Visualizzazione Stampabile
-
We Glad anche tu qui ;)
Io ho notato l'esatto opposto...ho sentito in 2ch con diffusori Monitor Audio e Focal serie 800 un Onkyo, Marantz e Denon top di gamma. La differenza era netta a vantaggio di Denon e Marantz(soprattutto quest'ultimo)...I medi che tu dici che erano migliori nell'Onkyo li ho sentito appunto negli altri 2.
Sicuramente con Klipsch Onkyo dà il meglio di sè...ma con quei 2 diffusori la differenza era un pò palese.
Perchè hai preso in considerazione solo Onkyo e Denon? dà un'ascoltata anche a marantz!!...e poi scegli.
Cmq da come dite tutti i sinto hanno cambiato un pò la timbrica...vanno ascoltati a quanto pare tutti i modelli del 2012 per farsi un'idea come si deve. Personalmente essendomi avvicinato da poco ho ascoltato SOLO modelli nuovi.
-
Marantz è identico a denon, cambia solo il nome ma il progetto è lo stesso.
Il Marantz 7007 è l'esatto clone del 3313 e cosi' via per i modelli inferiori
-
Ok che fanno parte dello stesso gruppo ma sei sicuro che sono identici in tutto? Non avrebbe senso...giusto l'estetica allora(che nei top Marantz è fenomenale a mio avviso, soprattutto il 7007 silver).
-
-
-
Mi hai preceduto di un attimo ......... :D
-
a voler esser pignoli i fusibili sono disposti diversamente :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
perché ho provato anche il 3009 ed ha lo stesso identico difetto del mio ex 3008
Conosco il 3008 e il 1009 e' c'e' un abisso a favore del 1009 come fai a dire che il 3008 e il 3009 hanno lo stesso difetto.
Sono 2 preamplificazioni imparagonabili a favore della serie 9
-
Ragazzi, non divagate troppo. Tenete presente l'oggetto della discussione e soprattutto evitate gli schieramenti a favore di un marchio solo perché vi piace come suona. Ciascuno ha diritto ad avere le proprie preferenze e dare la propria opinione, ma sempre nel rispetto di quella altrui.
Grazie.
P.s. l'avviso è per tutti, nessuno in particolare. Spero di non dover intervenire perché non ho intenzione di ribadire il concetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Conosco il 3008 e il 1009 e' c'e' un abisso a favore del 1009 come fai a dire che il 3008 e il 3009 hanno lo stesso difetto.
Sono 2 preamplificazioni imparagonabili a favore della serie 9
Perchè l'ho provato a casa mia, e non mi ha entusiasmato per niente
-
Cosa non ti ha entusiasmato?
-
Con la mia configurazione, 80hz su tutti i canali, il controllo dei bassi
non ha la stessa precisione del denon, l' onkyo fa sentire i bassi
in maniera troppo accentuata, molto meglio il mio denon
-
Di quale Denon e di quale Onkyo parli?
Visto che hai fatto un confronti diretto, vorrei capire in cos'altro poi, secondo te, va meglio il Denon e in cos'altro, sempre secondo te, va meglio l'Onkyo?
La "pulizia" del suono, a favore di chi è?
-
Onkyo 3008 e onkyo 3009, denon 4311
Pulizia del suono senza ombra di dubbio onkyo, e' una sua grande peculiarita
Denon ha invece una gestione ottimale dei due sub, e una tonalita ad altissimo volume piu
calda
-
Citazione:
Originariamente scritto da
akiravf
Onkyo 3008 e onkyo 3009, denon 4311
Pulizia del suono senza ombra di dubbio onkyo, e' una sua grande peculiarita
Su questo non avevo assolutamente dubbi. Il suono onkyo, per me, non ha eguali in termini di pulizia e trasparenza nei confronti della maggior parte dei sinto AV "commerciali".
Citazione:
Denon ha invece una gestione ottimale dei due sub, e una tonalita ad altissimo volume piu
calda
Sulle gestione dei due sub migliore non ne sapevo nulla, ma non mi sorprende la tua affermazione sulla tonalità meno calda degli Onkyo ad alto/altissimo volume. E questo, per me, è un must in più degli onkyo, perchè sugli effetti speciali, diventano molto più realistici.
Un esempio? L'eccellente traccia audio in DolbyTrueHD (anche se il DD è già davvero ottimo) di Super 8, del deragliamento del treno, la resa dello stridolio delle lamiere e del fracasso che viene ricreato dal mio 808 è assolutamente impressionante. Una resa più calda e meno trasparente lenirebbe un pò di emozione, secondo me, cosa che potrebbe accadere con una timbrica meno trasparente e più calda sugli alti volumi dei Denon.
Ovviamente questo è solamente un mio parere generato da vari ascolti e varie esperienze, ma necessiterebbe una prova sul campo con le medesime elettroniche a valle e a monte per capire meglio le differenze reali.
Comunque, a prescindere, rimango fedele a Onkyo per la riproduzione in multicanale. :) :)