Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maz108
Io uso AUTO come risoluzione ed lascio che la chiavetta adatti il formato al contenuto.
CUT]
come si setta in AUTO? Il mio è collegato direttamente al PC nel quale ho settato 4k come risoluzione. Ipotizzo che a prescindere del formato del file video , mi fa l'upscaling?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maz108
Si la penso esattamente come te.
Ho notato che su alcune posizioni sfuoca la parte destra dell’immagine. A volte, dopo uno spostamento orizzontale dell’immagine proiettata mi sfuoca la parte destra e non si riesce a mettere a fuoco tutta l’immagine correttamente, ti devi fare andare bene un fuoco approssimativo sulla totalità dell..........[CUT]
Bene , corrisponde a quello che capita a me. Noti anche che in modalità ECO , sulle immagini bianche , si nota un tremolio ? Come cali di tensione? Questo scompare in modalità media e alta.
-
Nelle impostazione della chiavetta alla voce schermo.
Credo che faccia l’upscaling di tutto. Però quando rileva un segnale HDR commuta il segnale e inserisce il filtro HDR, almeno sul proiettore fa così
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Bene , corrisponde a quello che capita a me. Noti anche che in modalità ECO , sulle immagini bianche , si nota un tremolio ? Come cali di tensione? Questo scompare in modalità media e alta.
Questo non l’ho notato però devo essere sincero non mi ci sono messo su questo test. Farò anche questo test!!
Tu hai il 7000 o il 7100??
Sei generalmente soddisfatto?? O cambieresti?
-
7000, si soddisfatto . Perchè cambiare ? Già si vede molto bene per i miei gusti. Se lo attacchi al computer e apri ad esempio la home di google, che è per lo più bianca , noterai un notevole tremolio. Provalo e fammi sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
7000, si soddisfatto . Perchè cambiare ? Già si vede molto bene per i miei gusti. Se lo attacchi al computer e apri ad esempio la home di google, che è per lo più bianca , noterai un notevole tremolio. Provalo e fammi sapere.
Tu lo utilizzi in una postazione fissa? Oppure ti capita di spostarlo?
Io se proprio devo dirlo allora le dimensioni sono un troppo grandi e manca un audio integrato che farebbe comodo per quelle occasioni tipo partita di calcio oppure proiezione video a feste o in esterna...tu con l’audio cosa usi?
Proverò anche sicuramente con la schermata di Google
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maz108
Tu lo utilizzi in una postazione fissa? Oppure ti capita di spostarlo?
Io se proprio devo dirlo allora le dimensioni sono un troppo grandi e manca un audio integrato che farebbe comodo per quelle occasioni tipo partita di calcio oppure proiezione video a feste o in esterna...tu con l’audio cosa usi?
Proverò anche sicuramente con la schermata ..........[CUT]
L'ho posizionato su un tavolino e lo tengo sempre li. E' collegato al PC dove ho l'home teather della pioneer.L'audio esce dal pc quindi.Lo uso per film e giochi. Praticamente è utilizzato come monitor pc.
-
ah ok!!
bhè ottima scelta allora!!
io lo suo a volta in camera da letto a volte in veranda.
Ho preso una cassa stereo bluetooth e lo collego a quella!
-
Ho notato che impostando questi valori( 1080p23, 1080p24, 1080p29, 1080p30, 1080p50, 1080p59, 1080p60) su madrv ,l'upscaling non lo esegue su tutti i video. Alcuni in 1080p rimangono tali e usufruiscono del 4k enhancement, altri vanno in 4k. Eliminando quei parametri , tutti quelli in 1080p vengono upscalati in 4k(lo vedo dalle info del proiettore).
Domanda , meglio lasciarli in 1080p e usufruire del 4k enhancement o permettere a madvr di fare l'upscaling?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Ho notato che impostando questi valori( 1080p23, 1080p24, 1080p29, 1080p30, 1080p50, 1080p59, 1080p60) su madrv ,l'upscaling non lo esegue su tutti i video. Alcuni in 1080p rimangono tali e usufruiscono del 4k enhancement, altri vanno in 4k. Eliminando quei parametri , tutti quelli in 1080p vengono upscalati in 4k(lo vedo dalle info del proiettore)..........[CUT]
Penso sia meglio far fare l'upscaling a MadVr che ha sicuramente maggiore potenza di calcolo e un migliore algoritmo.
Strano quello che scrivi sui video a varie frequenze in 1080p penso il problema sia la scheda video del PC che converte male il segnale al proiettore, inviando, invece di quanto impostato, un segnale 4k.
-
Per fare ciò devo lasciare i parametri inseriti in madrv o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nanni696
Per fare ciò devo lasciare i parametri inseriti in madrv o no?
Quello che intendevo è che farei fare l'upscaling in 4k a madvr, che lo farà sicuramente meglio dell'hardware del proiettore.....
-
Si ma come impostarlo per fare ciò ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinoginoo
Scusa il piccolo offthread
Ma tu non hai il problema della firestick tv 4k che (solo) con Netflix da l'hdr solo sul primo utilizzo e poi perde la compatibilità lasciando tutto in hd?
È un problema che ho riscontrato su tutti i proiettori provati (tw7000, tw7100 e W2700), al primo usa dava l'hdr, poi solo HD, e ci sono diversi thread in rete ..........[CUT]
Ciao ho riscontrato anche io il problema con la fire stick!! Come si risolve?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maz108
Ciao ho riscontrato anche io il problema con la fire stick!! Come si risolve?
Non ho avuto modo di provare, ma credo il problema sorga quando usi la FSTv4k, più volte con lo stesso dispositivo, quindi staccarla dal proiettore e prova a usarla con un tv, in modo che si configuri per un dispositivo diverso e poi riprovala con il Proiettore. Fammi sapere se risolvi, che serve anche a me.