Visualizzazione Stampabile
-
Non so se è la sede essendo una discussione ufficiale, ma si parla cmq del Marantz.
Io abbinerei torri a prescindere...difusori da scaffale ci abbinerei le Klipsch RB81 II.
Klipsch Marantz è da sempre un connubio spettacolare.
@Nejiro
Mi hai anticipato di un nanosecondo :D
-
Grazie infinite Nejiro...
Queste ancora non lo avevo viste...
Ore le cerco... wowwww...
-
Come casse da scaffale secondo me le rb-81 hanno un rapporto qualità prezzo eccezionale.
Cmq prendi bene le misure perchè sono si da scaffale ma non sono piccole è....
-
Si effettivamente sono enormi! ma credo anchio che come diffusore da scaffale in HT con Marantz non c'è niente di meglio.
-
Dipende dai gusti!
L'abbinamento è corretto sulla carta ma le RB-81 II, come in generali le Klipsch sono casse feroci in quanto pressione sonora sviluppata e aggressive sui bassi. Se cerchi una certa fedeltà degli strumenti e naturalezza del suono guarda altrove. Sono all'opposto di MA per dire, per fortuna ci sono molte alternative che si trovano in mezzo.
-
Quello che non capisco è perché bisogna prendere casse che sparano in alto,dotate di discutibile gamma media, per abbinarle con un ampli lineare che le domi. Non conviene prendere già un diffusore equilibrato e farlo esprimere al meglio?
Del tipo....prendo le klipsch e poi le domo con il valvolare in stereofonia.
Ma allora prendi una cassa equilibrata e un normale ampli e sei a posto anche per il futuro. Giuro che su queste cose sono sempre stato molto perplesso, prendere una cosa e addolcirla o incattivirla, che senso ha? Che la prendo a fare se poi snatura il concetto di come deve suonare per come ė stata concepita?
Solo mia modestissima opinione
-
Per il semplice fatto che sembra che le Klipsch siano delle bestie da domare,ormai l'etichetta è questa.....
Invece io sono del parere che se uno ascolta delle casse e gli piacciono le prende e via,che siano Klipsch o qualsiasi altra marca.
Tanto per fare un esempio ci sono persone che hanno sinto Pioneer e casse Klipsch,è tutta una questione di gusti secondo me....
-
Bravo.
Se uno prende klipsch le prende perché gli piace il sound caratteristico loro.
Poi ti prendi l ampli o il sinto per addolcirle allora mi domando che cavolo ti compri le klipsch a fare?
Hai centrato ciò che volevo dire
-
Per me il diffusore da scegliere e' uno e uno soltanto , quello che riesce ad essere il piu' equlibrato nei limiti, tipo qualche serie di B&W da approfondire quale sia la piu' lineare.
-
Questo dipende dai gusti. Un diffusore stra leneare non lo prendere MAI per un uso Home theater!!! Ad esempio ho sentito le MA RX 6 con il 7007 e per un uso HT non le prenderei mai! Per un uso musicale, per chi ha determinati gusti, è tutt'altro discorso.
Ma qui in fondo parliamo di sintoampli AV quindi prettamente per HT e ANCHE musica.
Le Klipsch per l'HT sono ottime, nulla da dire. Non sono nemmeno tutte queste bestie da domare! Hanno bei bassi e un ottimo tweeter ad effetto loud quindi per questo sono molto indicate per HT. Oltretutto sul versante bookshelf tutte sono a 2 vie, quindi non c'è nemmeno la carenza del mid driver come invece a mio parere lo hanno le torri della Klipsch. Con le torri preferisco quelli a 3 vie.
-
Io prendere i casse certificate THX, le altre le lascerei perdere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Hanno bei bassi e un ottimo tweeter ad effetto loud quindi per questo sono molto indicate per HT
e dove sta scritto che "l'effetto loud" (che implica una curva di risposta a campana inversa) è indicato per l'HT? :)
e come lo relazioniamo all'80% dei contenuti tipici (dialoghi)? :)
sai in un cinema vero, compreso il famoso arcadia (che tutto è fuorchè poco coinvolgente sul versante audio), quale sia la curva di risposta in frequenza? :)
aggiungo: si ha ancora la tendenza ad utilizzare il termine di "lineare" in modo improprio (parlo in generale, non di te ;)), lasciandolo intendere come sinonimo che indichi qualcosa che non ha ne bassi ne acuti e/o che sia smorta :cry:
ma una cosa del genere andrebbe bene per la musica? no perchè tipicamente "il diffusore "lineare" è buono per la musica e non va in HT" (non si può sentire sta cosa)...ma i red hot chili peppers non sono forse musica? no perchè i giri di basso e batteria, compresi i piatti metallici, non è che si esaltino in presenza di diffusori smorti...eppure ascoltati su diffusori tipicamente lineari "da musica" non ne escono ne smorti ne poco dettagliati...è stato ripetuto centinaia di volte che un diffusore lineare, se riceve in ingresso un'eplosione o un vetro che si frange la restituisce tale e quale all'incisione, sia in eccesso che in difetto.
Quando mi spiegherete come un diffusore è in grado di discriminare le sinusoidi e suonare in modo coinvolgente con una e male con l'altra, attufandola, forse capirò :D. Il diffusore "da HT" e quello "da musica" non esiste, esiste a chi piace il suono volutamente colorato e a chi no, finita li', questione di gusti, ma l'audio di un film non differisce in nulla, in termini di necessità di riproduzione, da quello di un'orchestra sinfonica: in entrambi i casi sono necessari, nello stesso identico modo, estensione e fedeltà (per non dare, ma anche per non togliere nulla...) della risposta e dinamica ampia :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ale55andr0
e dove sta scritto che "l'effetto loud" (che implica una curva di risposta a campana inversa) è indicato per l'HT? :)
e come lo relazioniamo all'80% dei contenuti tipici (dialoghi)? :)
sai in un cinema vero, compreso il famoso arcadia (che tutto è fuorchè poco coinvolgente sul versante audio), quale sia la curva di risposta in frequenza..........[CUT]
quoto in tutto. ....non esistono distinzioni tra musica e ht....il suono e uno e tale deve essere riprodotto. ...lo stesso discorso vale per i sinto...poi se facciamo un discorso di gusti allora la cosa cambia.....ma non e da attribuire alle sorgenti.
-
Oddio, per i sinto a me non basta per niente che riproduca il suono come sia, che poi nessuno lo sa alla fine come sia stato effettivamente "pensato" per avere la sicurezza che sta riproducendo quello giusto......
Qui subentra la sezione pre e la bontà di decodifica che fa la differenza e non di poco in ht, e preciso ht
-
batmax non ti vedo più in firma l'Anthem...che gli hai fatto fare? upgrade in arrivo? ;)