Mi spiegheresti come fanno a funzionare gli occhialini passivi se il 3D è attivo???
Visualizzazione Stampabile
Mi spiegheresti come fanno a funzionare gli occhialini passivi se il 3D è attivo???
È un pò di tempo che l'ho letto... Comunque chiedete a Onslaught per conferma/smentita!
Si può chiedere a chi vuoi, ma l'occhiale passivo su una tv attiva non funzionerà, mai! E lo stesso risultato si ha a dispositivi invertiti. C'è poco da dire o fare, non funzionano. Stop.
Forse ti sei confuso e volevi dire che gli occhialini contenuti nel VT50 non sono ricaricabili. Perché guarda che quello che hai detto tu è una cavolata enorme, e lo dico io che non sono un esperto.
Gt50 ha tecnologia attiva quindi occhiali attivi ricaricabili o con pila. Quelli passivi non vanno bene
progressive
usare un occhiale passivo su un tv 3d attivo e' come guardare il quadro di Monna Lisa tramite un fondo di bicchiere
per quanto riguarda Margherita la questione dei bimbi e' molto piu' importante di quanto tu creda ;).
ma piu' che altro poteva a quel punto valutare anche un ottimo e non solo come rapporto prestazioni prezzo samsung e6500 che nel taglio da 60 allo stesso prezzo di un 46hx855 oppure a meno di 1000 euro per un 51, vista anche la prova di cnet che DA PAZZI ha lasciato 8 ore consecutivamente un'immagine fissa ad alto contrasto per verificare esattamente quanto segue: NON ESISTE RITENZIONE SULL'ULTIMA SERIE SAMSUNG...
interessante qui la prova e comparazione anche con panasonic serie 50: da notare come SIA NON ALL'ALTEZZA il nero del sony, forse unico vero limite a confronto con certi plasma, dato che riesce a fare peggio secondo i recensori CHE NON SONO CERTO GLI ULTIMI ARRIVATI anche di questo samsung, che giusto per HA UN DISTINTO LIVELLO DEL NERO, ma niente di che, cioe' come un g20 di anni fa in casa panasonic!
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1207262022.htm
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...5159639-2.html
ma infatti paragonare un plasma ad un lcd è una bestemmia. a mio parere non c'è sfida. Il dubbio non puo' esistere, la ritenzione è l'ultimo dei mali se paragonato alla superiorita' in tutto di un pannello plasma rispetto ad uno lcd. Che sia samsung o panasonic
Ha detto più volte che non considera Samsung. Perciò, perché continuare a proporgliela??
perche' se uno sbaglia, per non far sbagliare anche altri, e' giusto ricordarglielo, se poi e' felice di continuare a sbagliare, va benissimo cosi', non ci sono problemi, ce ne sono tanti che amano spendere di piu' per avere di meno, vedi appunto l'andamento del mercato generale delle tv, ma qui siamo in un forum tecnico auauaua, si cosi' sembra una corazzata potionkin ma ci sta, almeno perche' non si puo' dire A PRIORI, NON CONSIDERo samsung! se poi magari ci sono come dimostrasto ottimi modelli ecc....e' oggettivamente in errore esattamente come chi a priori dice considero solo sony, o panasonic, o quello che vuoi CHE NON SI CHIAMI PIONEER KURO, perche' li avrebbe in effetti anche ragione hihihi...ciao
p.s. cmq lei parlava di samsung led, non samsung plasma, questo ottimo plasma non le e' mai stato proposto e lei ha espresso giudizi poco lusinghieri solamente nei confronti di samsung led.
Mrwhite
Certo che uno gli puo' consigliare altri tv che a livello tecnico possono anche essere migliori, ma quelli che lei ha menzionato mi sembrano molto validi, da come ho capito , si ha paura di ritenzione, ma il pannello con gorilla glass sembra essere un fattore primario e visto che la visione del hx855 non gli dispiace perche assomiglia alla sua visione tipo, gli si puo' dire che sta' sbagliando?
I confronti tra plasma ed lcd per me non ha senso, sono due modi completamente diversi di visione anche se un lcd lo puoi settare fino a farlo sembrare una visione simil plasma ma non sara mai tale ... Poi dire plasma like cosa vuol dire ... Che mi piace la visione dei plasma ma mi sono fatto un lcd per vederlo come un plasma perche ho paura dei difetti che potrei incappare in quella tecnologia? A senso? Bho?
beh...anche io sono stato molto molto vicino a comprare un hx855, si no solo per dire che e' sicuramente un'ottima tv, validissima, con tanti pregi, qualche difetto, ecc da consigliare sicuramente e in ambito led al top...
purtroppo costa, e non poco, e ha dei limiti, se io posso spendere meno, avere di piu', sono piu' contento, e penso lo siano tutti, ecco *****' mi son permesso ( che poi era riferito ad altro, a dire a priori no samsung) di dirle stai sbagliando....
ma contenta lei, contenti tutti: occhio pero' a non dire cose inesatte: io mica dico hx855 e' un cesso perche' se siamo in 5 amici a casa mia a guardare la partita, in 2 vedranno da schifo! ( angolo di visione che per le precedenti serie era un problema vero, QUI NO ASSOLUTAMENTE)
certe cose che sono state scritte sulla ritenzione, sono abbastanza simili a questo appena scritto: vedere appunto cnet, leggere i commenti dei possessori che videogiocano 4 ore senza nessun problema....capisci cosa intendo? secondo me l'avete? l'hanno? ecc FUORVIATA facendole credere che un problemino vero, che c'e', che esiste, ecc FOSSE UN PROBLEMONE ENORME, INSORMONTABILE, dannoso, tremendo, ecc....
in fin dei conti avrebbe solamente fatto qualche lavaggio ogni tanto o magari non se ne sarebbe nemmeno accorta ( a seconda di cosa avesse comprato in ambito plasma e quanto tempo i suoi DISGRAZIATI avessero guardato lo stesso canale....)
tutto qua.
