Visualizzazione Stampabile
-
Salve ho fatto un po' prove comparative con degli amici con il mio sony x800 Panasonic ub 900 e oppo 203 tutto collegato ad un tv lcd sony 4k (serie professionale top di gamma)messo a disposizione di un amico dopo svariati confronti come qualità di immagine 4k(abbiamo utilizzato il bd-4k billy Lynn )i player si equivalgono leggera preferenza per sony e oppo ma di un pelo come scaler(fatto dai player) per i bluray da 1080p a 4k il sony il migliore.
Conclusioni per il prezzo di mercato il sony vince a mani basse l'oppo vince come player universale(ma costa troppo per quello che offre)il Panasonic pioniere del 4k si difende alla grande.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex843
Salve ho fatto un po' prove comparative con degli amici con il mio sony x800 Panasonic ub 900 e oppo 203 tutto collegato ad un tv lcd sony 4k (serie professionale top di gamma)messo a disposizione di un amico dopo svariati confronti come qualità di immagine 4k(abbiamo utilizzato il bd-4k billy Lynn )i player si equivalgono leggera preferenza per so..........[CUT]
Sono anch'io interessato al sony 800 ,quindi a livello di scaler con un TV 4k lavora bene con bluray 1080.
-
Ciao a tutti
Ma sulla incompatibilità di questo lettore con i vpr JVC 2017 lamentata da Ligrestowsky si sa qualcos'altro?
È davvero preclusa per i possessori di vpr JVC 2017 la possibilità di prendere questo player?
Ci sono notizie in merito?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
C'è un nuovo aggiornamento? O è 175 uscito a inizio mese?
no ero io che non l'avevo ancora aggiornato
-
E' possibile installare Kodi?
-
....ho visto sulla baia una versione upgradata Sweetspot Edition.... (che presumo sia una azienda tedesca, modder da me mai sentito prima) ... dichiarano migliorie varie, dalla alimentazione alla hdmi... e segnano pure la "fase" sulla spina di alimentazione :eek: (ma del cavo standard, non di uno esoterico :cool: ) ...costicchia però... 540 euri...
Qualcuno sa o ha letto qualcosa in più?
Se ne è già parlato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZioMartinLoganHT
....ho visto sulla baia una versione upgradata Sweetspot Edition.... (che presumo sia una azienda tedesca, modder da me mai sentito prima) ... dichiarano migliorie varie, dalla alimentazione alla hdmi... e segnano pure la "fase" sulla spina di alimentazione :eek: (ma del cavo standard, non di uno esoterico :cool: ) ...costicchia però... 5..........[CUT]
La Fase sul cavo è segnalata anche sulla versione "originale" basta guardare la spina e cercare la lettera "N" che contraddistingue il neutro di conseguenza l'altro spinotto è la fase.
Il resto sono trappole per spillare soldi io lascerei perdere perché il player va già bene cosi.
Se vuoi migliorare devi spendere molto di più di 540€.
-
Scusate sapreste dirmi le misure del lettore e degli eventuali piedini sotto? Mille grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
m09
Se imposti la risoluzione a 4K, il lettore fa l'upscale a 4K di tutto quello che invia al tv e le opzioni auto1 e auto2 non hanno nessun effetto.
Se invece la risoluzione è su auto e il lettore è collegato a un tv Sony, con auto1 i segnali video full-hd (1920*1080) non vengono toccati e l'eventuale upscale viene fatto dal televisore, mentre le foto..........[CUT]
Ciao, ho appena acquistato il,lettore e letto sia la discussione sia il manuale ma non mi é chiaro come impostare alcuni parametri video. Ho agganciato il,lettore ad un lg 55b6 e vorrei fare upscalare i Bluray HD al lettore che utilizzerò solo per Vedere DVD, BR, è BR UHD.
In particolare "Risoluzione in uscita" va su AUTO abbinato a "Uscita 4K" su Auto 2, o basta mettere direttamente "Risoluzione in Uscita" fisso su 4K (in questo caso non dovrebbero esserci implicazioni rispetto a Uscita 4K)?
Inoltre:
Uscita 24p: attiva
Ultra HD- bluray / BD ROM: On
YCbCr/RGB: 444
Mi potete aiutare?
Grazie
-
Se vuoi che si occupi di tutto il lettore, è sufficiente mettere la risoluzione in uscita su 4K. In questo modo l'impostazione "Uscita 4K" non ha più nessun effetto e la puoi lasciare su Off.
Gli altri valori sono corretti, io lascio su Auto anche il parametro YCbCr/RGB.
-
Tra 4.2.0 e 4.4.4 per i film cosa "dovrebbe " essere preferibile?
Io sapevo che i film erano in 4.2.2,ma non c'è quest'opzione...o sbaglio?
-
-
Mi permetto di scrivere anche qui, visto che il topic mi sembra un pochino più frequentato e la domanda è comunque in parte pertinente.
"Salve a tutti,
considerando che oggi il Pana UB700 si trova a €249 da Mediaworld ed il Sony UBP-X800 a €320 su Amazon, quale prendereste?
Grazie a tutti per le risposte.
PS: lo andrei a collegare ad un LG 55B6V "
-
Citazione:
Originariamente scritto da
m09
Se vuoi che si occupi di tutto il lettore, è sufficiente mettere la risoluzione in uscita su 4K. In questo modo l'impostazione "Uscita 4K" non ha più nessun effetto e la puoi lasciare su Off.
Gli altri valori sono corretti, io lascio su Auto anche il parametro YCbCr/RGB.
Perfetto grazie mille
-
un dubbio come si comporta con letture file da usb digerisce tutto?grazie