intendevo l'xa160
Visualizzazione Stampabile
intendevo l'xa160
Dove? io lo vedo sopra ai 1000 euro....
Infatti dove..
Io dopo averlo cercato invano usato, alla fine ho optato per il nuovo a 1100 euro in negozio (lo ritiro giusto stasera :) ). Comunque anche guardando online in questo periodo non mi pare ci fosse qualche offerta a meno.
Lo abbinerò a un sr7012, acquistato sulla fiducia visto che c'è un certo "Diablo" che lo consiglia in tutti i forum A/V :D
Quindi nn ti rimane che darci nei prossimi giorni le tue impressioni.
Scusate, in questi due giorni ho avuto problemi di accesso al sito. L’offerta era nel noto A.
C’erano 5 pezzi quando ho controllato. Sono durati poco mi sa.
Volevo aggiungere qualcosa a proposito del finale abbinato a un Marantz sr 7008. A livello multicanale è molto valido.
Come Musica non posso giudicarlo tanto perché lo uso solo come pre, ho provato due o tre volte ma il suono sembra molto scatolato. Non mi piace . Prendere un finale per usarlo pilotato da un sinto per ascoltare musica potrebbe rivelarsi un esperienza non molto gratificante ma assicuro che con un buon collegamento è capace di emozionare.
Prova a collegarlo direttamente al Oppo, Magari in bilanciato se riesci.
Tanto l'Oppo ha il volume interno puoi alzarlo da lì.
È il mio collegamento per ascoltare musica. Appunto direttamente in bilanciato all’Oppo.
Io stavo facendo delle considerazioni sul finale preamplificato dal mio sintoamplificatore ,avvertendo Gianni mnemonic che le prestazioni del finale possono dipendere da fattori quali preamplificazione e Dac.
Infatti non ho ancora dato il mio parere sull'abbinata sr7012 + xa160, in quanto al momento non sono pienamente convinto del risultato raggiunto. Nei giorni scorsi ho effettuato un po' di prove.
Premetto (e qui forse in molti storceranno il naso) che ascolto la musica in streaming tramite spotify (e fino a qualche giorno fa ho provato anche tidal).
Quello che speravo di ottenere con l'aggiunta del finale, era un bel salto di qualità con l'ascolto di musica in direct.
Prossimamente vedrò di procurarmi un lettore CD da collegare inizialmente al sinto e successivamente direttamente al finale in modo da capire se la limitazione è da imputare alla sezione pre/dac del marantz.
Devo essere sincero.. sono passato da un nr1606 al sr7012 nella speranza di poter usare un solo apparato sia per HT che musica...
Le ho provate tutte nei mesi scorsi, avevo addirittura abbinato un PM8005 al nr1606...
Con il finale non metto in dubbio che c'è stato un grande cambiamento in positivo... ma devo ahimè ascoltare lasciando attivo audissey (stereo) perchè in direct ne viene fuori un suono per nulla emozionante.
Con le correzioni ambientali devo dire che non è per niente male, pur sapendo che non centra nulla con l'hifi...
Magari scopro solo ora che il limite sta nei diffusori (venere 2.0) anche se in passato avevo lo stesso risultato con delle chario lynx.
A sto punto, non resta che abbinare qualcosa al finale sfruttando gli ingressi bilanciati...
Secondo voi, ho modo di poter sfruttare sempre il servizio di spotify tirando fuori qualcosa di decente o sono completamente fuori strada? Grazie Gianni
Ciao, scusa ma quando avevi l'NR1609 + Marantz PM8005 immagino che per la musica tu ascoltassi le Venere 2.0 insieme am PM8005, giusto? Ecco in questo caso il suono come era? Migliore di quando ascolti con sr7012+xa160? Perchè in questo caso ti conviene tornare a quella configurazione, tanto sempre 2 elettroniche avresti ma almeno sentiresti bene in 2ch e penso non avresti problemi anche in HT, giusto?
Come streamer/DAC puoi prendere 1 Arcam rPlay: https://www.arcam.co.uk/products,rSe...amer,rPlay.htm
Ne parlano bene, costa 400€ circa e al 99% come DAC è migliore di quello di un sinto AV!
Tenetevi pronti, che vi racconto la tragicomica degli ultimi due anni... :D
Presi il PM8005 tempo fa per provare ad ascoltare con un giradischi (Project debut carbon esprit) e nel frattempo lo usavo come finale HT escludendo il pre. Con il progect + integrato... suono tutto sommato equilibrato, ma basso abbastanza assente...
Scoperto che il giradischi non faceva per me, ho inizialmente tenuto il PM8005 associato al sinto...
Con questa configurazione in direct avevo lo stesso problema che sento ora, suono cupo... medioalto completamente assente...
Decido quindi di cambiare tutto... e metto in vendita l'integrato...
Nel frattempo collego i diffusori al piccolo nr1606, perdo un pochino nella gamma bassa e guadagno con il medioalto...
Cominciavo a non capirci più nulla... come se il PM8005 mi attenuasse il medioalto... mah
Ora la situazione attuale è sr7012 + xa160
In stereo, a mio parere suona bene ma sono consapevole che il suono è un pochino gonfio dovuto ai filtri che vengono applicati..
Quello che mi lascia sconcertato è il direct... perchè io puntavo molto su quello.
Domani pomeriggio, passerà un mio conoscente, appassionato da sempre con un orecchio sicuramente più allenato del mio...
Inizialmente imposterò in direct... e sento cosa mi dice :)
La prova con un CD la farò appena riesco a procurare il necessario per capire una volta per tutte se il problema sono: i diffusori, l'ambiente, il pre del sinto/dac o le mie orecchie.. :cry:
Se abbinando, uno streamer (che però deve fare anche da pre) risolvo collegando direttamente al finale... sono ben contento..
Però a sto punto avrei potuto tenermi il vecchio sinto... :rolleyes: Visto che a livello HT non ho grosse pretese...
Vabbè ho sbagliato sin dall'inizio e continuo a sbagliare... Questo è chiaro anche a me...
E' che ero convinto veramente di potermela cavare con il 7012 + finale :D
Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi su come settare le varie impostazioni, penalizzando ht ma migliorando l'ascolto musicale...
Domanda... rimanendo in casa marantz, con l'ND8006 collegato direttamente al finale, andrei a migliorare l'ascolto in stereo rispetto all'uso del sinto come sorgente?
GRAZIE
Comunque, a parte tutto.... visto che questo topic è dedicato al xa160... L'ho capito che ha grandi potenzialità...
E sono convinto di questo acquisto perchè ho avuto un grande salto di qualità...
Non ho mai sentito il mio impianto suonare in questo modo (ma ribadisco con filtri attivi)..
Mi ha stupito soprattutto l'ascolto a basso volume...
Prima avevo l'impressione che tutta la stanza suonasse in modo confuso... con tutti gli strumenti che si fondevano tra di loro...
Mentre ora ogni cosa sempre essere al suo posto... con totale assenza di code sul basso, cosa che in passato accadeva.
Quello che vorrei, è una mano per capire su come migliorare ulteriormente per far esprimere al massimo questo finale..
Mi raccomando non ditemi di cambiare i diffusori, che a quelli ci tengo molto... :p
Un pre dedicato stereo, mettere l'impianto in fase..usare dei buoni cavi rca schermati e collegare il tutto ad una ciabatta filtrata che mantenga la corrente stabile.
prova con un pre stereo, ma deve essere di buon livello, avrai dei miglioramenti in termini di dinamica, ma non aspettarti cose eclatanti