Ok son daccordo con quello che hai detto ci mancherebbe, spero inoltre che quello che ho scritto non venga interpretato come un intervento so tutto io, anzi sono un ignorante nel campo, ma si fa per parlare ed ognuno dice la sua e ci si confronta ;), l'unica cosa che mi permetterei di dire e' che consigliare una tv e' difficilissimo :D perche si, una tv la si puo' conoscere a livello tecnico ma siccome ha sempre i suoi difetti noi non sapremo mai con certezza quale siano quelli che il compratore riesce piu a digerire, e che hanche lui stesso a volte non ne e' consapevole al 100% eheh. La cosa migliore e' quella di dirgli pregi e difetti poi sta al compratore a decidere ;). Nel caso di margherita da come ho capito mi sembra che lo scoglio maggiore sia la paura che i suoi bimbi possano damneggiare il nuovo tv, per cui per esclusione vince il sony a discapito di una visione non proprio consona al 100 % ai suoi gusti, ma nella vita si sa' che bisogna scendere a compromessi eheh.
Sul fatto del risparmiare avendo qualcosa di molto simile, visto anche il periodo cupo sono daccordisssimo!
Io continuo a pensare che certe osservazioni a volte sono troppo specialistiche e trascurano elementi anche banali ma che sicuramente investono il piacere di guardare la tv. Io per esempio sono un inquieto, faccio zapping frequente, ma chi parla mai di velocità nel cambio canale? Oppure, tutti danno per scontato che si colleghi un ht, cosa che invece credo succeda ad una minoranza: perchè si dà così poco peso all'audio?
So di attirarmi gli strali degli specialisti, ma non ce la faccio più a leggere che il nero deve essere < di un numero negativo, che la tv va vista al buio completo, che bisogna vedere la sgranatura dell'effetto film, che i contorni troppo definiti siano un difetto.
E per usare un eufemismo rimango a dir poco perplesso, quando ad un post che parla bene del sony, immediatamente ne segue un altro che facendo finta di fare una domanda pone invece la sottolineatura su un possibile difetto...e ovviamente viceversa con altra o altre marche....
Per chiarezza il mio ultimo acquisto è stato un VT20, di cui sono soddisfattissimo, ma il prossimo probabilmente non sarà più un plasma...e magari in un prossimo post spiegherò perchè.
Chiudo solo dicendo che se una tv mostra immagini non troppo definite non è giusto parlare di effetto film plasma like. Che sia sony, che sia panasonic, una bella immagine parla da sola qualunque sia la marca.
te mi piaci dracon, onesto, sano, equilibrato, lontano dal fanboysmo, insomma per come la vedo io simile a commander, che forse "enfatizza" un'attimo di piu' perche' e' fortunatissimamente abituato al REFERENCE, cioe' kuro, pero' consentimi, qui dentro c'e' qualcuno che o lavora per sony, o lavora per trony che vendo sony con accordi commerciali privilegiati! ahahah
battute a parte siccome ne abbiamo gia' sgamato uno, ex utente che stranamento non leggo, commesso di roma per il quale esisteva sempre e solo sony, sony era il top assoluto, e altre corazzata potionkin del genere, a me e' parso di vedere qualcuno di simile in questo thread! qualcuno che per capirci, spara sempre a 0 su samsung a priori, senza considerare che ci sono anche delle ottime tv fatte da samsung, FORSE MENO OTTIME, ma pur sempre ottime...
detto questo, la frase quotata mi fa arrabbiare! ahahha scherzo e', giuro, pero' se mi consenti:
55st50 a 1300 euro, ( praticamente identico a vt50 ( REFERENCE) come visione ne stiamo parlando da 450 pagine di la ) vs 1500 euro di 46hx855: cioe 9' pollici a livello di QUALITA' VISIVA COINVOLGIMENTO SODDISFAZIONE ecc sono un abisso, tipo che il sony sembra un mivar hd, e il panasonic un jvc dila con black diamond 2 da 100' :D
a prezzi invertiti non avrei avuto problemi a sostenere cose come , prendete il sony, alla fine ne vale la pena: ma qui abbiamo PIU' POLLICI, e non pochi, MENO SOLDI, e non pochi, QUALITA' MIGLIORE OGGETTIVAMENTE, vedi nero e contrasto valori misurati, non che tutte le conclusioni dei recensori e degli utenti esperti che DEVONO SCEGLIERE, non hanno gia' scelto e devono fare il solito giochino la mia tv e' la piu' bella che c'e',e hai capito nuovamente benissimo a chi mi riferisco....
quindi per quanto mi riguarda il paragone NON STA IN PIEDI, non e' qualcosa di molto simile, e' qualcosa di DECISAMENTE MIGLIORE, un po' sotto tutti i punti di vista...poi ok se la cosa vale 9 casi su 10, e non in quello specifico di margherita, beh per me non e' cosi', e farebbe bene "ad educarli diversamente" i bambini piccoli, parlo in ambito tv e', cmq ok...