Visualizzazione Stampabile
-
Non voglio rispondere direttamente al Perry Mason rossonero ma se qualcuno sbaglia e viene colto con le mani nel sacco, poi si scopre che non ha sbagliato da solo ma che ci sono altri n personaggi che hanno sbagliato non vuol dire che: tutti colpevoli allora nessuno è colpevole. Cercare a tutti i costi le colpe altrui non toglie le proprie colpe se ce ne sono.
Se il primo e il secondo barano è giustissimo che vinca il terzo se è pulito o se è stato ritenuto tale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
dimostrazione di come la sottocultura del "Moggismo" che cerca con dichiarazioni fasulle , però urlandole per creare un polverone che coinvolga tutto e tutti , di convincere l'opinione pubblica che quelle menzogne corrispondano al vero ...
intervengo solo per chiarire questo punto , visto che ci sono gli atti di un processo penale ... Oriali e Recoba sono stati giustamente condannati dalla magistratura ordinaria per un documento falso ... peccato che fosse una patente e nn un passaporto ... certo è cmq esecrabile ed in quel periodo si cercavano avi e parenti italiani per tutti i giocatori , indubbiamente un malvezzo ! ma nn c'è stato alcun reato sportivo e sapete perchè ? Perchè Recoba in tutti questi anni nn ha mai giocato una sola partita da comunitario ... quindi di cosa avrebbe dovuto rispondere l'Inter di fronte alla giustizia sportiva ?
così per correttezza d'informazione ...
Esattamente come Veron, o no? E poi consideriamo anche il fatto morale, visto che il moggismo dovrebbe far vergognare tutti gli juventini di aver tifato e di tifare Juventus! Un dirigente implicato in una situazione poco pulita (sportiva o meno) continua a far parte di una società che vuole ergersi a vittima sacrificata negli ultimi anni e a modello di onestà (!!??) per il divenire! E questa sarebbe serietà? Sarà anche sottocultura (come la definisci tu, oltre al fatto che non mi sembra che ci siano aquile nella Milano nerazzurra), ma a pensare male........ Quindi, ripeto, siamo in serie B, abbiamo avuto la fortuna di trovare una nidiata di giovani che ci permetteranno di affrontare le prossime normative comunitarie con maggiore serenità, l'Inter non saprei. Magari trovando qualche giovane sudamericano, con parenti di origine italiana, con un rapido maneggio di carte diventerà italiano! Tanto è un reato che non investe la giustizia sportiva e quindi tutto andrà bene!
Hasta la Juve siempre!
-
ma andiamo....
Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
prego??? ma tu veramente non sei capace di scindere la magistratura sportiva (borrelli) da quella ordinaria (procure di Milano, Torino, Napoli e Roma)?...
Non lo sei tu capace visto che Borrelli proviene da quella ordinaria. Chiamato a gran voce dal suo amico di merende, il prode Guido Rossi. Si sa oltretutto che il caro Borrelli è un amico di vecchia data di Berlusconi. Addirittura qualche insistente voce afferma (io non ho le prove) che Borrelli sia addirittura interista.
Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
E sti cavoli della gente a spasso!! la juve avrà un personale non legato all'attività sportiva di circa 30 esemplari... ...
Io stavo parlando di dipendenti se non l'hai capito. Cosa c'entrano i dipendenti se i dirigenti fanno casini? Ti pare giusto che persone innocenti che guadagnano un semplice stipendio da impiegati si ritrovino senza lavoro? Rifletti prima di digitare per favore.
Citazione:
Originariamente scritto da Andrearoma84
pietra di cosa??? gli atti ci sono tutti... e ai telefoni posti sotto intercettazione hanno telefonato da torino, da firenze, da milano (via turati), da reggio per compiere ILLECITI... le altre telefonate non portavano ad alcun illecito per cui è patetico dire che ci fossero altre società coinvolte quando E' STATO DIMOSTRATO il contrario...
