Visualizzazione Stampabile
-
Parto da un concetto: la scelta deve essere fruibile: nel senso che non è possibile smandruppare fra settaggi diversi (soprattutto visto i 3 processori... 4 se consideri anche l'Anthem :D) per vari minuti prima di gustarsi il film: inanzittutto perchè non sempre è facile capire la qualità del film che si deve vedere (anche se ormai bastano 2/3 scene:D) e soprattutto se no la moglie/bambini (appena vedono apparire vari menù che coprono la visione) mi ammazzano!!!
Quindi la rispost è molto semplice: al radiance non si può rinunciare per via della calibrazione e delle memorie... è proprio questo il problema: il Sony non ha memorie e quindi bisogna trovare un settaggio di massima che si deve tenere fisso (al momento sono a zero con lo sharp, a 30/40 col reality e a 20 con il Noise del reality)
Poi intervengo con radiance: ho 4 banchi di memoria (Richiamabili con un solo tasto dal meraviglioso Nevo ;)) impostati su soft, light, medium ed hard che corrispondono a 4 settaggi (dei comandi sharpness e NR vari) a seconda che il film sia più o meno morbido, ma soprattutto se presenta grana o rumore video a cui il Sony è molto sensibile.
Sono questi i settaggi che al volo uso a seconda del film...
Ora ho aggiunto il Darbee che non ho intenzione di comandare e quindi concordo assolutamente con Strato: solo una leccatina dell'immagine (al moemnto 40/45.. ma sono sicuro che nel tempo arriverò anch'io verso il 30/35%) e stop. Fisso senza interventi
Così ho raggiunto un ottimo compromesso fra qualità e fruibilità
PS: tengo a sottolineare che solo con determinati film (e raramente: si parla di 1/2 ogni 20/30 film) sono costretto a disinserire "manualmente" il reality creation (portandolo a 0) visto che l'estrema analicità del Sony mette in vista un rumore video imho insopportabile... riportando il tutto a 2K si rientra nella normalità (e quindi vai di settaggio radiance hard :D)
-
Arrivato anche a me. Devo dire che con il Sony VW200 (XENO) il risultato è più evidente di quanto visto a casa di K.
Per il momento preferisco usarlo in giallo al 55%.... I futuro potrei cambiare idea...
-
In arrivo. Domani dovrei essere in grado di postare le prime impressioni con il 5500.
-
Io ho problemi con i protocolli hdmi tra il mio lettore Denon 3800 e l'Epson 3500.
Ogni volta che accendo il vpr se il lettore è già accesso mi va in tilt e lo devo spegnere dal tasto generale (certo che un bel tasto di rest sull'Epson costava poco :rolleyes:)
avevo pensato di acquistare il Darbee e inserirlo tra lettore e vpr per rimediare a questo problema, teoriacamente dovrebbe funzionare, voi che dite?
-
Non credo che rosolvi i problemi, fai una prova prima.
-
@DS
Ma il Darbee in giallo lavora in game. Troppo invasivo imho. Anche le istruzioni in PDF che ti ho inviato via mail quella sera da K lo dicono.
X me assolutamente solo in verde e max 30-35%.
Oppure magari il Sony ha bisogno di un po' più di gas......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stratosfera
@DS.....
Oppure magari il Sony ha bisogno di un po' più di gas......
Ciao Strato,
il Sony VW200 è il digitale più vicino ai tritubo come morbidezza dell' immagine, il suo punto di forza sono i colori della lampada Xeno. Il Darbee non aumenta il livello del bianco e del nero, ma aumenta la brillantezza.... proprio quello che manca a questo proiettore.
-
Anche il JVC 350 è mooolto morbido...devo provare la modalità GAME...
Provato su un HD 990 tarato con radiance e base 3 mt i miglioramenti, seppur ben visibili, non erano così eclatanti come da me, anche perchè forse io ho solo 2 mt di base
Lo stesso con un Rs 45 + Radiance....
Desumo che se il VPR è già cristallino e razor con il Darbee si dà quel qualcosa in più...la famosa leccatina!:D
-
@DS
Avevo visto il tuo occhio brillare quella sera da K quando ti ho fatto vedere il Darbee. Non hai resistito.....:D
@Guido
Proprio così, probabilmente dà il meglio con VPR leggermente meno razor.
-
Ho provato il Darbee con il 3D e in questa modalità/tipo di utilizzo nel mio setup è molto più apprezzabile il suo intervento. Anzi, direi che in 3D è diventato, per me, irrinunciabile.
-
qualcuno lo ha provato coll epson tw 9000?
-
Ragazzi e' arrivato lo scatolotto ma e' normale che abbia il trasformatore con attacco usa? Non lo sapevo... Devo prendere un adattatore?
Rettifico, c'e' l'adattatore all'interno della scatole... Scusate
-
in bocca al lupo per inserirlo... ho dovuto lottare :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AirGigio
in bocca al lupo per inserirlo... ho dovuto lottare :D
Dai Gigio, puoi dirlo che se non era per me che ti suggerivo come inserirlo eri ancora là a provare!!!:D:D:D
PS.
Ho messo in cantiere un alimentatore con gli attributi per il Radiance e il Darbee. Così elimino quei due scatolottini osceni.