Qualcuno sa dirmi come abilitare il vrr su xbox one x
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa dirmi come abilitare il vrr su xbox one x
Qualcuno che ha LG C9 mi sa dire come si comporta nelle partite di calcio?
Come movimento bene ma su sky, io ho visto ieri in semplice 1080, l’ho trovato molto analitico appena si sfuocava leggermente l'immagine vedevi tutti i difetti sembrava poco nitido primi piani era impressionante.
Ma chiedi a chi lo ha da più tempo io devo giocarci ancora sono 24 ore che ce l'ho
Queste informazioni mi fanno felice Passerotto. Se interpreto bene quello che dici, il Trumotion attivo genera l'effetto soap opera ma non gli artefatti? Su anime, cartoni e videogiochi l'effetto soap opera non mi dispiace, gli artefatti invece se vistosi e frequenti non li sopporto. Se è così potrei ritornare sui miei passi e prendere un 55C9. La tv la terrei per almeno 5/6 anni e l'HDMI 2.1 per me sarebbe una gran cosa.
Gli artefatti li noti sul pallone quando fanno lanci lunghi, se metti al massimo (valore da 1 a 10) de-judder e de-blur, ma già a 2 de-judder da un'ottima fluidità, senza artefatti.
E' molto configurabile, ci sono modalità predefinite o manuali, puoi decidere un po come gestire a tuo piacere
Ottimo! Lo sport neanche li seguo pensa. Più che altro il trumotion lo userei su giochi, anime e sui film non sempre.
Mi sa che allora domani ordino il C9 online e mi tolgo il pensiero. Nel caso non dovesse soddisfarmi ma non credo, faccio il reso e vado di GZ.
Grazie di cuore per le preziose info Passerotto, gentile e disponibile come sempre:)
Per il gaming per ora è la tv da avere, io l'ho presa in ottica ps5 e nuova xbox, e per PC.
Presto con un aggiornamento la renderanno compatibile con G-sync, il che significa che sia AMD che Nvidia si stanno aprendo al VRR con hdmi, e questa tv è già pronta, senza limitarsi allo standard gsync e freesync (questa tv infatti non monta moduli g-sync, ma Nvidia ha comunque permesso la compatibilità)
Il prossimo anno usciranno tv con hdmi 2.1 e VRR, ma visto che in Italia le vedremo solo a fine anno,e a prezzi superiori ai 3000€ per il formato '65, direi che il c9 è un ottimo compromesso, anche perchè lo puoi usare già ora e ti godi tutta la fine gen attuale, e poi avrai già la tv pronta per la nextgen.
Ottimo direi.
La renderanno compatibile Gsync. Col freesync lo è già? ( per capire se in futuro avere vga nvidia o amd sarà indifferente )
Perchè i 65 del prox anno dovrebbero costare + di 3000? Per hdmi 2.1? Non credo proprio, nel senso che già quest'anno sono calati parecchio, nel prossimo, con il nuovo stabilimento già a regime, secondo me nella peggior delle ipotesi avranno i prezzi di oggi, se non inferiori.
Anch'io credo che le tv 2020 costeranno più o meno lo come quelle di quest'anno, HDMI 2.1 a prescindere.
https://www.tomsguide.com/hands-on/g-sync-lg-oled-tvs
Test in anteprima con l'aggiornamento per gsync..e sembra anche funzionare strabenone!!!
Sicuramente prenderò il 65 a breve (accantonato ormai il progetto per la saletta con proiettore voglio un nuovo oled che sostituisca il mio buon caro 55EG920), ma sto sbavando forte sul 77...ma costa veramentre troppo di più per giustificare quella differenza di prezzo :(
@cioca: non è compatibile col freesync la serie 9, utilizza il VRR che è na cosa diversa..però Nvidia lo ha reso compatibile con Gsync quindi credo sia possibile fare anche con il Freesync ;)
Perchè in italia i modelli top arriveranno in estate e inizialmente costeranno molto.
Gli stessi lg panasonic e sony, nei negozi li trovi a prezzi alti, poi certo, ci sono sempre i negozi che fanno sconti ecc.
I 65 però costeranno sopra i 3000€ ufficialmente, non ho dubbi.
sento utenti che si lamentano i tinting, possibile? soprattutto sui 65"?