Visualizzazione Stampabile
-
si i panelli da 37 /42 sono uguali certo la risoluzione è un pò diversa
37 - 1024x720 42 -1024x768 per il resto sono uguali, anzi sono uguali alla serie pv600 (fascia alta della panasonic ) sono tutti dotati di pannelli G9 di digital processing,digital remastering,ecc il risparmio è stato fatto sulle rifiniture diffusori acustici lettori sd card ...
tratto da AF digitale di marzo pg 36/37
il 37 è ordinabile da media W... ma lo paghi meno da online store
oppure da fotodigit :D ciao a tutti e buona domenica ( qui nevica )
-
Il digitale terrestre del modello px60 sarà completamente compatibile con quello italiano ?
-
Ops...
Citazione:
Originariamente scritto da Stealth
ma dalla tabella che ha postato
zoster, la risoluzione 1024x768 a 50hz non sembrerebbe sopportata...
Hai ragione, e me ne ero pure lamentato qualche post più sopra! L'età inizia a giocare brutti scherzi...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da petratz
. ho provato ad avvicinare il commesso ma avrei dovuto ammazzare varie famigliole con bimbi in carrozzino e sinceramente per questa volta non me la sono sentita:D . quando ho tempo torno e riposto.
Ok allora non è un po' prematuro dire che il pana è il migliore in assoluto?
-
guarda erano attaccati vicino etrasmettevano lo stesso filmato. qualcun'altro piu' sopra mi sembra che abbia detto con cosa erano collegati qui a roma. io presumo che abbiano fatto i medesimi collegamenti, se ho fuorviato qualcuno me ne scuso. resto convinto cmq che a prescindere dal collegamento quelle differenze che si potevano notare non possono essere colmate (es. sul pana si potevano contare i fili d'erba e sul pioneer no).
-
Non discuto il buon rapporto qualità/prezzo del PV60, ma sono convinto che non può essere paragonato all'estetica ed alla qualità del PV500 e del Pioner RXE.
Ieri ho visto all'opera da MW tutti e tre gli apparecchi con la stessa sorgente video (un filmato dimostrativo) e vi assicuro che non regge il confronto.
Con questo non voglio dire che il PV60 non è valido (800 euro in meno si fanno sentire tutti e non solo per l'audio, il PIP, PAP, ecc., ma forse anche per l'elettronica), ma non esageriamo con i commenti........
-
guarda ieri c'era un utente del forum che era andato a colpo sicuro per prendere il pio rxe, alla fine e' tornato a casa convinto per il nuovo pana (che non aveva ancora visto), solo che aspetta il 600.
-
Il PV600 non è il PV60 ;)
-
appunto. ha visto il 60 ma siccome gli piaceva di piu' il 600 aspetta che arrivi quello per comprarlo, altrimenti prendeva subito il 60.
-
CONFERMO ANCH'IO. VISTI CON FILMATO IN HD il pv 60 surclassa nettamente pio 43 e samsung...differenze quasi imbarazzanti....io aspetto il 50 o il 58 pv/x 600 poi acquisto.
ciao a tutti
-
La mia storia è lunga, dopo aver ordinato e lasciato la caparra per il PA50 sono tornato per ritirarlo e mi trovo davanti il PV60 senza pensarci un attimo ho preso il PV:D
L'ho preso da 3 giorni nè sono abbastanza soddisfatto nel senso che con la TV terrestre è da 4 per non dire 3 1/2 alcuni canali che con CRT Philips prendo abbastanza bene con questo pannello quasi nulla segnale appena riconoscibile tutte formichelle ecc. Che può essere?
Poi, ma questa domanda è riservata credo a chi già lo possiede, appena si accende prima che appare il segnale sullo schermo ancora tutto nero si vede come tutte colature macchiate:eek: poi arriva il segnale e sparisce subito Che sarà?
Sono alle prime armi e quindi vorrei sapere e conoscere meglio come andrebbe settato con il menù video e come fare il rodaggio, io mi sono messo già al 50% di tutto contrasto luminosità colore .
Con Sat e DVD molto spettacolare, attendo con ansia Vs. consigli per capire meglio grazie
-
.....ed è proprio su queste situazioni che volevo capire bene come si comporta questo tv, ovvero, io credo di aver capito che questo pannello G9 sia valido, ma come viene trattato da costui il segnale di bassa qualità, visto che con fonti "buone" sono diversi i tv che danno soddisfazioni, poi, la gestione dei colori, effetti solarizzazione ecc. sono presenti e se si, in che misura?? grazie
-
Caro Marco, per quello che ho potuto vedere io in 2gg, ti posso solo confermare che con classica antenna fà pena per non dire altro, aggiungo però che vorrei capire meglio il perchè, e ti spiego se il segnale è buono, quindi diciamo uno specchio sul classico crt, te lo ritrovi buono anche sul pannello però con qualche imperfezione diciamo da 6, invece se il segnale che vedi sul crt è buono ma con poca nebbiolina sul pannello ti ritrovi tutte formichelle e quindi inguardabile:cry:
Ovvio che adesso farò delle prove sull'antenna per vedere se è migliorabile qualcosa del tipo cavo centraline oppure antenna stessa.
-
Traendo le prime conclusioni sul livello del PV60 rispetto alla concorrenza mi sembra di capire che le prestazioni con fonti di qualità lo fanno emergere tra Pioneer e Hitachi, mentre con segnali scadenti perde nettamente il confronto. In pratica gli euri risparmiati vanno tutti a discapito della visione in condizioni "domestiche"...
Questo limite forse si può superare collegandolo a sistemi Media Center che si fanno carico di processare il segnale TV.
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 40ruggenti
Traendo le prime conclusioni sul livello del PV60 rispetto alla concorrenza mi sembra di capire che le prestazioni con fonti di qualità lo fanno emergere tra Pioneer e Hitachi, mentre con segnali scadenti perde nettamente il confronto. In pratica gli euri risparmiati vanno tutti a discapito della visione in condizioni "domestiche"...
Questo limite forse si può superare collegandolo a sistemi Media Center che si fanno carico di processare il segnale TV.
:confused:
Ma è naturale che sia così, che cioé il PV60 abbia qualche limite VOLUTO.. altrimenti mi spiegate che senso avrebbe acquistare il prossimo PV600? ;)