Perché si è voluto insabbiare il marciume da un punto di vista politico. Borrelli è nemico di Berlusconi ma amico di Rossi che è amico di Moratti. L'amicizia conterà si o no? E le cene di Facchetti con Bergamo?
Stai rigirando la frittata anche tu. Ricordati che non diventa bistecca.
-
Ma nemmeno per sogno...
Citazione:
Originariamente scritto da Arnold Layne
Non voglio rispondere direttamente al Perry Mason rossonero ma se qualcuno sbaglia e viene colto con le mani nel sacco, poi si scopre che non ha sbagliato da solo ma che ci sono altri n personaggi che hanno sbagliato non vuol dire che: tutti colpevoli allora nessuno è colpevole. Cercare a tutti i costi le colpe altrui non toglie le proprie colpe se ce ne sono.
Se il primo e il secondo barano è giustissimo che vinca il terzo se è pulito o se è stato ritenuto tale.
Riguardo a questa tua ultima affermazione, poi.... stendiamo un pietoso velo. Dove diamine sta scritta una cosa del genere? Nella costituzione italiana? Nel regolamento del calcio? Ma per cortesia... non diciamo baggianate! :eek: Lo scudetto non andava assegnato e basta. Qualcuno m'ha detto (ma non ho prove in materia) che sia stata un'imposizione della uefa che voleva sapere chi avrebbe partecipato alla champions league e chi no.
Chiediti perché mai è stato assegnato un solo scudetto su due tolti alla Juve. Quando risponderai a questa domanda si potrà parlare in maniera costruttiva, altrimenti sono solo chiacchiere da bar.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Chiediti perché mai è stato assegnato un solo scudetto su due tolti alla Juve. Quando risponderai a questa domanda si potrà parlare in maniera costruttiva, altrimenti sono solo chiacchiere da bar.
Ho letto che c'erano dei motivi regolamentari per cui l'assegnazione dello scudetto non poteva essere effettuata.
Vince il primo dei non squalificati...cosa ci trovi di illogico?
Nello sport olimpico, lo sport per eccellenza, funziona cosi' da sempre ( credo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
... E poi consideriamo anche il fatto morale, visto che il moggismo dovrebbe far vergognare tutti gli juventini di aver tifato e di tifare Juventus!.......
In questo 3ad mi sembra che questo l'abbia detto solo tu!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
In questo 3ad mi sembra che questo l'abbia detto solo tu!
Verissimo, ma non è necessario, per esprimere un concetto, definirlo apertamente. Basta farlo capire! Io non sto accusando nessuno di questo thread, ma più generalmente l'aria che s'instaura in un luogo quando si capisce che sei tifoso della Juventus. Nella mia famiglia, tutti i miei cugini sono tifosi del Torino (uno è addirittura capo redazione a Milano per Tuttosport), e quindi ti posso garantire che questa per loro (sportivamente parlando, beninteso) è stata l'occasione della vita! Non ti sto a raccontare gli sfottò! Ci sta! Ma non per questo devo esserne felice. Io sono ORGOGLIOSO di essere tifoso di una società (e non di chi la dirigeva, dirige e dirigerà) che ha fatto la storia del campionato Italiano, dell'Europa e del Mondo (negli ultimi 2 campionati del mondo vinti, le mani del capitano che alzano la coppa sono di 2 giocatori della Juventus! Toh! Che strano! C'entra anche lì Moggi?) e a me questo nessuno lo potrà togliere, nè scudetti di cartone nè affermazioni del tipo "Torino siamo noi" (vero Zaccheroni?).
Hasta la Juve siempre!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Ho letto che c'erano dei motivi regolamentari per cui...
I "tre saggi" nominati da Guido Rossi per dirimere la questione, non hanno assolutamente detto ciò. Lo scudetto poteva anche non essere assegnato. L'interista ed ex membro del cda dell'FC Internazionale, Guido Rossi, ha fatto di testa sua. Alla faccia del conflitto d'interessi, che esiste solo quando fa comodo a qualcuno.
