guarda i titoli di coda, sono un ottimo test per vedere se il frame-rate sono allineanti.
Durante la visione di un film è più difficile spesso si nota nelle panoramiche oppure un oggetto che si che si muove su uno sfondo fisso tipo aereo nel celo.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, anche io ho una Shield TV 2017 e stavo valutando il passaggio al modello Pro 2019. Ritieni, avendole provate entrambe, che ne valga la pena? Prima lo avrei fatto anche solo per il nuovo telecomando ma da quando ho preso la tv Q90R oramai uso solo il telecomando della tv anche per pilotare la shield. Dolby vision non è supportato dalla mia tv, rimarrebbe solamente la questione Ai Upscaling ma non so quanto possa rendere, soprattutto la mia tv dovrebbe già fare un upscaling di suo. Cosa ne pensi?
bhà io con una samsung andrai su un lettore HDR10+ come gli odroid N2/C4, vero 4k+ o Dune : HD Pro 4K II.
Anche perchè le app è capace che funzionano meglio sulla TV.
Ripropongo nel caso qualcuno avesse perso la mia domanda:ho installato la shield pro, Kodi con i miei film sembra funzionare perfettamente, il "problema" c'è l'ho con Netflix e prime, allora il primo su determinati film o serie mi mette la scritta atmos sull'audio, io ho un impianto 5.1.4 e denon avr x4500, però sul display compare sempre Dolby Digital, come mai? E un altra cosa, come posso vedere il bitrate su Netflix e prime? Anche per capire a che risoluzione sono. Grazie
in alto c'è un bel tasto "Ricerca discussione" e google non morde....
atmos in italiano c'è solo the witcher.
Netflix ti serve il tasto "i" (info) forse col app di controllo di android tv o una testiera
prime video col pad direzionale :sinistra -> destra -> sinistra -> destra
Per Netflix devi schiacciare il tasto F4 che sul telecomando non c'è quindi ho replichi il pulsante tipo con un telecomando Harmony o attacchi una tastiera.
Lo hai scritto anche altre volte ma sia con la 2017 che con il modello 2019 non ha mai funzionato.
Se posso dove lo hai letto.
Oggi ho notato che l'app di Prime Video si è aggiornata e nella riproduzione di un contenuto l'interfaccia ora è simile a quella di Netflix.
Solo nella riproduzione, il resto è rimasto invariato.
esatto.. è proprio quello che noto io guardando i contenuti di prime video. Ho impostato la shield a 60hz e Netflix va liscio liscio. Prime ha qesti cavolo di saltellini macroscopici che si notano nei frangenti che hai specificato.
Non riesco a venirne a capo e purtroppo neanche aggiustando il frame rate dalle impostazioni di shield risolve, perchè si incombe nel famoso problema hdmi che restituisce l'applicazione.
Possibile non c'è soluzione a questa cosa?
24 è diverso da 23,976. Per evitare i microscatti la frequenza di refresh deve coincidere esattamente con il frame rate o dev'esserne un multiplo esatto.
Guarda, io so solo che lasciando 60 hz Netflix non mi da problemi.
Prime Video riesco a vedere fluido solo usando l'app del google play store che si chiama Refresh Rate (penso sia questa che hanno integrato nella nuova shield) che permette, per ogni applicazione, di impostare un determinato valore di refresh non appena apri l'app.
E' vero che impostando sia a netlfix che a prime il valore di 23,97 i video sono ottimali ma poi hai il problema della navigazione nel menu che è davvero lento e scattoso, fino a quando non abbandoni l'app.
Se metti 23,97 però puoi dimenticarti la fluidità che hai nello scorrere i vari film su Netflix. Tutto diventerà letto e scattoso.
Ti consiglio di impostare la Shield di suo a 60hz e poi vedi se lo streaming delle varie app ti va bene. In caso contrario lavori con la modifica del refresh.