Ma hai già dato un anticipo sasà?? A parte che se anche fosse, conoscendoti, te lo faresti restituire con tanto di interessi... :D
Visualizzazione Stampabile
Ma hai già dato un anticipo sasà?? A parte che se anche fosse, conoscendoti, te lo faresti restituire con tanto di interessi... :D
no. solo email di impegno. ma visto che il soggetto mi aveva curato con garbo e interesse una vicenda, vorrei rispettare l'impegno assunto.
Scusate se la posto qua, ma vorrei evitare di aprire un thread già esistente (mi pare di no - perchè ho provato a cercare con la funzione apposita nel forum senza successo).
Io ho appena ordinato un 40DX600 della Panasonic.
Se esiste un thread dedicato, mi date il link per favore? In caso contrario, appena mi arriva lo apro io e se ne potrebbe incominciare a discutere.
Grazie.
Aprilo subito, anche prima che ti arrivi il TV, in questa sezione:
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k
Emidio
ciao a tutti , vorrei precisare che panasonic non sta rispettando le date di consegna ,abbiamo in ordine più di 40 macchine e ad oggi ne sono arrivate solo 5 , stiamo andando per cronologia di ordine a consegnare , tra l'altro sono anche arrivati senza i 2 film che promettevano sembra che i prossimi arrivino con i film , ma non danno date ne certezze si vive alla giornata questa è la situazione
saluti
A questo punto data anche la dichiarazione diretta di chi gestisce un negozio direi che la tua valutazione Emidio purtroppo era molto azzeccata... Forse da parte dei produttori non c'è più tanto interesse a continuare coi supporti fisici e quindi latitano molto, ma per fortuna i fatti li stanno smentendo e c'è ancora bisogno e interesse quindi speriamo in una inversione di tendenza...
Comunque se fate questi test con il lettore che hai ci sta che Sasà poi ti rapisca per non lasciarlo andar via!! :fiufiu: :D
Secondo me si tratta soltanto di previsioni di vendita largamente sottostimate. Dai contatti con i nostri negozi partner (quindi solo gli "specializzati" hifi), sembra che ci sia già oggi un back-order di quasi 200 pezzi. E non credo sia un errore della filiale italiana, visto che la stessa situazione c'è in tutta Europa. E non credo che la situazione si risolverà prima della fine dell'estate.
Emidio
Probabilmente la piena disponibilità ci sarà verso metà settembre
probabilmente Panasonic EU non prevedeva un così rapido interesse al lancio in EU, ma più nel periodo prenatalizio, complice anche un catalogo più ampio di titoli UHD disponibili, che ad oggi vanta pochi titoli da scansioni 4K, quasi tutti upscaling dal DI 2K, probabilmente i 10-bit e l'HDR ha destato fin da subito interesse, curiosità, stimolando una buona fetta di appassionati, soprattutto coloro che hanno già una catena 4K, e che giustamente sono affamati di contenuti di qualità di superiore per sfruttare l'HW in possesso.. personalmente se fossi stato in Panasonic non avrei commesso questo errore, l'attesa per i primi lettori e stata lunga, cerano buone probabilità che avrebbero venduto bene già nei primi due mesi dal lancio, e non solo col picco natalizio, probabilmente ci credono più gli appassionati che non l'industria che produce e vende questi apparecchi, speriamo che si ricredano perché lo streaming di qualità in 4K, è alla portata solo di chi ha almeno una connessione "FTTS-VDSL", purtroppo solo le città e solo parte dei comuni grandi, nella sola zona centro-comune, hanno questa mezza fibra al prezzo di una ADSL che in media in Italia arriva 12-13Mbits, che possono bastare per una 1080p 60 in 4:2:0 SDR, audio lossy 5.1 e nulla più.. :(
Praticamente mi debbo ritenere molto fortunato con la C... maiuscola se posseggo il lettore panasonic preso da Di Prinzio(ultimo disponibile).
wow forte
Prospettiva scoraggiante.
Come ha scritto qualcuno prima di me, le Majors non vogliono spingere troppo un formato a loro nemico (una copia del film da girare, regalare passare prestare a chiunque, senza che loro becchino un quattrino? Con Netflix ogni visione di ognuno la si paga loro: ecco perchè spingono tanto sul VOD!E senza alcun costo di produzione e canale di vendita: ma siamo noi a non doverci far fregare! :Perfido: :read: Take my money and give me your f*** DISK! (così sta girando ora nei blog americani dei consumatori!).
E' paradossale però che la Panasonic, seppure collegata al canale delle Majors, anche se non proprietaria come Sony della Columbia Tristar, non abbia spinto maggiormente un simile formato.
L'industria di oggi chi la capisce è bravo :boh:
IO attenderò invano il mio lettore...sapevo che non collegarmi al canale mainstream mi sarebbe costato caro, in termini temporali, ma non sapevo sino a questo punto :sob: :cry:
walk on
sasadf
L'industria di oggi?.... Semplicemente "l'industria" non esiste più.
La rincorsa frenetica al possesso, consumismo, o chiamalo come ti pare in alcuni (molti) settori si è fermata.
Oggi si vendono "servizi".
Acquistare un bene che tra qualche mese sarà obsoleto e/o superato, é anti economico, e per alcuni è anche stupido, quando puoi acquistare "l'uso di quel bene" ad un prezzo sostenibile per il tempo che ti serve.
L'esempio più banale è il car sharing ma potremmo farne a decine, forse centinaia di esempi .
Detto questo io aspetto con trepidante attesa la review sul tuo tv, spero prima dell'estate. Ho letto però che Emidio è impegnato a "difendersi" su altri fronti... quindi saprò aspettare.
discorso un po OT, ma posso dirti che ad esempio io sto valutando in lungo e in largo il noleggio di un'auto invece dell'acquisto, e alla fine se fai bene i conti col cavolo che ti conviene, è valido solo se le auto le sfrutti molto e se gia' sai che la cambierai presto, inoltre con i soldi che paghi in piu acquisti il servizio di "non avere preoccupazioni". Per qualcuno puo' valere la candela, per altri no
Parliamo di cose diverse.
Credo che ti riferisca al leasing, io parlo di altro.
Restando all'auto prova ad immaginare: ho bisogno di andare dal posto A al posto B, distanti pochi km tra loro, alle ore X di un tale giorno ed ho la possibilità di scegliere se prenotare un mezzo che mi permette di fare questo spostamento da solo per pochi euro oppure condividere il percorso con altre persone e spendere ancora meno.