Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lupin00
Ciao, credo che la scelta sia molto soggettiva, anch'io avevo la tua stessa indecisione,
ma poi preferendo per mio gusto personale il dettaglio rispetto al contrasto scelsi il buon UHD65.
Per recuperare sul contrasto l'ho abbinato ad uno schermo ARL..., e direi che l'accopiata ha un'ottima resa.
e io uguale a Lupin00.
Resa ottima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
Anche nel 9400... nessun microscatto e tutto fluido.... forse un po' di incertezza nei panning panoramici veloci,ma assolutamente trascurabile dal mio punto di vista..
..è possibile usare FI nella visione dei bluray 3D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ezio69
..è possibile usare FI nella visione dei bluray 3D?
Si,il frame interpolation NON è disponibile solo con segnali uhd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
Si,il frame interpolation NON è disponibile solo con segnali uhd...
buona notizia... sono deciso al 90% sulla scelta di prendere il 9400..
Finora ho avuto solo proiettori DLP ,prima il Benq 1070+ e dopo l'Optoma UHD51, ma sono stanco del poco contrasto e magari per questa mano cambierò tecnologia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ezio69
buona notizia... sono deciso al 90% sulla scelta di prendere il 9400..
Finora ho avuto solo proiettori DLP ,prima il Benq 1070+ e dopo l'Optoma UHD51, ma sono stanco del poco contrasto e magari per questa mano cambierò tecnologia.
il 9400 e' tutt'altra fascia e categoria rispetto al Benq e Optoma menzionati....
-
Yes.. ma il mio dubbio sulla scelta, come detto prima, è tra il Benq w5700 e l'Epson, due modelli che almeno per prezzo sono simili (tra i €2000 e €3000)
La mia esperienza con i videoproiettori è iniziata prima con un modello abbastanza economico ma molto popolare (W1070+) per poi passare all Optoma uhd51..deluso da quest'ultimo, infatti l'ho venduto dopo pochi mesi...
Adesso però, dopo un astinenza di 6 mesi, devo assolutamente decidere! Aspettavo i nuovi Benq 4k, ma tra scarso contrasto, e vari problemi di gioventù (firmware con vari bugs), ho cominciato a dare uno sguardo altrove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
Si,il frame interpolation NON è disponibile solo con segnali uhd...
ho notato in firma che possiedi il mio stesso lettore Panasonic. Se riduci l'uscita video a 1080p, quando guardi un bluray4k inviando all' Epson si un video in downscale ma pur sempre in HDR, ti permette di utilizzare il frame interpolation?
-
Anch'io sto per sostituire il mio ottimo ma ormai obsoleto panny2000 e sto pensando proprio al 9400 viste le ottime recensioni che ho letto in giro. L'unico dubbio che mi è rimasto, a cui nessuno sinora mi ha dato una risposta certa, è se ad una distanza di m. 5,90 riesca ad illuminare adeguatamente, anche e soprattutto per quanto riguarda l'hdr, uno schermo 21:9 base 330 cm. con gain unitario.
Potrei anche prendere uno schermo con gain 1,2 ma penso che peggiorerei il contrasto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ezio69
ho notato in firma che possiedi il mio stesso lettore Panasonic. Se riduci l'uscita video a 1080p, quando guardi un bluray4k inviando all' Epson si un video in downscale ma pur sempre in HDR, ti permette di utilizzare il frame interpolation?
Con il 9300 si, è possibile usarlo, per cui lo sarà di certo anche con il 9400.
E comunque il downscale, se non lo fa il lettore, lo fa di certo il vpr perchè si parla sempre di matrici Full Hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Anch'io sto per sostituire il mio ottimo ma ormai obsoleto panny2000 e sto pensando proprio al 9400 viste le ottime recensioni che ho letto in giro. L'unico dubbio che mi è rimasto, a cui nessuno sinora mi ha dato una risposta certa, è se ad una distanza di m. 5,90 riesca ad illuminare adeguatamente, anche e soprattutto per quanto riguarda l'hdr, ..........[CUT]
ho il vpr in questione in un ampio salone 50 mq con forte luce ambientale per cui devo oscurare,distanza vpr schermo 4,10 m,con schermo 16.9 base di 300 cm non posso usare la modalita' nitido perché da molta luminosita',per cui se puo' servire la mia esperienza..
-
-
Il dado è tratto, l'ho appena ordinato.
...sarà una lunga attesa!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Bella prova❗
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
.... L'unico dubbio che mi è rimasto, è se ad una distanza di m. 5,90 riesca ad illuminare adeguatamente, anche e soprattutto per quanto riguarda l'hdr, ..........[CUT]
Pensavo di procedere, quando sarà il momento, come segue: dipingo la parete al centro, con le misure dello schermo, con vernice ad acqua bianco RAL 9010 e tutto il resto della parete con nero RAL 9005. Misuro il risultato post calibrazione, e poi mi regolo su che gain prendere.
Mi resta solo di capire, ed in giro sul web non l'ho trovato, quant'è il gain di uno muro verniciato con RAL 9010: qualcuno potrebbe aiutarmi?
-
un curiosita'
si puo' collegare direttamente ad uno degli ingressi hdmi del vpr direttamente una dongle tv wireless basata su android?