Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Paolino, al riguardo ho fatto altre prove usando il photoshop al posto del paint ma le foto sono identiche a ieri e quindi e' inutile postarle. Se guardi quella del post linkato vedi chiaramente che si possono contare le "colonne" di pixel e vedi anche che sono la meta' di quelle previste dal pattern, come e' giusto che sia, ovvero tu hai 16 colonne e io ne ho 8 visto che l'immagine e' 3840x2160 e la matrice e' 1920x1080 quindi sempre 1920 colonne sono. Se passo a 200% di ingrandimento in Photoshop ovviamente il pattern appare (l'effetto moire e' dovuto all'Eshift)
http://i64.tinypic.com/33culns.jpg
Idem per Scooby Doo, si legge benissimo ma siamo al 200% e quindi vediamo solo un quarto dell'immagine originaria a schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gigidica
ma "sparlare" adesso mi sembra prematuro
Non mi pare di avere "sparlato", nell'altra discussione dedicata solamente a questo vpr ho riportato, ad esempio le conclusioni di Ekki, che appunto lamenta i punti che ho elencato e non solo lui, ci sono anche alcuni che stanno già auspicando che JVC ritiri quelli già venduti e li revisioni/aggiorni.
Comunque, giusto per puntualizzare, io l'ho visto in funzione, spero che questo ti rassicuri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gigidica
Non vi sto capendo, siamo nella sezione VPR 4K, argomento "Nuovi JVC2017" e si parla di audio...
Mi rendo conto che è difficile argomentare i NUOVI JVC 2017, adesso, perché nessuno credo li abbia ancora provati concretamente, però cerchiamo di non divagare.
Tornando alla risoluzione nativa, non essendo 4k, è chiaro che non si può pretende..........[CUT]
Non vorrei darti una brutta notizia. Ma i videoproiettori, con riferimento al 4k uhd, sono tutti "castrati" . Se il tuo riferimento alla longevità e al fatto che lo terrai molto anni fa sempre riferimento al 4k, scordatelo. Lo dico senza polemica alcuna.
Se poi hai 35k (euro) da investire......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
Non vorrei darti una brutta notizia. Ma i videoproiettori, con riferimento al 4k uhd, sono tutti "castrati" . Se il tuo riferimento alla longevità e al fatto che lo terrai molto anni fa sempre riferimento al 4k, scordatelo. Lo dico senza polemica alcuna.
Se poi hai 35k (euro) da investire......
Ma no, mi riferivo al fatto che (leggendo su questi forum dove raramente si dicono anche cose corrette) l'ingresso hdmi di un epson 7300 è a banda ridotta, cioè non gestisce il 4k a 60hz... Ti assicuro che non ho 30000 euro da spendere.
Che poi nessun VPR attualmente in commercio sia in grado di dare giustizia alla qualità (alla dinamica stratosferica) dei segnali HDR, allora mi trovi d'accordo.
-
Nutro forti dubbi sulla tangibile differenza fra un 4k 4.4.4 e un 4.2.2 considerando gli standard hdr. Detto questo direi che un hdfury possa risolvere il problema. Peraltro,considerando i contenuti 4k nativi molto molto limitati, tanto è vero che la maggior parte sono mastrer DI 2K Upscaling, mi concentrerei più sull'immagine a 1080p che in uhd. Qualsivoglia vpr si acquisti oggi (Z1 A PARTE), nel momento in cui lo standard 4k hdr si stabilizzi diventera' obsoleto e dovrà (in base alle esigenze e alla tasca), oggetto di upgrade. Questo poiché a mio avviso, l'immagine che rilascia l'epson è molto piu tagliente del jvc. Per il resto......Degustibus...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
Nutro forti dubbi sulla tangibile differenza fra un 4k 4.4.4 e un 4.2.2 considerando gli standard hdr. Detto questo direi che un hdfury possa risolvere il problema. Peraltro,considerando i contenuti 4k nativi molto molto limitati, tanto è vero che la maggior parte sono mastrer DI 2K Upscaling, mi concentrerei più sull'immagine a 1080p che in uhd...........[CUT]
Condivisibile, ma un hdfury non è gratuito...
Ho cambiato videoproiettore dopo 12 anni, avendo un sim2 in standard definition con ottica sigillata (tuttora funzionante) 2000 di contrasto, ed ho appena acquistato una un Jvc entry level (fuori produzione) che da un punto di vista costruttivo mi ha convinto più degli epson, sperando possa durarmi altri 10 anni.
Non mi interessava la superluminosità epson (ho un ambiente molto living) e non dubito che possano essere più taglienti... però il Jvc in firma mi è costato meno del 9300 epson.
Considera che ho disabilitato l'eshift, iris manuale tutto chiuso e sto aspettando il nuovo schermo.
Tutto qua, cosa vuoi che ti dica, spero nel 2027 di poter acquistare un epson laser nativo 4 k (8k vobulato su 4 assi obliqui) con ottica zeiss supernitida a 1500 euro.
-
Hdfury 189 euro. Non credo che nella spesa totale possano inficiare. Resta il fatto che hai acquistato un eccellente prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gigidica
ed ho appena acquistato una un Jvc entry level (fuori produzione)
I JVC sono fuori produzione ancora prima che si riesca a finire il rodaggio della lampada ... :D ... il bello però è che i modelli "nuovi" sono praticamente uguali a quelli dell'anno prima ... :D
-
Verissimo :D
Citazione:
Originariamente scritto da
gigidica
Condivisibile, ma un hdfury non è gratuito...
Ho cambiato videoproiettore dopo 12 anni, avendo un sim2 in standard definition con ottica sigillata (tuttora funzionante) 2000 di contrasto, ed ho appena acquistato una un Jvc entry level (fuori produzione) che da un punto di vista costruttivo mi ha convinto più degli epson, sperando possa durarmi altr..........[CUT]
Il miglior regalo che tu possa fargli, se non ne sei gia' dotato, e' una bella sonda, di serie necessita' assolutamente di una correzione.
-
Interessante recensione sul JVC X5500.
https://youtu.be/jTsAF5_KuEk
-
Io non capisco perché i rivenditori italiani non fanno video recensioni del genere...:mad:
-
Altrimenti ne venderebbero troppi :D
-
Se li inviassero a casa mia per un paio di giorni le rece le farei molto volentieri :fiufiu:
con tanto di video 2k e foto da paura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Io non capisco perché i rivenditori italiani non fanno video recensioni del genere...:mad:
troppo sbattimento ? per un prodotto che si vende facile ......
-
Il mercato italiano va di pari passo con la sanità, ovvero.... Terzo Mondo!!!