestrial television = televisione digitale terrestre
bye
Sergio
Visualizzazione Stampabile
DTT = digital terrestrial television = televisione digitale terrestre
bye
Sergio
aaaaaaah :D e che canali ci sono? :D
Dopo lungo ponderare ero risoluto ad acquistare il KDS-55, così qualche giorno fa sono andato sul sito di Rxyxlio (dove il prezzo di 2.156 € era di gran lunga il migliore) ma... non era più presente nel listino!
Mi hanno anche detto che non possono sapere se o quando tornerà in listino...
Ora non so se aspettare o cercare altrove... :confused:
Ciao a tutti,
Anche se l'acquisto del KDS-55 non era proprio imminente, anch'io avevo la tua stessa idea Spider Baby, e anch'io come te ho visto che non è piu' disponibile.... l'ho trovato in rete a circa 200 euro in piu', pero' lo si puo' pagare a rate, visto che non so se si possono postare link dei negozi, ti mando un PM.
Ciao a tutti.
Luca.
Rusie, è arrivato il bambino? :D :D :D
Grazie RedRobin, hai un pm.
Il prezzo di Rxyxlio per quel tv era davvero fuori dal mondo (mentre su altre cose i prezzi sono piuttosto allineati al mercato) e ho il timore che non tornerà più a listino... ma la tua indicazione è buona.
Il KDS è davvero un bell'apparecchio ma io mi conosco: se aspetto ancora troppo poi mi vengono i dubbi e ricomincio a guardare gli lcd...
Spero di non ripiombare nella ricerca infinita del tv "perfetto"!
De Gustibus!!!.Citazione:
Originariamente scritto da Spider Baby
Con il massimo rispetto per le opinioni di ciascuno, ci mancherebbe, ma qui siamo davvero su un altro pianeta...
Ettore
Beh, un motivo per aspettare forse ci sarebbe.....vedere come vanno i nuovi JVC serie Slim, non appena saranno disponibili da noi..:cool:
Sono d'accordo. Il punto è... Quando.Citazione:
Originariamente scritto da intenda
E alla fine si entra nel tunnel dell'attesa infinita... rimandando un acquisto di mese in mese, tanto ci sarà sempre una novità annunciata che si presume migliore... e non se ne esce più.
Secondo me, al di là del fatto che sulla carta i JVC Slim interesserebbero anche me, la scelta migliore è acquistare ciò che ci convince di più, nel momento in cui ne abbiamo bisogno.
Se oggi ho bisogno di un TV nuovo, lo compro (appunto) oggi, e non aspetto domani solo perché probabilmente ne uscirà uno milgiore.
Però, ripeto, questa è una scelta personale... e uno dei dubbi che maggiormente attanaglia l'appassionato. Quindi... a ognuno la propria scelta!!!
Ettore
Volevo evitare di prendere un ampli esterno per pilotare due piccole Infinity ed avere un'altro telecomando da spiegare alla mia dolce metà - cos'ì mi sono armato, via il pannello inferiore - dal lato destro, zona alimentazione c'è spinetta bianca 4 poli che porta l'audio amplificato alle due ovali (piccole e lofie) del tv. Connesso al lato ampli due cavi e montato una morsettiera esterna 4 poli rosso/nero.
Va che si inversa, tanto che suona bene.
Se serve ho anche alcune foto sul telefonino è che sono sul portatile e non ho il Bluetoot. (appena riesco le inserisco)
P.S agli indecisi di plasma e lcd >50" come ero io: è quasi un mese che smanetto sul KDS 55, il bianco fa paura è brillante da urlo, i colori sono stupendi anzi di +, le funzioni e i settaggi sono infiniti, col PC in vga (modo 2) si vede non pieno ma grande comunque.
Col digitale terrestre e Sky normale va da cinema, non oso pensare quando colleghero Sky hd o il PC via HDMI.
Saluto a tutti Leo
Ciao a tutti,
Prima di tutto un sentito ringraziamento a Sergio (Sermo) una persona con cui mi sono sentito subito a mio agio pur senza mai averla conosciuta prima, ;) insomma, sono stato ospite a casa sua per vedere il KDS-55, appena ho terminato le scale della mansarda, ho visto la bestia accesa da una posizione molto decentrata e pronti via ho capito subito cosa mi aspettasse... :eek: l'ho visto all'opera con xbox360 e skyHD, fantastico, non avrei sperato tanto, certo con il DTT e l'analogico non è la stessa cosa ma comunque resta godibilissimo. Sergio aveva registrato anche l'All Star Game di Basket su sky (non HD) immagini straordinarie, questo per dire che comunque se sky comprime i suoi canali a volte in maniera vergognosa, la visione sarà sempre penalizzata, in questo caso la compressione su sky sport era decente e i risultati sono stati subito evidenti. Ho visto poi un po' di sky HD, c'era un incontro di calcio, i primi piani erano imbarazzanti per luminosità e definizione, insomma, il KDS-55 mi ha stupito, dopo aver visto qualche retroproiezione nei vari centri commerciali, sono contento di essermi rifatto gli occhi a casa di Sergio. Ultima cosa per rispondere all'amico Spider Baby, in alcuni momenti di slienzio, non mi sono minimamente accorto che il KDS fosse acceso.
Ciao
Luca.
Le prove sul campo sono quelle più adatte a verificare le qualità del nostro retro.
Ottime considerazioni. Ormai l'ho puntato... e lo acquisterò tra qualche mesetto quando traslocherò nella nuova casa.:D
Grazie per l'ottimo reportage, RedRobin!Citazione:
Originariamente scritto da RedRobin
Le tue osservazioni rafforzano il desiderio di possedere quel gioiellino. Spero di trovarlo presto a un prezzo adeguato... lo comprerei subito!
Semplicemente auguro a tutti l'acquisto.....
anche per condividerne le caratteristche
bye
Sergio
Ho gia visto in azione questo sony con materiale hd-dvd e ne sono rimasto molto impressionato.
Quindi in ottica di un mio piu che probabile acquisto vorrei chiedere a chi gia lo possiede se ha avuto modo di collegarlo ad una ps3 e se ha riscontrato qualche problema.
Sul sito sony non si capisce bene che versione di hdmi sia installata sul retroproiettore quindi se qualcuno dei felici possessori mi puo indicare che versione monta 1.1 o 1.3 e nel caso se sia previsto un qualche tipo di aggiornamento software del retro.
Per concludere vi chiedo conferna che il kds55 viene gia fornito con una lampada di scorta e se per caso sapete il costo delle lampade.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte :P