perfetto, qualcuno sa se ci si può fidare di yeppon? loro lo danno dispobili in 3 gg il 55 pollici 750
Visualizzazione Stampabile
perfetto, qualcuno sa se ci si può fidare di yeppon? loro lo danno dispobili in 3 gg il 55 pollici 750
Che differenze di rilievo ci sono tra il 700 e il 750?
Se non ti interessa avere il 3D passivo allora ti consiglio il CX700 che probabilmente per rapporto qualità/prezzo è il migliore UHD in circolazione. In generale i pannelli IPS danno il meglio negli ambienti illuminati o comunque mai totalmente scuri, mentre quelli VA avendo dei neri migliori sono preferibili per la visione al buio.
Per chi vuole attendere a breve uscirà la serie cx800 ed è quella che sto aspettando con ansia...
Considerando gli attuali ritardi di Panasonic Italia nelle consegne dubito che vedremo questo nuovo arrivato a breve... per chi non ha problemi e può aspettare "mesi" potrebbe azzardare l'attesa... ma per chi come me è già tanto che cerca il modello adatto alle proprie esigenze penso non riuscirà ad aspettare così tanto...
Mi hanno assicurato che il cx800 arrivera i primi di luglio questa settimana massimo settimana prossima uscira il codice prodotto parole di negoziante informatosi da responsabile Panasonic ... io ho piu fretta di te visto che sto guardando un plasma con la presa scart da due settimane peche si sono fulminati gli ingressi hdmi...faccio ancora un sacrificio ed attendo visto che sono uno che non cambia tv finche non si guasta..
Che ne dite di 116point come storeonline?
Il 3d x me potrebbe anche non esistere, così come la parte smart.
Io guardo dtt e bluray, oltre che giocare alla ps4. Stop. Non ci faccio altro.
lo userei specialmente al buio totale.
Terrò presente il tuo consiglio, il 700 Costa come il Sony w828
Ho cercato di confrontare le specifiche del 40cx800 e 40cx700. Entrambi pannello va, studio master 4k, color brillant, e dimensioni uguali. Le uniche differenze riguardano IFC a 1600Mhz in favore del primo e il twin turner. Qualcuno ne individua altre?
Mi chiedo ma se dalla prova di dday del 40cx700 tutti i filtri compreso il local dimming sono messi al minimo, vale la pena prendere il 40cx800.
Le differenze maggiori ci sono solo con polliciaggio superiore vedi Hdr.
Ciao io avevo scaricato un pdf home entermeint panasonic 2015 dove trovi tutte le specifiche e una tabella con tutte le differenze per ogni serie...cmq tra cx800 e cx700 non ce' solo quello...il primo ha studio master color 4k...l altro no...ha la certificaziono thx...le zone di retroilluminazione controllate sono molte di piu....ecc....io non potrò permettermi il cx800 ma chi lo può fare penso valga la pena aspettare...panasonic con i top gamma di solito non sbaglia mai...