Visualizzazione Stampabile
-
Vabbe basta semplicemente sapere chi evitare subito e far finta che nn abbia recensito nulla.
Basterebbe vedere i grafici pre del pana nella modalità isf notte che nemmeno se metto in dinamico sono così sballati come quelli riscontrati da loro.
Totalmente inutili ed inaffidabili,oramai è cosa stra certa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turulli
Ma la cosa assurda è che da 1 mese su avsforum tutte le cose dette da hdtvtest sono già uscite fuori dai primi possessori di serie x, poi hdtvtest fa un ottimo lavoro approfondisce e da dettagli di fino
Ma come fanno tutti gli altri? vedi flatpanels che da un voto all'immagine piu alto del c9 o del panasonic
senza accorgersi di nulla, dai il nero..........[CUT]
This!
Ma come si fa a tapparsi gli occhi col prosciutto in questo modo, quando da settimane ci sono utenti imbestialiti sui forum per i bug presenti sul CX ? Per tacere di quelli ancora irrisolti del C9 dopo più di 12 mesi....
HDVDTEST, a mio modesto pare, è uno dei pochissimi a fare un lavoro abbastanza onesto e certosino. Probabilmente perchè essendo un calibratore professionista sa cosa cercare e dove andare a guardare. E gli scrivono in tanti, dai forum. Tutti gli altri... beh.... non posso dire altro se non che vanno presi con delle pinze grosse così....
PS. Un altro che mi piace, ma ancora non so quanto, è STOP THE FOMO. Un personaggio un po' strambo, ma mi pare che a orecchio dica cose sensate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boscacci
This!
Per tacere di quelli ancora irrisolti del C9 dopo più di 12 mesi....
[CUT]
siamo OT ma di quale bug parli che a me fila tutto come l'olio ?
-
Qualcuno nel forum è riuscito ad avere tra le mani il modello CX? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
siamo OT ma di quale bug parli che a me fila tutto come l'olio ?
Cerca APPLE TV4K Dolby Vision Raised Blacks (dovrebbe essere lato Apple ma non è certo)
Cerca inoltre Calman Home for LG: HDR Raised Blacks and Dolby Vision crushed blacks (è un bug lato LG che hanno promesso di risolvere..)
Cerca eARC --> Passaggio LPCM via eARC solo stereo (risolto col firmware appena uscito in Corea, da noi ancora no)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boscacci
Cerca APPLE TV4K Dolby Vision Raised Blacks (dovrebbe essere lato Apple ma non è certo)
Cerca inoltre Calman Home for LG: HDR Raised Blacks and Dolby Vision crushed blacks (è un bug lato LG che hanno promesso di risolvere..)
Cerca eARC --> Passaggio LPCM via eARC solo stereo (risolto col firmware appena uscito in Corea, da noi ancora no)
capisco che dobbiamo attaccarci a tutto ;) però:
1. con l'app di Apple funge tutto bene , come dici tu se il problema esiste solo con l'Apple TV4K facile che sia un problema loro ...
2. per Caiman non lo posso verificare
3. col firmware atttuale , ma anche con il precedente earc mi funziona benissimo
mentre per gli altri marchi che app di terze parti non siano proprio presenti , che il DTS non sia proprio supportato non conta,invece da quello che leggiamo avere le Hdmi 2.1 non è nemmeno un vantaggio perchè siccome gli altri brand proprio non lo prevedono vale nulla ...
e nemeno a dire che come qualità di visione se non siamo lì si tratta proprio di poco ma poco eh
avete un modo piuttosto singolare di vedere e giudicare le cose :p
-
Gialex mi sa che il problema con le earc si è ripresentato con il CX, il C9 non è affetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lanfi
Gialex mi sa che il problema con le earc si è ripresentato con il CX, il C9 non è affetto.
ok ce lo confermeranno i primi acquirenti della serie CX ma Boscacci parlava di firmware buggati e mai risolti per il C9...
-
Senza entrare in tecnicismi cavillosi, posso tranquillamente affermare che convivo serenamente con i bugs sopracitati... che, tra l'altro, non scalfiscono in alcun modo la goduria nella visione degli oled LG serie 2019 (e non credo che la serie 2020 possa essere drasticamente peggiore... anzi...); poi se portiamo in laboratorio i pannelli, li vivisezioniamo, li testiamo con i loghi fissi h24, facciamo ogni tipo di grafico per ricercare la curva perfetta e troviamo il difetto, quello è un altro sport.
BUONA VISIONE!!
-
Quindi in un forum tecnico dovremmo concentrarci su quanto è comodo il divano per vedere la De Filippi sul tv oled LG e del resto chi se ne frega che tanto godo lo stesso?
E mica serve scrivere qui dentro per quello, quindi si li vivisezioniamo e cerchiami di ottenere la curva sul grafico migliore possibile, proprio quello che a te non interessa insomma...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Quindi in un forum tecnico dovremmo concentrarci su quanto è comodo il divano per vedere la De Filippi sul tv oled LG e del resto chi se ne frega che tanto godo lo stesso?
