Salve a tutti, c'è qualcuno che la usa con vpr jvc rs400 con cavo hdmi superiore ai 10m?
Netflix in 4k permette anche hdr?
Un saluto Riccardo
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, c'è qualcuno che la usa con vpr jvc rs400 con cavo hdmi superiore ai 10m?
Netflix in 4k permette anche hdr?
Un saluto Riccardo
Ciao Riccardo,
capito per caso poichè non avendo più la Shiled non seguo più il thread. Io l'ho usata con JVC X5000 (parimenti rognoso immagino), per il 4K HDR ho dovuto "pompare" il segnale/EDID con un HD Fury Integral, altrimenti con 10-12,5 mt di cavo non ne voleva sapere :(
Valerio
Grazie Valerio, quindi mi confermi che comunque la Shield è predisposta per HDR.
Grazie ed un saluto, Riccardo
si te lo confermo ! ;)
giusto per notificare, sembra che la pro sia in offerta su un noto portale di e-commerce a 243€ spedizione inclusa (spedizione dal 2 maggio).
Qui prudono le mani ma senza tv 4k non posso inserirla nella catena...
Penso che non è vietato se lo scrivi...
Sarà idealo che poi rimanda ad amazon...
scusate per chi ha provato la parte multimediale in riproduzione di file MKV/ISO: il lettore è sempre e solo Kodi o è stato aggiunto qualcosa d'altro ? Ricordo che sulla versione precedente ad esempio c'erano grossi limiti (per non dire impossibilità vere e proprie) sulla riproduzione delle ISO DVD/BD.....
grazie
Kodi è fermo. Lo sviluppatore ha portato avanti il suo progetto come SPMC, ma di fatto è solo stato implementato il bitstream che consente di decodificare il segnala a valle.
la riproduzione delle ISO è sempre ballerina, a volte vanno a volte no e non si capisce la discriminante
Grazie Alessandro, come temevo :(
Quando guardo un filmato di you-tube tramite Nvidia Shield, mi compare spesso una scritta del tipo "tempo di gioco 30 minuti". Cosa significa? Grazie
scusate ragazzi ma il telecomando della shield ha una pila interna?Il sistema m,i dice che la batteria e' poco carica e se provo a fare la ricarica con il cavo non ricarica niente...
Scusa se mi permetto :mano:, preciso che però SPMC è fermo alla 16 (Jarvis) e non si possono
installare certi add on, mentre Kodi è alla 17 (Krypton)...
io ad esempio le ho entrambe installate il primo l'ho settato per il bitstream, il secondo per visioni "al volo"
:confused: ...avrai mica un Panasonic e la modalitè GAME invece di CINEMA nelle impostazioni Immagine?
Parlando della 2017, il telecomando (quello piccolo per capirci) nella 16 gb ha una pila a bottone,
nella pro ha una batteria che si ricarica in 2 o 3 ore (quando smette di lampeggiare il microfono)
Se parli del game controller, non ci sono spie o led, ma ci vanno 6 o 7 ore... :muro:
Infine, volevo solo aggiornarvi sulla mia "odissea" con l'HDMI 2.0 e HDCP 2.2.
Al momento usando lo splitter di cui si è parlato qualche pagina indietro, ho la Shield connessa con un'uscita
direttamente all'ampli (che uso per visioni al volo ad ampli spento, se no mi perde il frame switch) e l'altra
collegata all'hdmi dell'Oppo 103, che uso nel caso, per i film, dato che mi migliora l'immagine notevolmente,
con audio passthrough e non mi perde il frame switch.
Però ieri, forse perchè ho acceso prima l'ampli della shield, la Shield mi ha "perso" il 23,976 fra i frame rate disponibili :eek:
per farglielo "sentire" ho dovuto collegare la stessa direttamente alla TV e riavviarla... :rolleyes:
Nel caso vi capiti... ;)
Sì, ho un Pana.Grazie
Ciao a tutti,
sto utilizzando la Shield da un po’ di tempo e devo dire che mi sto trovando bene: è molto veloce e reattiva nella gestione di DVD, Blu Ray e file hd di notevoli dimensioni. Mi trovo bene!
Giusto per fare un confronto, rispetto al Dune HD 4k p molto più veloce in queste operazioni.
Per contro, la qualità video mi sembra leggermente inferiore (per quello che riesco a capire io).
Detto questo, sto utilizzando Kodi ver. 17 in quanto l’ho configurato più facilmente rispetto ad SPMC e mi gestisce tranuillamenete l’audio bitstream.
Ho solo qualche piccolo problemino che elenco di seguito, magari potete darmi una mano:
1. Mi capita spesso di aggiungere un film in libreria, guardarlo e cancellarlo fisicamente da file system su NAS. In kodi aggiorno la libreria ma il film rimane. Non riesco neppure "pulire" la libreria! Se seleziono "Pulisci libreria" mi rimangono comunque dei film. Come cancellare tutto?
2. Come faccio ad avere un elenco COMPLETO dei film? Li devo per forza ricercare in base a qualche criterio? Io li vorrei vedere tutti. Invece mi vengono proposti solo quelli da vedere, gli ultimi inseriti ed alcuni selezionati casualmente
3. Come faccio ad avere un elenco di tutti i film non riconosciuti? Li identifico solo in base ai raggruppamenti citati sopra. Io vorrei avere un'estrazione di questi per poter intervenire manualmente.
Grazie