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Ho letto che c'erano dei motivi regolamentari per cui l'assegnazione dello scudetto non poteva essere effettuata.
Vince il primo dei non squalificati...cosa ci trovi di illogico?
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Vince il primo dei non squalificati...cosa ci trovi di illogico?
Niente. Ma se il vincitore dei 100 m alle olimpiadi del 2000 e del 2004, viene poi accusato di doping relativamente al solo anno 2000, non perde il titolo del 2004. Penso sia di una logica imbarazzante.
-
Quoto...
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
I "tre saggi" nominati da Guido Rossi per dirimere la questione, non hanno assolutamente detto ciò. Lo scudetto poteva anche non essere assegnato. L'interista ed ex membro del cda dell'FC Internazionale, Guido Rossi, ha fatto di testa sua. Alla faccia del conflitto d'interessi, che esiste solo quando fa comodo a qualcuno. Niente. Ma se il vincitore dei 100 m alle olimpiadi del 2000 e del 2004, viene poi accusato di doping relativamente al solo anno 2000, non perde il titolo del 2004. Penso sia di una logica imbarazzante.
Quoto su tutto, Erick. Ehhh... caro Ale... non hai risposto alla mia domanda... :rolleyes: perché non hanno assegnato anche il secondo tolto alla Juve? :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Quoto su tutto, Erick. Ehhh... caro Ale... non hai risposto alla mia domanda... :rolleyes: perché non hanno assegnato anche il secondo tolto alla Juve? :p
ma informarsi prima no ? :O
ogni anno il titolo viene assegnato sub iudice sino al 30 giugno ! cioè se nn sono avvenute irregolarità o contestazioni entro quella data , viene di norma confermata l'assegnazione , altrimenti viene assegnato a chi viene dopo in classifica !
Quindi lo scudetto dell'anno precedente nn può essere assegnato perchè nn essendo statio contestato nei termini regolamentari può essere solo revocato !
:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Tanto è un reato che non investe la giustizia sportiva e quindi tutto andrà bene!
Veron giocava nella lazio ... come Dida nel Milan ... Oriali e Recoba hanno pagato i loro "delitti" davanti alla magistratura ordinaria perchè quella sporiva nulla poteva contestare !
é penosa la voglia di coinvolegere tutto e tutti nel calderone con vicende assolutamente diverse tanto per creare artatamente confusione : tutti colpevoli nessun colpevole ! seeeeeeeee ... :rolleyes:
Per gli illeciti sportivi ... i vostri dirigenti si adoperavano per acchittarsi le partite , scegliendosi gli arbitri che più gli aggradavano , addirittura preparando le griglie degli arbitri a designatori assolutamente succubi di detto sistema , giudice Laudi incluso ... sono fatti assodati per la giustizia sportiva , i singoli verrano giudicati anche nel penale ... a proposito aspettatevi sgradite sorprese dell'appello per il processo sull'abuso di farmaci ! Poi vedremo che fine farà il gradasso moggi con i vari processi presso la procura di Napoli e di Roma (GEA) ...
Dovreste essere più che incavolati con loro per il danno arrecato alla gloriosa storia della Juventus , altro che sercare di spacciare i ladri di caramelle con i serial killer ... vabbè ho un pò enfatizzato per rendere l'idea :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luke63
Quoto su tutto, Erick. Ehhh... caro Ale... non hai risposto alla mia domanda... :rolleyes: perché non hanno assegnato anche il secondo tolto alla Juve? :p
Veramente ti ho detto che ho letto su qualche quotidiano (corriere o repubblica) che c'erano motivi regolamentari per la non assegnazione di quello scudetto che mi sembrano essere proprio quelli descritti da Gialex.
Non ho fatto altre considerazioni perche' quello che e' logico per me non e' detto che sia legge.
