Si è così i modelli sono:
65EZ1000
65EZ950
55EZ950
Visualizzazione Stampabile
Si è così i modelli sono:
65EZ1000
65EZ950
55EZ950
Cioè 65EZ1000 costa ben 1500€ in più del sony A1 da 65 :eek:
ma se sono uguali, deve essere proprio un figlio di Totti, nel senso di "Calciatore", a prendersi un EZ1000 da 65 invece del EZ950 che dovrebbe costare meno del 65 di sony, giusto?
stando a quanto dice Emidio i pannelli sono quelli della serie B6, quindi quelli del 2016, è confermata l'assenza dell'HDMI 2.1 anche sul EZ1000..?
Uguali per niente, l'EZ1000 ha caratteristiche e prestazioni da monitor Professionale, è paragonabile, se non superiore come dimostrerebbero alcuni video già postati nell'altra discussione, al Monitor Professionale di rifermento Sony BVM-X300 (OLED 4K Trimaster EL).
Poi l'HDMI 2.1 è proiettato al futuro, prima che sia utile (4K a 120 fps, 8K e 10K) passeranno ancora degli anni.
Sony BVM-X300 da 30" euro 36.356 è inferiore al panasonic 65ez1000???? mha......
Veramente se leggi i commenti sotto quel video non si sà se i tre monitor comparati fossero calibrati e siccome era una presentazione Panasonic e molto probabile che non lo fossero.....il Marketing e il marketing :p
Che sia un ottimo tv non vi è dubbio, che già OOTB e praticamente a riferimento anche (almeno in SDR) , però con certe affermazioni riferite a monitor professionali ci andrei cauto ;)
Diciamo che è Semi Professionale :p
La mia esperienza mi suggerisce che può essere superiore solo su alcuni aspetti, magari non complessivamente. Del resto il BVM è meno recente, e sappiamo bene quanto l'elettronica "galoppi" in fretta. :)
Ma anche fosse "solo" semi-professionale, e posso concordare sulla definizione, è su certi aspetti una spanna sopra a tutto il resto del mercato consumer.
in un negozio online francese che di norma fa prezzi più o meno "umani" sono già in vendita. Non so se posso postare il link cmq si chiama "homecinesolutions"
I prezzi sono:
TX-55EZ950 3.490 € (disponibilità da verificare)
TX-65EZ950 5.990 € (disponibilità da verificare)
TX-65EZ1000 6.999 € (pronto per la consegna)
:cry:
Va bè era ovvio che 2500€ erano un bel sogno, per averlo dovremo, nuovamente, svenarci.
E nemmeno reperirlo sarà facile... nel nostro bel paese Panasonic è vista alla stregua di una United di turno. Speriamo online.
".... posso concordare sulla definizione, è su certi aspetti una spanna sopra a tutto il resto del mercato consumer...."
Ciao STEFANO
ormai è da moltissimo tempo che non seguo più questo forum e noto tra l'altro con dispiacere che anche Zimbalo e Plasmon (mitiche colonne di questo forum insieme a te e qualcun altro ancora ..) non partecipano più.
Proprio stasera leggevo le righe cui sopra, da te esposte, e mi chiedevo se cortesemente e senza impegno :) potevi delucidarmi (con maggiori dettagli e particolari) in merito al "valore aggiunto" di questo nuovo Panasonic.
Oramai i miei interessi sono rivolti verso il mondo "iMac Apple" e solo raramente entro nel forum per leggervi e seguire quindi l'evoluzione di questi nuovi Oled.....
Un cordialissimo saluto .....
"Semiprofessionale" è la definizione giusta, così non si offende nessuno :D e data la notevole differenza di prezzo con un prodotto mirato, è la definizione usata anche da Steve Withers nella sua recensione Avforum:
Citazione:
The EZ1000 is intended to be a semi-professional product that will not only be available to consumers but also be used in post-production facilities and at events such as the Cannes Film Festival.
Non avrà pannelli selezionati, non ha i tipici ingressi ed interfacce con strumentazioni professionali e di editing, ma ha molte caratteristiche in comune e le prestazioni OOTB sono di assoluto riferimento.Citazione:
Well if you're looking for an uncompromising image performance with the most accurate pictures ever seen on a consumer display then the Panasonic EZ1002 should certainly be on your (very) short list.
Ciao aletta01 il tuo Kuro e ancora vivo ? 😉
F_carone concordo.........ma trovo la mancanza del Dolby Vision più grave di quanto si pensi.........visto che Netflix usa quel formato per Uhd e anche dei BR Uhd stanno per uscire in Dolby Vision
Si la mancanza del DV lascia un pò l'amaro in bocca.
Non è escluso però che Panasonic, volendo, lo possa implementare via software qualora tale standard cominci a prender piede.
Dolby ha confermato che il suo Dolby Vision non ha più bisogno di hardware specifico.
Il massimo delle prestazioni si ha con chip dedicati ma per i prodotti sufficientemente potenti (EZ1000 e EZ950 sulla carta hanno potenza di calcolo da vendere) basta un aggiornamento dei firmware, cosa che ad esempio è stata programmata per le TV Sony 65Z9D e per i lettori Blu-Ray della serie Oppo UDP-203 Ultra HD.
Ciao Gianni, quanto tempo! :)
La mia affermazione, sintetizzando, deriva dal fatto che:
1) è un oled, pertanto non esiste lcd che possa fare meglio in termini di contrasto (e angolo di visione)
2) porta su un hdtv alcune caratteristiche tipiche dei prodotti pro, come la correzione del colore tramite 3D LUT interne (sul 950, sul 1000 addirittura se ne possono caricare di personalizzate) il che lo porta ad avere un'accuratezza cromatica elevatissima
3) ha un gestione dei primi step in uscita dal nero (near-black) eccellente
4) produce un quadro OOTB già quasi a riferimento
5) i comandi di calibrazione, come di consueto per Pana, sono completi e affidabili rispetto a chi nemmeno ne dispone (Loewe), a chi li possiede ma solo in parte (Sony), o a chi li implementa ma il cui funzionamento non è certo esente da difetti (LG)
Qui puoi farti un'idea dell'EZ1000 che per la prima volta per gli OLED porta a schermo un quadro da riferimento almeno in SDR, fullHD o 4K che sia. In HDR, complici gli attuali limiti dei pannelli oled (LG), il quadro è ottimo ma non ancora perfetto:
https://www.avforums.com/review/pana...v-review.13312
Lascia perdere il voto complessivo, su cui pesa il prezzo molto elevato e l'assenza del Dolby Vision. ;)
P.S. Per Zimbalo e Plasm-on se vuoi ci sentiamo in pm.