si, è da un po' che vedo l'icona hbbtv su alcuni canali, ma di menu ancora nulla :(
Visualizzazione Stampabile
si, è da un po' che vedo l'icona hbbtv su alcuni canali, ma di menu ancora nulla :(
Ciao a tutti
volevo chiedere hai possessori del B7V come è la sensibilità del tuner del DTT.
Lo chiedo perché sono in una zona con qualche problema di ricezione e tuner un po troppo "raffinati" che squadrettano sugli HD più di altri.
Grazie e ciao
Paracarro
io col vecchio tv led samsung avevo difficoltà nel vedere i canali mediaset in hd. con questo lg li vedo tutti e piuttosto bene.
mi autoquoto magari può servire a qualcuno....
non mi ero accorto che il menu dell'audio cambia a seconda dell'uscita settata. Impostando hdmi/ottico "compaiono" delle opzioni tra cui "sync" senza la quale non funzionava l'arc. Ora funziona tutto e regolo l'audio che arriva all'ampli direttamente con il telecomando dell'oled. Molto comoda anche la possibilità di comandare sky con il telecomando della tv e l'accensione/spegnimento della periferica insieme alla tv
Il mio problema, invece, che non riesco a venirne fuori, è la configurazione dell'audio. Premetto che il digitale terrestre e sky li ascolto tramite l'audio della tv. I film li guardo con l'impianto home theatre.
Fino a che non trovo una soluzione devo cambiare manualmente l'audio da altoparlante tv a hdmi/arc e viceversa quando ho finito.
Come faccio a farlo fare automaticamente?
io quando mi serve accendo il sinto e bon, l'audio esce dall'HT!
sinceramente non vedo il problema :confused:
Il problema è che l'audio esce contemporaneamente anche dalla tv e se è un audio di quelli che la tv non gestisce sento un fruscio uscire dalla tv e l'audio normale dal HT. Se invece lascio in HDMI quando ritorno alla tv non sento niente.
Sicuramente e spero che sia io a sbagliare qualcosa.
PS. Ho collegato il media player direttamente alla tv in HDMI 2 (arc) e l'audio del media player in ottico all'ampli. Ho dovuto fare così perché il mio vecchio amplificatore arriva fino all'HDMI 1.3A
Prima il media player era collegato via hdmi all'ampli e dall'ampli alla tv ma siccome l'ampli ha l'hdmi 1.3a non mi fa passare il 4k, quindi ho dovuto attacare il media player direttamente alla tv, comunque ho provato anche a cambiare porta ma il problema non si risolve.
Non ho capito bene. Dici di provare a collegare il media player in un'altra porta e l'uscita ottica dalla tv all'ampli?Citazione:
non ti conviene allora collegare l'uscita audio TV al sinto HT in ottico e mettere da parte l'arc?
Ma così ogni volta che accendo la tv devo accendere anche l'amplificatore. Siccome mia moglie e mia figlia non sono capaci di far andar l'HT è per quello volevo che, solo quando guardo un film, usufruisco dell'audio dell'amplificatore, mentre, per tutto il resto, mi basta quello della TV.
nessuna buona offerta su questo tv o sul C?
la registrazione su HD esterno funziona bene?
ed il timeshift?
effetti tipo scia o ghosting???
avete un sito da consigliare per l'acquisto?
Non ci ho capito molto comunque farò delle prove e poi ti saprò dire.
Prima cosa lascio connesso solo il media player sulla porta hdmi 1 dove non c'è l'arc e in audio seleziono uscita ottica in teoria si dovrebbe selezionare quando la uso e guardo la tv l'audio dovrebbe da solo tornare in solo TV, giusto?