Io non ho ancora capito... in gaming avere un pannello a 100/120hz è meglio rispetto a 50/60hz?
Visualizzazione Stampabile
Io non ho ancora capito... in gaming avere un pannello a 100/120hz è meglio rispetto a 50/60hz?
Il 43 è pannello nativo 50hz... Mentre il 49xd8305 è 100hz ma che come sappiamo non è nativo per via di com'è fatto gli lcd... Ma che comunque alla fine della fiera sia migliore.
Se giochi su PC e quindi puoi raggiungere i 120fps ti serve un 100/120hz, se giochi su console non noteresti differenze
ragazzi non sono soddisfatto sono possessore di questo tv da 1 mese x quanto riguarda in game con ps4 pro posso accontentarmi ma cmq con scene molto veloci not o microscatti fastidiosi x quanto riguarda le partite è praticamente inguardabile il tv non è per niente fluido soprattutto si nota con lanci lunghi. vengo da un w905 probabilmente ero abituato troppo bene ma al momento questo tv è una totale delusione il problema è che non riesco neanche a venderlo
Stesso problema pure io. Ho da poco acquistato la Sony KD43XD8099.
Devo dire che, in quanto a qualità di immagini (ho una XBOX One S e quindi l'ho testata anche con un blu-ray 4K) è veramente eccezionale. Quando, però, si passa a immagini in movimento ecco i problemi. Anche io Sono appassionato di calcio e quindi vedo molte partite oltre che giocare spesso a FIFA. Ogni qualvolta che c'è un'azione di gioco in movimento (soprattutto quando ci sono dei lanci), ecco comparire sulla TV delle fastidiose ombreggiature verticali nere, che rendono stressante giocare. Su alcuni forum stranieri ho letto di utenti che hanno avuto il mio stesso problema (eh, a leggere prima...) Ciò accade anche con partite in televisione. Raramente con altri giochi come Fallout.
Qualche soluzione? È dura venderla
Grazie a tutti
Salve ragazzi,
oggi dovrei completare l'acquisto di questa tv. Vi chiedo:
- Per i settaggi migliori si possono utilizzare questi di rtings? http://uk.rtings.com/tv/reviews/sony/x800d/settings
- Essendo la mia prima smart tv e il mio primo televisore di un certo livello, appena accesa cosa mi consigliate di fare dal punto di vista software e soprattutto hardware? Per quest'ultimo, per esempio, vorrei controllare che il pannello sia ok quindi ci sono dei test tipo uno sfondo bianco per controllare i pixel ecc.?
Grazie
(Comprato a 690 euro spedizione compresa. Credo sia un bel prezzo!)
Oggi sono andato a veder questo modello in due euronics e devo dire che son rimasto deluso... Ho pensato sarà perchè questo ha il pannello VA quindi più lento.
Stà di fatto che confermo perdita di dettagli sia in SD, sia in HD. Spero il suo fratello maggiore 49xd8305 essendo Ips sia migliore...
Controlla con una schermata grigia. É possibile che le bande verticali che noti siano dovuti ad una mancanza di uniformità del pannello. Posta una foto.
Se é quello che penso, potresti fartelo sostituire in assistenza.
Per la cronaca, io non ho nessuno di questi problemi e, vi posso assicurare, che di dispositivo video ne ho visti veramente tanti
Allora lo sconsiglio caldamente per il lato gaming, lato film Bluray non è fluidissimo... ogni tanto ci sono degli scatti... penso che con altri prodotti spendendo meno di abbia la stessa qualità...
Questo non é corretto.
I saltuari saltelli sono dovuti sempre dalla sorgente. Nel caso di streaming video, dal client che sta renderizzando il flusso video (ad es Netflix).
Nel caso di dischi o file, dal player o, in rari casi, dal disco rovinato.
Attenzione che il supporto blu ray é masterizzato a 24p, quindi un senso di microscatto c'é sempre, a meno di abilitare i filtri sul player e sul tv
Per cortesia non forniamo notizie inesatte.
Grazie.
Certo che questi pareri discordanti creano più confusione nel senso che non si capisce se questo tv merita veramente, se i difetti sono soggetti di quel tv magari difettoso ecc.
Quando mi arriverà onestamente posso testarlo ben poco dato che per il momento uso solo il digitale. Però ho scaricato quache demo in 4k da qui http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=sony per vedere realmente come si vede.