Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ss68
vedi te..cosa ho fatto io...
no Tonino....volevo solo significare che per migliorare il mio esistente...mi sono spinto su un territorio inesplorato e con grande umiltà (sopratutto senza l'aiuto di MDL e Micas56 non mi sarei mai cimentato) non era rivolto come indicazione da seguire...
Io mi sono mosso dopo aver ascoltato con una visita..........[CUT]
sal ....na parola :D veder o sentire altre sale dovrei prender l 'aereo e venir su da voi .... non ti scordare che sono piu' vicino all'Africa che all'Italia :D , qui esiste poco in SICILIA , solo grandi negozi di pregio di HIFI ...
MA DIMMI UNA COSA, andiamo per gradi, un' impianto HT formato da un frontale cmc2 e 804N (provati, non mie) mi da frontalmente impatto, dettagli, dinamica ma sopratutto raffinatezza , un impianto dietro ad uno schermo fatto di KLIPSH THX ultra 2 ( quelli che hai avuto per far un esempio certo) cosa mi dara' in meno o di piu'? questo e' quello che vorrei saper per non sbagliare... avere un HT tutto dietro al telo e' una figata, ma a che compromessi?
-
Capisco che è difficile abitando lontano... ma non per dire sempre la stessa cosa... quando andai da MDL un Malpensa/Napoli mi costò 150 euro a/r... mi alzai alle 4 di mattina e rientrai alle 23 della stessa domenica...sacrificio... ma benedetti quei soldi... ne risparmiai tantissimi dopo...
scrivendo sempre IMHO... raffinatezza non si sposa con potenza bruta...io andavo cercando dinamica e dialoghi cinematografici, (a volume indistorto) quindi con questo ben piantato in testa ho cambiato ciò che ritenevo un punto fermo (Klipsch 7.1) mai e poi mai pensavo di rimuovere le mie amate klipsch...eppure l'ho fatto... adesso onestamente, non potrò certo mai e poi mai, paragonare le mie casse con sistemi delicati e con la vera altà fedeltà, perchè non mi interessa...
Non ascolto musica a due canali, e so per certo che se volessi il top per l'ascolto stereofonico, non metterei mai gli altoparlanti dietro allo schermo...assolutamente no.
Quindi, un sistema no compromise, musica/film dietro uno schermo con soli 3k euro non si può ottenere...secondo me, dovrai fare una scelta...poi di torri in commercio lo sai bene quante ce ne sono...non è cattiveria la mia, ma pura e semplice esperienza vissuta.
Ne butto un modello così: Paradigm Studio 100 V5... una coppia si trova intorno ai 3500 euro...
-
ma infatti io non ho parlato in 2ch... quello sara' spostato in un altra sala se metto tutto dietro ad un telo... magari io mi sono spiegato male ... dimentichiamo il 2ch per tutti ok? intendevo raffinatezza e microdettaglio in HT , come quello che ho adesso e se voglio potenza le 804N ci sono.... se cerco una colonna sonora riprodotta da pelle d'oca c e', se voglio il microdettaglio c'e'... se cerco raffinatezza nel suono c'e'.... insomma tutto questo posso averlo con delle casse dietro ad uno schermo? se e no , ci penso seriamente se ne vale la pena o no ...non so se mi hai capito..
comunque il fatto che un giorno ti verro' a disturbare a casa primo o poi capitera' :D ...
-
...figurati non disturbi affatto...:D sarai il benvenuto..sopratutto se ti attrezzi con cannoli e cassata da asporto...:sofico:
per il resto...secondo te dopo aver speso notti insonni..e denari ognuno per la sua quantità...chi possiede un microforato ha perso raffinatezza, microdettaglio, potenza ? assolutamente no !!! Ci mancherebbe !!! E' logico che se fai un test a bocce ferme mettendo e togliendo il telo davanti alle casse troverai delle differenze, ma se sai a cosa vai incontro ( acquistando il telo dovrai avere i dati di perdita in db della parte medio-alta delle frequenze) aggiusterai ciò che sopprimi con il telo, adeguando i db persi attivamente e la gran parte dei problemi sarà risolta.
Perciò posso affermare senza ombra di dubbio, che con le dovute accortezze, non rimpiangerai il nuovo adeguamento... Vedrai, l'esperienza dei dialoghi che provengono da dietro lo schermo è unica...il vero cinema passa da lì.
Mi sono capito ? ;)
-
Entro in punta di piedi.... :-) anch'io ho un microforato Seymour, schermo autocostruito, e dietro delle jamo d6 thx:
-
Il coinvolgimento in ht è di livello superiore, per la musica non è certamente la soluzione ideale ( e lo si nota già dal primo aacolto).
La seymour offre un'ottima immagine, e non "tappa" quasi per nulla gli acuti.
