Sono straziato dalla bellezza di questo tuo commento :D ... non dirmi che le cose stanno proprio così perchè è da impiccarli...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Visualizzazione Stampabile
Sono straziato dalla bellezza di questo tuo commento :D ... non dirmi che le cose stanno proprio così perchè è da impiccarli...Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Da che ho risolto i problemi di stuttering dovuti ad RM Clock ho potuto provare in santa pace HD Forum (non sembra abbiano molta qualità questi promo cmq :rolleyes:).
Consumo massimo 84% con CoreAVC e rigorosamente overlay (il VMR consuma molto, tocco il 100% senza problemi :D). Devo cmq dire che la riproduzione non è perfettamente fluida come nel caso di MPEG-2 1080 ma escludo sia un problema di potenza visto il consumo segnalato. Forse il codec non proprio maturo?
Il loop di HDFORUM si vede meglio ed e' piu' fluido su ricevitore Sky , inutile stare a raccontarcela ... IMHO.Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Finche' non ci sara' software ed hardware ottimizzato c'e' poco da sfogliare verze.
Se Sky continuasse a trasmettere im mpeg2 20 Mbit/S ci metterei la firma.
Ma che vuoi farci la banda costa i canali aumentano, l'H264 offre la stessa qualita' di un mpeg2 richiedendo un terzo del bitrate ... l'importante e' crederci :)
ciao, uso la versione 1.5117.0.4684, riesco a vedere sky promo hd solo utilizzando i cyberlink 7, se metto gli nvidia ho schermo nero, hd forum non riesco a vederlo per il momento... adesso compro i nuovi coreavc e vediamo se le cose miglioranoCitazione:
Originariamente scritto da jok
Ieri mio fratello, dovendo fare compere è andato in un ipermercato della zona, e fatto sta che nel reparto Tv su alcuni plasma stavano facendo vedere in diretta Spagna-Ucraina in HD di Sky....e mi ha detto che non si vedeva affatto bene rispetto al proiettore di casa :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Cmq io HdForum con la Nvidia lo vedevo perfetto, ora ovviamente con l'Ati 9550 è un altro discorso...dovrei provare con CoreAVC, vediamo se il solito amico mi fa provare di nuovo il suo: nel caso, che setting mettete in CoreAvc (deblocking/deinterlacing)?
La 6600 di stealth82 deve essere tarocca ;)Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Non so' a me con la ATI va' meglio Cyberlink con HDforum , Coreavc ha troppe opzioni strane :D
Io sono in standard deblocking e software deinterlacing, la miglior configurazione credo. A pelle avevo provato anche il DirectShow deinterlacing ma restituisce una colorimetria totalmente sballata.Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
C'è da dire che non ho riprovato con i Cyberlink. Volevo farlo, poi mi sono accorto di averlo già disinstallato :D. Siccome stava incominciando Germania - Polonia, ed il test l'avevo fatto appena prima dell'inizio della partita, non mi volevo perdere in problemi :DCitazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Io usavo l'ultima ( v.1.5114.0.4591) e non riuscivo a vedere HDForum ma vedo che anche tu non riesci...Citazione:
Originariamente scritto da rick2000
Se non sbaglio sky promo hd è in MPEG2 per cui neanche tu riesci a vedere canali con H264 con SkyView (con DVBViewer invece tutto OK).
Sicuramente per te che non hai accelerazione DXVA per H264 i CoreAVC faranno miracoli :)
Ieri sera ho fatto il confronto rispetto alla configurazione postata da ciuchino:
- stesse voci di registro
- stessa versione di codec Cyberlink H264
- ho disinstallato PowerDVD 7
- ho messo i driver 84.21
- ho reinstallato PowerDVD 7 trial "giusta"
Ma ancora non se ne parla di DXVA con H264 e la mia 6600GT AGP :(
A questo punto rimagono solo queste alternative:
- la mia 6600GT (XFX dual DVI) è una delle primissime uscite, acquistata in Inghilterra nel Novembre 2004. Magari c'è stata successivamente una revisione della GPU non documentata
- la DXVA H264 non funziona su piattaforma AthlonXP/nForce 2 (qualcuno può smentire?)
- la DXVA H264 non funziona con ACPI disabilitato. Scrivo questo perchè ho già avuto problemi con driver IDE nVidia e ACPI disabilitato: le nuove versioni non si installavano proprio con l'errore "Processore non supportato"!
Se avete notizie in merito fatemi sapere, vorrei andare a fondo a questa faccenda.
Grazie,
Jok
Ho provato CoreAVC 1.1 con l'Ati9550: HDForum non si vede affatto malaccio, nelle varie combinazioni di deblocking e deinterlacing, ma non perfetto come con i Cyberlink con la 6600 (che sicuramente usa l'acceleraziobe Hw: ho provato lo stesso codec Cyberlink con la 9550 e non ce la fa minimamente ad essere fluido con HdForum): in ogni caso con CoreAVC il Cpuload è semrpe sul 50%, e noto che rispetto al precedente il carico non è proprio equamente distribuito fra i due "core" dell'Hyperthreading.
Allora, finalmente ho provato la Hauppauge e devo dire che come segnale e qualità, velocità cambio canali è straordinariamente superiore. Il segnale è qualità mi paiono così troppo buoni, cmq, che mi sembrano finti: prendo 100% e 100% su HotBird 13° come 100% e 90% su Astra 28.2°. Preso da incontenibile gioia provo quindi a fiondarmi su BBC HD, di cui però devo fare prima lo scanning, e verificare se riesco finalmente a prendere qualcosa...
Purtroppo dopo questa prima euforia generale - non so tra l'altro come abbia fatto a posizionarla sul 28.2°, come ho detto in precedenza, a seguito di quello che sto per dire - mi sono accorto che con MyTheatre non c'è verso di far spostare il piatto in modo decente... non lo capisco proprio. Una volta gli dico di andare su un canale del 28.2° e lui mi esegue tutto il percorso horizont to horizont e si blocca totalmente (al massimo dell'escursione del rotore) ad ovest. Cerco di rimandare il piatto su Hotbird e rimane lì inchiodato per ore... riavvio programma, spengo il PC, smanetto i settings e per bontà ad un certo punto si risposta su Hotbird. Riprovo ad andare sul 28.2° e comincia a ballare tra 13E e 10E (ad occhio). A volte riprendendo Hotbird, dopo qualche secondo aggiusta il rotore di qualche decimo di grado e si riposiziona nuovamente (è chiaro che in quel lasso di tempo io perdo la trasmissione). Se disabilito l'USALS e provo il diseqc tentando di spostare a mano, il piatto sta fermo.
Insomma, un disastro.
Nessuno ha una Nova-S e gli funziona egragiamente il rotore con qualche software?
Prova con AltDVB: oltra a SS1 e Ss2 supporta:
2006-01-25 Alt-DVB Ver 2.0 (download)
New hardware interfaces:
* Pinnacle PCTV Sat (no CI version)
Thanks to: MPatrascanu
* NovaPCI
Thanks to: Stailus
* Twinhan VisionPlus (tested only with VP1020a)
Thanks to: Rahaal & Neztiti"
E ha "... Native DiseqC 1.2 & USALS + RAW "
Ho provato ma mi dice che non trova alcun hardware (ho scaricato il plugin/library per la Nova-S) :(Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Quindi nada de nada...
E l'hai scompattato nella directory corretta, spero :)
Beh, chiaro :DCitazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Quando il prog si avvia vedo il popup delle libraries che mi presenta una voce del tutto simile, vado a memoria, a qualcosa che si riferisce alla Nova.