Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
senza.................grazie a tutti :)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
senza.................grazie a tutti :)
Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Non funziona...
Comunque qualcuno ha provato a far leggere, da rete, i files di un HDDVD o BR???
A quel punto basterebbe un Pc poco potente e si avrebbe un bel lettore BR+HDDVD con uscita HDMI 1.3....(non appena upgrado il pre...)
Ciao
Tutti i mediaplayer (anche quelli futuri) hanno al massimo una fastethernet, insufficiente per supportare tutta la banda dei dischi ad alta definizione.Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Si ho visto pure ioCitazione:
Originariamente scritto da Guido310
Mica tanto... Ricordo che si tratta di hard disk player. Per cui i film BR/HD-DVD vanno convertiti. E lì si che ci vuole un pc potente. Comunque in giro si trovano MKV dei film tratti da BR a 720pCitazione:
Originariamente scritto da Guido310
@BYRoN
Ok. Però 100 mbps sono sufficienti per un 720p o 1080i.
Aggiungo che samsung ha scelto il chip sigma EM8634 per equipaggiare il suo nuovo lettore dual standard BR/HD-DVD, che supporta gli standard UPnpAV e DLNA (Streaming via rete) e porta gigabit (perfetto per la mia rete casalinga che è gigabit). Praticamente il lettore dei sogni. Vedremo
Oggi ho ricevuto l'hd da mettere nel mio freecom kit 35 ,qualcuno mi può dire la procedura esatta per installarlo ,formattarlo e poter trasferire i file al suo interno tramite lan ??
Deve essere slave o master oppure cabel select come indicato nell'hd il mio è un seagate da 500 giga barracuda e consigliato in mtfs o come ??
Se qualcuno sa darmi una mano glie ne sarei infinitamenta grato :p
Settalo master, mettilo nel freecom e segui la procedura del manuale.
Se crei una cartella Music dove mettere i file audio li suona in automatico mentre guardi i file immagine.
ok lho montato e formattato ho copiato dei dvx via usb e riprodotti sul tv ,vanno bene .
Ora però vorrei utilizzarlo per leggere e scrivere via lan per copiare direttamente dal pc ,anche se lento però e comodo di non doverlo staccare e attacare tutte le volte .
Ho visto che le istruzioni sulla guida sono in inglese qualcuno mi può aiutare ? ho letto che devo installare un programma reperibile anche dal sito freecom nel pc ed inserire le key che si trovano stampate nell'adesivo sotto il freecom una per la scrittura e l'altra per la lettura ,basta fare questo datemi qualche dritta non vorrei fare dei malestri grazie mille .
Fra che ci sono colgo l'occasione per dire che il mio freecom ha il firmware 1.4.7 ho visto che l'ultimo disponibile è 1.4.9 mi consigliate di aggiornare ?se si come fare?
Vi ringrazio ancora per la disponibilità :D
Solo un altro dubbio consigliate di utilizzare il software del dischetto in dotazione ,che sembra essere in italiano oppure scaricarlo direttamente dal sito freecom che non sembra in ita.
Il file di upgrade basta copiarlo nel freecom, entrare in modalità "movies" e selezionarlo dando play come fosse un film. Poi segui la procedura.
Gli upgrade migliorano la gestione dei file audio, hanno introdotto lo screen saver e la possibilità di proteggere alcune cartelle. Difficilmente introducono migliorie per la visione dei film. Esiste anche un upgrade non ufficiale, fatto da utenti di avsforum, che migliora l'aspetto dei menu.
C'è sempre la possibilità, anche se remota, che qualcosa vada storto durante il processo, e che ti ritrovi il freecom inutilizzabile. Valuta quindi quanta necessità hai di avere le nuove funzioni introdotte.
Ciao a tutti,
vorrei acquistare da Mediaworld il seguente player "TREKSTOR MovieStation 500GB"....
Cosa ne pensate? Lo consigliate?
Grazie
Juza78
[QUOTE=andrea zanon]
Scusami se ti disturbo ancora ma per quanto riguarda il dnas mi puoi essere di aiuto ,per le cose che avevo scritto nel post precedente ? :D
Grazie mille
Stai parlando dell'NDAS il quale non è altro che una modalità di trasferiemnto via ethernet più veloce. Per usarlo devi installare (se non l'hai fatto già con l'installazione del sw nel disco) il programma di trasferiemnto sul tuo pc.
Purtroppo no, non lo uso. Però, come ti hanno detto, dovrebbe essere sufficiente usare la procedura indicata ed il software fornito. Non ho mai letto di particolari problemi.Citazione:
Originariamente scritto da toppino
Se cerchi su google, il primo risultato è un articolo di gadgetblog su questo apparecchio. Tra i commenti ci sono almeno 3-4 persone a cui il lettore si blocca, suona male i file audio ecc.. :(Citazione:
Originariamente scritto da Juza78
Confermo per sentito dire. Un mezza ciofeca...
Ho fatto come dovuto tutto regolare solo che quando vado a trasferire i file ho a riprodurre qualcosa dal pc nel freecom si impalla o appare uma finestra dall'icona nella tray bar che dice che il collegamento e diventato instabile .Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
a volte devo riavviare il pc .
che sia un problema di firmware?
Sapete darmi qualche consiglio Grazie mille