E mica serve scrivere qui dentro per quello, quindi si li vivisezioniamo e cerchiami di ottenere la curva sul grafico migliore possibile, proprio quello che a te non interessa in..........[CUT]
ma se mi citano dei bug inesistenti e mai verificati da me nella mia visione di tutti i giorni , questo su un forum tecnico e ,guarda caso il primo a non essersene accorto è Emidio Frattaroli nella sua recensione, si potrà dire o non vi sta bene e bisogna dare per buona qualsiasi cosa si dica, fammi capire ...
-
Signori, scusate.
Primo: possiedo una Apple TV 4K (il box esterno) che con il vecchio Sony A1 funzionava benissimo ed ora è relegata a compiti minori perchè il DV funziona male. Sarà colpa di Apple ? NON è detto, visto che coi neri LG ha un brutto rapporto da anni. E no, non mi basta l'app, voglio poter usare un prodotto che ho ben pagato a suo tempo.
Sul Calman: premesso che è un prodotto di nicchia e che pochissimi (come me) hanno il desiderio di avventurarsi (e divertirsi) nella calibrazione del proprio TV, non vedo perchè mai una delle features più sponsorizzate sui forum tecnici di tutto il mondo debba essere fallata miseramente. E no, non è colpa di Portrait Displays/Calman, ma proprio di LG. Bug scoperto nel giugno 2019. Non ancora risolto.
L'eARC pare a TE che funzioni benissimo: a me non serve, ho tutto connesso al sinto, ma a qualcuno da molto dispiacere il modo in cui l'eARC è stato "implementato" sul C9. Il quale (e rimaniamo anche in topic) assieme ai modelli del 2020 NON è in grado di passare segnali lossless dalle app interne ai sinto (ammesso e non concesso che un giorno Netflix potrà mai trasmettere in audio lossless, ma c'è una picccola piccola nicchia che tramite server si collega a Plex et similia e poi però l'audio HD se lo deve scordare, oppure tramite collegamento via USB).
Quindi l'eARC funziona come da specifiche al 100% sul C9/CX ? E' un sonoro NO. E' un problema per me ? No. Hanno fatto un po' i furbetti nelle specifiche ? Sì. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
Gialex
ma se mi citano dei bug inesistenti e mai verificati da me nella mia visione di tutti i giorni , questo su un forum tecnico e ,guarda caso il primo a non essersene accorto è Emidio Frattaroli nella sua recensione, si potrà dire o non vi sta bene e bisogna dare per buona qualsiasi cosa si dica, fammi capire ...
Perdonami, ma nessuno è perfetto, nemmeno Emidio che di certo non ha testato tutto il testabile in poco tempo. Che razza di risposta è ?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
boscacci
Signori, scusate.
Primo: possiedo una Apple TV 4K (il box esterno) che con il vecchio Sony A1 funzionava benissimo ed ora è relegata a compiti minori perchè il DV funziona male. Sarà colpa di Apple ? NON è detto, visto che coi neri LG ha un brutto rapporto da anni. E no, non mi basta l'app, voglio poter usare un prodotto che ho ben pagato a suo tem..........[CUT]
molti possessori di Sony , tra i quali mio fratello, lamentano un DV troppo scuro proprio con Apple TV 4K ( lì troppo scuro tale da essere inutilizzabile e qui troppo chiaro ) ... a te non sfiora nemmeno che il problema possa essere di Apple visto che con altri apparati non c'è alcun problema
l'audio lossless non passa da usb ? Delle app nessuna li supporta quindi , però guarda caso se collego il mio lettore multimediale direttamente al tv che è collegato via earc al Denon in passthrough l'audio lossless passa, eh se passa e com'è possibile ? (in ogni caso ho tramite USB anche il DTS che altri si sognano) c'è chi non si può installare nemmeno Disney + sul tv e quello va bene e per te quelli non sono "Bug"
un pò di soerenza nelle vostre critiche , tutto qui ...
ps nessuno è perfetto nemmeno Emidio giusto ma nemmeno tu ed io e quindi ? tu puoi asserire la qualsiasi senza contraddittorio ?
-
A parte che sei inutilmente astioso...
Il DOlby Vision sull'A1 era SEMPRE troppo scuro, app interne oppure apparecchi collegati via HDMI. Noi possessori dell'A1 ci abbiamo lottato per due anni e, mi risulta, inutilmente. Quindi la Apple TV non c'entra nulla, in questo caso. Documentati.
Per l'eARC, ti lascio l'onere di cercarti le info sui soliti forum, nemmeno mi interessa il tuo parere, giacchè è un dato oggettivo e tu sei molto poco oggettivo. Oltretutto, ribadisco, non me ne frega nulla dell'eARC perchè non mi serve, ma se un giorno dovesse servirmi allora mi porrò il problema. Ciò non esenta da colpe la LG.
Sto studiando il mio nuovo C9 da febbraio ed è un gran bel vedere, soprattutto perchè il pannello è più uniforme e perchè il Dolby Vision (app interne o esterne) è FINALMENTE luminoso come si deve. Ma quando ho voluto provare il Calman Home sono uscite le magagne: non che le abbia scoperte sui forum, semplicemente me ne sono accorto da solo e poi ho avuto i riscontri su internet.
Sulla Apple TV 4K lascio il beneficio del dubbio a LG.
Per tutto il resto, ti chiedo cortesemente di usare più umiltà.
E se qualcuno si chiedesse perchè sono passato dall'A1 al C9, sappiate che mia moglie ha inavvertitamente spaccato il pannello del primo :D