si, certo
Visualizzazione Stampabile
si, certo
Oggi ho ascoltato il CXA60 in accopiata a delle ELAC Uni-Fi UF5 e ammetto che mi è piaciuto molto. Quali diffusori secondo voi vi si accoppiano meglio?
Io lo ascolto con delle b&w 683s1 e sono molto contento però l’ho ascoltato solo con queste e delle Cambridge aeromax 6.
I gusti sono gusti. Io sono invece innamorato della "musicalità " Marantz. Ho da pochi giorni preso un PM 6004 e solo oggi gli ho accoppiato il nuovo arrivato CD 6004. Pur se modelli precedenti penso che con i 6006 sia PM e CD non si discostano poi tanto. Devo dire che l' accoppiata si sta dimostrando notevolmente e sorprendente di una sublime qualità inerente a belle e gradevolissime sessioni musicali. C'è da dire che in relazione comunque alla mia stanza di piccole dimensioni non supero mai le ore 9,00 dalla manopola volume. I diffusori sono dei mini di qualità da 86 db di efficienza efficienza, e sono aiutato da un Sub REL collegato ad alto livello . Sono molto contento del risultato. Un suono quasi vintage, rotondo e anche sufficientemente con i dettagli mai troppo analitici ma con la giusta dose da assicurare anche una naturalezza musicale
Salve secondo voi con delle diva 552 ci starebbe bene un cx60 o meglio un marantz 7006-6006. essendo già di suo le 552 con un suono rotondo nn vorrei avere problemi di bassi troppo esuberanti e fastidiosi...come dac ho un micromega mydac
Ragazzi anche io mi trovo in una situazione molto simile a quella del primo post. Ho un server Plex con sopra tutta la mia musica e vorrei prendere un amplificatore stereo che possibilmente abbia chromecast integrato, o in alternativa un buon dac.
Lo collegherei forse a delle Dali Opticon 2 (casse che mi hanno fatto sentire in negozio).
Secondo voi cosa c'è di meglio del Marantz e Cambridge per 600/700 euro circa? Mi è stato eventualmente consigliato uno yamaha s-n602 ma non è compatibile con Plex quindi pensavo di escluderlo.
Sono entrambi compatibili con chromecast? Per me è abbastanza importante avendo un server Plex.
Perchè:
1) Per dove starà dovrei far girare 20 metri di cavo in mezzo alla sala;
2) il router e l'ampli staranno a 5 metri in linea d'aria, il wifi quindi andrebbe benissimo.
Il BT non lo userò di sicuro in quanto comprime il segnale ed è scomodo. Userei sempre il wifi.
Rettifica guardando dal negozio di riferimento: il marantz costa 600€ ma è segnato come solo 45W :( Dalle specifiche mi pareva che fosse di più.
Il cambridge invece è overbudget visto che costa quasi 1000€
Nel negozio in cui vorrei comprare costa 950 dal sito(non so se posso nominarlo) , chiederò se magari il prezzo è calato nel mentre.