Quindi se non capito male si può uscire con 4.4.4.-10bit...che sarebbe la soluzione ideale visto che molti tv lavoraro a 10 bit max...
Visualizzazione Stampabile
Quindi se non capito male si può uscire con 4.4.4.-10bit...che sarebbe la soluzione ideale visto che molti tv lavoraro a 10 bit max...
Arrivato!:)
risolti i problemi con gli mkv?
Tirato fuori dall'imballo e collegato al volo per una prima valutazione.....beh,che dire,dopo aver scaricato l'ultimo firmware ho guardato un po' le varie possibilità di impostazione audio e video (per quanto riguarda l'audio c'è una strana opzione "audio valvolare".....),la butto li: se la gioca tranquillamente con l'Oppo e anzi con l'upscaling a 4k anche i blu ray e i vecchi dvd sembrano vedersi meglio.Da valutare ancora e con un po ' più di calma le uscite audio analogiche e 7.1 dove mi aspetto che l'Oppo faccia un pochino meglio.....però se il buongiorno si vede dal mattino questa è un'eccellente macchina che regge il confronto con quelli che sono considerati i migliori lettori e cosa non da poco ad un costo non esorbitante.....
Ripropongo la questione 4.4.4.-10 bit..qualcuno può cnfermare?
A come ho capito si puo' fare sia sul 900 che sul 700 con l'ultimo firmware che è lo stesso per entrambi i lettori.
Ho anch'io il Panasonic UB900. Oggi ho fatto l'aggiornamento del firmware. L'ho collegato con uno Yamaha Aventage 2060 tramite HDMI e come TV ho un LG Oled 55E6V.
C'e' qualcuno che ha un setup simile? Mentre per il 55E6V ci sono fior di post relativi ai settaggi, per quanto riguarda invece il lettore Panasonic, non ho trovato molto in giro. Dal momento che e' molto regolabile, ha molti parametri, potrebbe essere utile capire quale sia il miglior settaggio in generale, o meglio, anche se piu' difficile, con il 55E6V. Io ho lasciato tutti i default sul lettore BluRay Pana, perche' non mi va di fare prove a caso, si vede gia' bene cosi'. Mi piacerebbe pero' capire se qualcuno ha fatto qualche prova notando miglioramenti.
Non ho poi capito il discorso di uscire a 10 bit con certi TV. Con il Pana, come e' meglio configurare l'HDMI ?
Io con il tuo stesso tv ho ottenuto i risultati migliori con 4.2.2 anziché 4.4.4
Non ricordo come si doveva mettere per far fare la codifica audio all'ampli,bitstream e BD Audio Secondario OFF?
Si è giusto ... o almeno l'Oppo l'ho impostato così ... immagino vada bene anche sul Panasonic :D
Si' si' è cosi' :D
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del Panasonic DMP-UB900, lo dovrei utilizzare come lettore universale e, considerato il buon DAC incorporato, lo vorrei utilizzare in particolare come network player per l'ascolto di musica liquida.
Mi chiedevo se esista un'app android che riesca a gestire l'apparecchio (per la ricerca e la scelta dei file audio da inviare all'amplificatore, per l'internet radio, o semplicemente per la gestione del volume e dei vari parametri di configurazione audio e video) senza che venga acceso il televisore.
Se esistesse sarebbe a mio avviso un lettore molto completo e versatile.
C'è qualcuno che potrebbe illuminarmi?
Grazie!