Visualizzazione Stampabile
-
Altra cosa dal mio htpc passo prima dal Denon e poi tv oled, mi sono sempre chiesto se ci fossero 2 hdmi sulla gpu converrebbe metterne una sull ampli per poter avere audio HD e l'altra direttamente sul Tv? Con madvr vedo solo il Denon e non il tv non vorrei che mi alteri l'hdr... Bo forse sparo cavolate ditemi voi.
-
Generalmente sono pro amd e ho esclusivamente assemblato amd negli anni...ma ora è troppo sovraprezzata sulle cpu e personalmente mi sono rivolto a intel.
Ho valutato intel per il momento perché sono riuscito a trovare tutto.
Discorso gpu chiaramente a parte, essendo tutte o sovraprezzate o non disponibili.
-
A questo punto mi chiedo se anche il case consigliato che è la cosa che mi interessa di più sia sovraprezzato. Se qualcuno lo ha preso prima che gonfiassero i prezzi, per capire se è il suo prezzo
-
O.t
Scarica keepa per Chrome e vedi l'andamento dei prezzi.
Chiuso o.t
-
Faccio una domanda a microfast o a Emidio, ho la possibilità di realizzare un htpc con una piattaforma vecchiotta.
Sata 2.usb 2.0.
Intel quad core,8 thread
16gb ram 1333
Gpu performante rx 580 (limitata dal bus PCI express 2.0.
Utilizzo principale lettura di dischi originali 4k,dvd e Blu-ray.
Posso valutare un htpc simile, oppure avrei limitazioni, soprattutto in upscaling da fonti non 4k (dvd e Blu-ray fullhd).
Grazie dell'aiuto.
-
Sarebbe utile conoscere il modello preciso di cpu, immagino utilizzi il socket 1155 e mother board relativa.
Teoricamente per quanto vecchiotto dovrebbe farcela.
-
Grazie del celere aiuto.
Socket 1156
I7 860
La scheda madre è questa
https://www.asrock.com/mb/Intel/P55%20Extreme/index.it.asp
Secondo te , ha senso eventualmente fare un upgrade della sola scheda madre, per trovarne una compatibile con usb 3.0 e sata 3 ma pur sempre pci express vecchiotto ?
-
E' davvero vecchiotto, ti consiglierei di cambiare mother board, e cpu
-
Immaginavo. Peccato. Grazie delle informazioni e rinnovo i complimenti per l'iniziativa.
-
Tra Intel e AMD non c'è differenza, è solo che le CPU Intel sono più "conosciute" da Microfast, tutto qui.
Perché Mediaportal è preferito rispetto a Kodi, molto semplice:
MediaPortal ha il supporto nativo a MadVR, Kodi no.
Oltre al fatto che, sempre Microfast usa MediaPortal per il Digifast, motivo per cui ne conosce "vita, morte e miracoli". ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Megane73
Tra Intel e AMD non c'è differenza, è solo che le CPU Intel sono più "conosciute" da Microfast, tutto qui.
Perché Mediaportal è preferito rispetto a Kodi, molto semplice:
MediaPortal ha il supporto nativo a MadVR, Kodi no.
Oltre al fatto che, sempre Microfast usa MediaPortal per il Digifast, motivo per cui ne conosce "vita, mort..........[CUT]
Io con Kodi uso il player esterno MPC-BE vuol dire che con Mediaportal posso usare il suo?
-
Anche io utilizzo una vecchia cpu (i7 2600k), con scheda madre Assus socket 1155
GPU AMD RX 580
e Mediaportal, ma con player esterno JRiver
Il tutto scorre perfettamente
-
Io purtroppo ho una piattaforma su socket 1156, più vecchia del 1155. Inoltre ho sata 2,pci express 2.0 e usb2.0. all'epoca (2010) era appena venuto fuori o stava per venire fuori il sata3 e gli ssd erano solo un miraggio 😁. La tua componentistica credo se la cavi egregiamente bene ancora....da capire quanto puoi spingerti con madvr , filtri vari e tonemapping live .
-
Con madVR viaggio su impostazioni medio alte, e comunque, non utilizzo il superfluo o filtri che non servono a niente, se non ad alterare il segnale originale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lazy
Anche io utilizzo una vecchia cpu (i7 2600k), con scheda madre Assus socket 1155
GPU AMD RX 580
e Mediaportal, ma con player esterno JRiver
Il tutto scorre perfettamente
Ciao, perché usi Jriver e non MPC-HC che ci hanno mostrato nel tutorial di sabato ? Jriver è migliore ?