Non capisco il povero Città delle Stelle che responsabilità abbia. L'abbiamo visto tutti in strutture diverse e tutti concordiamo sulla bassa qualità dell'immagine, sopratutto nel girato del 35mm.
Visualizzazione Stampabile
Non capisco il povero Città delle Stelle che responsabilità abbia. L'abbiamo visto tutti in strutture diverse e tutti concordiamo sulla bassa qualità dell'immagine, sopratutto nel girato del 35mm.
visto ieri sera a Spaziocinema di Cremona.
grandissimo film !
Nolan ha terminato la sua trilogia nel migliore dei modi, con la capacità di fondere insieme spettacolarità e contenuto. Le sfaccettature sono talmente numerose a livello psicologiico che il film "sta in piedi" da solo a prescidere dal "personaggio Batman".
Del resto erano così anche i precedenti film.
Piccola osservazione: non ricordo un altro film in cui vi sia una tale quantità di personaggi co-protagonisti realizzati con credibilità e spessore. Per capire quanto si difficile ottenere tale risultato, si veda la piattezza monodimensionale di "The Avengers".
Belli i numerosi cameo presenti.
Riguardo al comparto video confermo l'impressione di una immagine mancante di definizione, ma sono sicuro che dipende dalla scarsa qualità della sala (le ottiche ?) e che il BD sarà un'altra cosa.
Neri un po' alti forse per contrastare (inutilmente) il senso di affogamento e sporcizia delle basse luci, che invece è scelta fotografica tipica dei tre film.
Immagini IMAX ? Non le ho notate, tutto fila via sempre con lo stesso AR e la stessa resa. Il BD farà giustizia anche di questo !
Audio strepitoso e bassi straripanti.
La voce di Bane a me è sembrata molto azzeccata: contribuisce ad esaltare il senso di inquietudine malata del personaggio ed è coerente con la presenza della maschera sul viso (che non potrebbe permettere una voce "alla Pavarotti"). Bisognerebbe ascoltarla in originale per capire se sono rimasti fedeli alle intenzioni del regista, ma credo di sì.
Grazie delle recensioni, concludo e impacchetto che andare all'IMAX ha proprio pagato... oltre l'effetto generale che è mostruoso, le scene IMAX esplodevano in dettaglio, colori, dinamica ed anche neri.
Credo che un ultimo passaggio col film lo farò di nuovo lì, cambiando posto... anche se il posizionamento ad anfiteatro dovrebbe minimizzare il problema.
Visto ieri sera al Raffaello di Modena (proiezione direi 2k), sono rimasto molto deluso dal fatto di aver prenotato il film in sala 1 (la più grande) ed essere poi invece dirottato sulla sala 6 :incazzed:
Riguardo al film nulla dire oltre al già detto, epica conclusione di una bellissima trilogia.
Rimane l'appunto sul video molto morbido, anche solo confrontandolo con il capitolo precedente.
Non sono riuscito a percepire la differenza tra le scene normali e quelle in IMAX...
Quoto, neanch'io ho notato il "passaggio" :(
ciao,
ma si nota il differente AR tra IMAX e girato normale ?
Il lo andrò a vedere mercoledì, in 2D.
ciao
Domanda tecnica: da quel che ho capito i proiettori 4k non possono cambiare istantaneamente il formato e quindi tutto il film viene proiettato o in flat o in scope, giusto? Ora, nella sala in cui ho visto il film (isens, uci di parco leonardo) la schermata era tagliata sopra e sotto, infatti nei sottotitoli si leggeva a malapena la prima riga...
Questa cosa succede in tutte le sale, o solo in questo caso perchè il formato di proiezione era sbagliato? Perdonatemi se ho detto qualche castroneria...
Un altro modenese :)! Io avevo visto l'anteprima il 21 agosto al raffaello in sala 1 (che credo sia la miglior sala del modenese pur essendo solo 2k).
A me la qualità del video non mi è sembrata troppo deludente, anche se the avengers e spiderman nella stessa sala hanno reso molto di piú.
Purtroppo il film era a tutto schermo e non si vedeva il passaggio da Imax a 35mm, e ho capito le scene Imax solo perchè ipotizzavo quali potevano essere! Peró le visuali di Gotham ( New York ) dall'alto rendevano un sacco secondo me!
ok, grazie
Purtroppo è vero, è successo anche a un mio amico in una sala iSENS a Genova. Non si riesce ancora a sopperire a questo problema e il flat in alcune scene tagliava porzioni di schermata. Questo è uno dei motivi per i quali evito gli iSENS, almeno per ora.
PS: Il doppiatore di Bane è Filippo Timi, e concordo: è tremendo.
Io vado sempre al Raffaello a vedere i film, ho anche la cinecard, qualità sempre eccellente e attenzione maniacale al dettaglio (chissà se hanno risolto il problema dei Christie che ogni tanto si dimenticavano di cambiare formato XD)
Come già spiegato da Aidoru il cambio di formato non c'è per 2 motivi:
1) I proiettori DLP non sono abbastanza rapidi per cambiare formato in tempo reale
2) I Cinema di qualità hanno gli schermi scope, quindi se anche cambiasse in flat l'immagine la vedresti più piccola, non più grande.
L'IMAX a pellicola ha il cambio formato e lo stesso il finto IMAX avendo schermi di diverse proporzioni (comunque nelle parti 35 mm vedi con le bande sopra e sotto non essendo lo schermo in formato Scope).
Se dovessi trovarmi da quelle parti posso chiederti un consiglio sulle sale?Citazione:
Originariamente scritto da SydneyBlue120d
Non nego che la qualità sia sempre alta, il fatto che mi abbiano cambiato sala così d'amblè, mi ha un po' fatto girare le scatole.
Però a volte mi sono chiesto se il film fosse veramente in digitale... e naturalmente lo era, ma ho avuto per tutto il tempo come una sensazione di alone di sfocatura generale che non lasciava percepire il dettaglio.
Una scelta stilistica forse?
No, io non concordo...anch'io come te ho Hitchcock fra i miei registi preferiti in assoluto, ma non andrei mai a svelare come finisce un suo film(mi viene a mente il finale di Psyco) o particolari della trama che è giusto non rivelare. Questo per tutti i film di tutte le epoche, figuriamoci per uno che è appena uscito nelle sale...e poi c'è il tasto spoiler, perchè non continuare a usarlo? Non credo che la discussione sia riservata ai soli utenti che han già visto il film..
Un'altra cosa, visto che sei un appassionato di fumetti e di questi personaggi..come collochi la trilogia di Nolan rispetto agli altri film di Batman? Io ho un pessimo ricordo dei 2 titoli diretti da Joel Schumacher e invece reputo i 2 di Tim Burton fra i migliori film di supereroi, in particolare il secondo..