@erick81:
Lo scudetto viene PER REGOLAMENTO assegnato alla prima non squalificata.
Saprai sicuramente che i tre saggi che immagino tu conosca bene, Aigner, Coccia e Pardolesi, dovevano in realta' dare il parere se c'erano motivi di NON assegnazione in via straordinaria.
In caso di perdita di punti o retrocessione all'ultimo posto si cede la propria posizione in classifica chi sta dietro.
Mi spiace per te ma questa regola non l'ho fatta io.
Ma evidentemente tu sai bene cosa hanno detto i tre saggi e conosci bene Rossi da capire che soffre (lui eh?) di scotoma da tifo.
Giova a chiarire un po' le idee il comunicato dell figc:
"La Figc ha ricevuto in data 24 luglio 2006 il parere consultivo della Commissione composta da Gerhard Aigner, Massimo Coccia e Roberto Pardolesi sul quesito riguardante l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia in caso di modifica della classifica finale del campionato. La Commissione -prosegue la nota- ha concluso che, in caso di mera revoca del titolo di campione d'Italia senza modificazione della classifica, il titolo rimane necessariamente vacante. Diversamente, in caso di sanzioni che comportano modificazioni di classifica (come penalizzazioni di punti o retrocessione all'ultimo posto), l'art. 49 delle Noif prevede l'automatica acquisizione del titolo di campione d'Italia per la squadra che risulta prima classificata, tenuto conto delle sanzioni. Gli organi federali possono tuttavia intervenire con un apposito provvedimento di non assegnazione quando ricorrono motivi di ragionevolezza e di etica sportiva, ad esempio quando ci si renda conto che le irregolarità sono state di numero e portata tale da falsare l'intero campionato ovvero che anche squadre non sanzionate hanno tenuto comportamenti poco limpidi".
"Il Commissario straordinario ha ritenuto di attenersi alle conclusioni del parere e che non ricorrono motivi per l'adozione di provvedimenti di non assegnazione del titolo di Campione d'Italia per il campionato 2005-2006 alla squadra prima classificata all'esito dei giudizi disciplinari. Rimane vacante il titolo di campione d'Italia 2004-2005.
Questo l'ha detto la figc, se tu ne sai di piu' aspetto fiducioso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
... i vostri dirigenti si adoperavano per acchittarsi le partite , scegliendosi gli arbitri che più gli aggradavano , addirittura preparando le griglie degli arbitri a designatori assolutamente succubi di detto sistema , giudice Laudi incluso ...
Aggiungo anche stroncando la carriera a chi si oppeneva : vedi caso Mazzoleni.
Ma questo ormai e' nel dimenticatoio, conta solo lo scudetto fasullo dell'inter.
Mi sembra di leggere tuttosport...
-
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
Niente. Ma se il vincitore dei 100 m alle olimpiadi del 2000 e del 2004, viene poi accusato di doping relativamente al solo anno 2000, non perde il titolo del 2004. Penso sia di una logica imbarazzante.
Credo (abbi pazienza non ho la tua cultura in diritto sportivo) che se la pena per quanto combinato nel 2000 fosse superiore ai 4 anni, hai la revoca anche della medaglia del 2004 perche' non avresti avuto diritto a partecipare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Credo (abbi pazienza non ho la tua cultura in diritto sportivo) che se la pena per quanto combinato nel 2000 fosse superiore ai 4 anni, hai la revoca anche della medaglia del 2004 perche' non avresti avuto diritto a partecipare.
Se viene accertato il doping anche nel 2004, sì. Ma nel caso di calciopoli, mancano evidenze su scorrettezze commesse nella stagione passata. Non ci sono.
P.S. Almeno uno dei 3 saggi, aveva prospettato la possibilità di non assegnare lo scudetto, pur consegnando all'UEFA una classifica, al netto delle penalizzazioni, con l'FC Internazionale al primo posto. Visto su TL, una TV leggermente filointerista.