-
@ gino
Sai che le ho guardate le jamo D7... Certo le D600 costano poco , ma se danno qualita prezzo , allora sono da valutare
@ sal
Certo che ti porto un vassoio di cannoli e cassata con la ricotta :D
Ma tu che tipo di tela hai montato invece
-
Gino12 belle le jamo D6 THX, le avevo valutate seriamente...
hai delle foto della tua installazione ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tonino1974
@ sal
Certo che ti porto un vassoio di cannoli e cassata con la ricotta :D
Ma tu che tipo di tela hai montato invece
Schermo SeymourAV Curved, fixed A-Lens,2.37 - C150 con tela Center Stage XT 4K e retro millibel AT
-
Citazione:
guarda se non avessero il reflex posteriore metterei 3 klipsh RF7
Per carità no :) , le rf7 son bellissime , a me son sempre piaciute , però io non andrei mai e poi mani oltre la linea reference per uso HT , spendi una cifra che si potrebbe investire diversamente ed il salto di qualità secondo me non è proporzionale alla spesa ( parlo sempre di klipsch )
Citazione:
ma nessuno ancora mi ha consigliato delle torri come le tue o come quelle di lucasantu... possibile che sul nuovo non esista nulla?
nessuno te le ha consigliate perché quasi nessuno le ha qua dentro , tolte le solite persone che si sono buttate nell impresa della costruzione , tutte le altre utilizzano materiale da negozio .
con un budget attorno a quello che hai menzionato tu non si ci può buttare nella costruzione , neanche iniziarla perché li spendi per fare 1 cassa con tutti i rischi che comportano .
Le klipsch vanno bene , io le thx ultra le ho sentite per la prima volta da airgigio , quella è stata la mia prima saletta ascoltata in assoluto e rimasi a bocca aperta , dopo col passare del tempo ho capito che c'è di meglio
Citazione:
Io mi sono mosso dopo aver ascoltato con una visita dedicata l'impianto di MDL, quindi se puoi, ascolta altri impianti che possano secondo te darti le emozioni che ricerchi... consigliare questo o quel modello, non me la sento... ci sono millemila possibilità sul mercato... come si fa ?
quoto al 100% , bisogna che ti giri qualche saletta con diverse soluzioni , vai a sentire un impianto klipsch e se possibile un impianto autocostruito , solo così ti rendi conto di che cosa si sta parlando , a parole è difficile spiegare certe senzazioni ( che possono essere positive o negative )
Citazione:
Si, tutta questa differenza non si nota...è sicuramente meno rugosa della normale...ma la center stage originale è certificata 4K idem... per cui..
grazie , non avevo letto cmq che era certificata !
appena mi vien voglia di rimettere mano alla saletta , farò qualche modifica dietro al telo
-
@ lucasantu
si credo che adesso, data la passione, cercando di migliorare l'estetica del TONY THEATRE, faro' qualche viaggietto
chiedo a SAL-LUCASANTU ( quando finirai) MDL dove abitano... cosi' magari ho l'idea se posso arrivarci in bici :D...guardando volaregratis potrebbe capitarmi un volo a 2 euro :D
ritornando all'impianto, purtroppo sono anche io dell'idea, nessuno regala nulla, quindi so di certo che un'impianto fatto con 3000 euro non puo' mai essere paragonato ad uno di 6000- di 10000 e cosi' via.... diciamo che mi accontento.
passando al consiglio delle klipsh , mi piacerebbe sentire un impianto fatto con delle thx ultra e far la differenza con il mio .
Alberto mi ha dato un consiglio, collegare i frontali in parallelo a 2 a 2... chiedo, come avviene questo collegamento?
no perche' se questo tipo d'impianto, da' tanto , potrei anche provare con 6 diffusori ( 2 dx- 2 centr- 2 sx) klipsh rb 81 ad un prezzo ridicolo .... con qualita' prezzo alto. ( ho sparato una balla?) :D
-
@tonino1974
la mia dovrebbe essere la serie precedente alle 600, ma le differenze mi sembrano minime...io le trovo ottime in ht, per darti un'idea del prezzo da usate, ne ho visto un set in un noto sito di mercatino dell'usato.
@ale77
cia Ale, confesso che ho condiviso moltissime delle tue scelte ed osservazioni sugli impianti ht, e come te ho un approccio "budget-oriented"... :-) non ho foto della saletta, per il semplice motivo che è ancora in alto mare a livello estetico/correzione audio, anche se di fatto si può vedere un film a tutti gli effetti...qualcosa cerco di postare.
Quando guardo la tua saletta, mi vien proprio da pensare che metterei tempo zero le casse dietro al telo (tra l'altro crodo tu possa recuperare la tua cornice, e piazzare un telo Seymour)...
anche le jamo sono durotte da spingere (come penso le tue...), e lo faccio con una "batteria" di Rotel...ho trovato usato un'altro lcr identico ai miei, preso come back-up (o semplicem. per eventuali ricambi, non si sa mai...), ma l'ho provato in 6.1 e mi piaceva molto, quindi ho mantenuto questa configurazione (lcr e cb uguali, e comunque i surround dipolari montano gli stessi altop.)
-
Se può interessare, ho fatto un piccolo confronto tra CenterStage XD e la versione UF (ho preferito la prima...): se riesco vi faccio vedere qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gino12
Se può interessare, ho fatto un piccolo confronto tra CenterStage XD e la versione UF (ho preferito la prima...): se riesco vi faccio vedere qualcosa...
vai gino, faccela vedere , :D... senti ma tu invece di dove sei... interessato a sentire le tue jamo thx ... ho notato le D7 e ne parlano tutti bene .mahh
in privato (per non far arrabbiare i moderatori) quali sarebbero quelli sul mercatino? ma prima vorrei sentir le tue
-