Ci vogliono delle renne corazzate!
:D:D:D
Visualizzazione Stampabile
Ci vogliono delle renne corazzate!
:D:D:D
Tornando a fare le persone serie oggi pomeriggio sono riuscito a provare degnamente tutto il sistema visto che sono riuscito a ritagliarmi un'ora tra moglie, bimbi e lavoro.
Sono particolarmente soddisfatto del risultato globale, come previsto il BlackHammer si integra alla perfezione con gli altri due sub perchè timbricamente molto simile, del resto il progetto è molto simile e l'unico filtro applicato (una LT molto simile per tutti) non prevedeva inversioni di fase dagli 80hz in giù.
Il fatto di riuscire a tenere accesi tutti i sub sempre (cambio solo i preset secondo il materiale) fa sì che il rapporto escursione woofer-spl è davvero disarmante, 105db sul fonometro e i woofer non passano i 5mm di escursione.
Questo si traduce in una distorsione bassissima e una conseguente percezione di bassi definiti e potenti anche ad alto volume.
beh io prima di distorsione comunque non ne sentivo!:eek:
anche stavolta hai centrato appieno l'obbiettivo!;)
senti ma la linea elettrica non va in crisi con ste potenze?
hai mai misurato quanti watt assorbe tutto l'ambaradam?
Diciamo che siamo comunque sempre in regime impulsivo con diffusori ad alta efficienza, si parla sempre di "program power", cioè i 3000w dell'ampli del sub sono ad es riferiti ai 6 ms picco, il consumo effettivo se non ricordo male si attesta sotto i 1000va a palla.
Se consideri che il contatore di casa da 3 kw salta quando è sopra il 30% per 3 minuti devi ciucciare un bel pò di potenza a 230v per farlo saltare.
Considera infatti che 3000w ad una impedenza per assurdo fissa sono 80v sul woofer.
Quando alzo davvero succede però che ad ogni picco di assorbimento si spengono le luci in casa, cioè nell'istante il consumo probabilmente sale di parecchio sopra i 3 kw ed il collo di bottiglia è il contatore stesso che però no salta.
Salterebbe se avessi ampli in classe A che sono delle vere e proprie resistenze, hanno un rendimento scandaloso e si fa a fatica a parlare di regime impulsivo, è come avere alcune stufette da bagno sempre accese, se accendi la luce in casa salta il contatore.
Una foto d'insieme con il setup definitivo:
http://i.imgur.com/1IpAN.jpg
http://i.imgur.com/ZHhn6.jpg
bellissimo!:eek:
adesso pero' devi verniciare i front e il centrale;)
cosa sono quei 2 "cosi" sopra al finale?
Sono i vintage dbx, uno è l'espansore di dinamica e l'altro è il sub synth.
PErò ora dovresti anche un pò preoccuparti di renderla un pò più avvenente, e un pò più trattata, imho il tutto si può fare anche contemporaneamente :)
Il setup è sontuoso, la lineup invece è un pò carente, sia per la lamentata mancata pittura in nero del trittico frontale (cioè a dire che già solo quello cambierà tutto :read: e il tutto maledettamente megliO!!! :sborone: Sinceramente io non vedo l'ora e non so come tu faccia a resistere!! :rolleyes: ), sia per la mancata presentazione con qualche elemento decorativo/abbellitivo che sia anche accessorio per il miglioramento della resa acustica ambientale: che so, tappeti sotto casse, tende, tendine laterali, mensole rivestite... etc.
walk on
sasadf
Invece per me è spettacolo puro!!!
Spero un giorno di conoscerti.
Ciao
Mimmo
.....Ho dato una guardata a tutte le foto che hai postato:
...sul setup io la penso così: :ave: :sbavvv: :ave:
...sulla lineup io la penso così: :mbe: :nonsifa:
OK, i compromessi cui la vita quotidiana impietosamente ti sottopone, ma qui c'è un contrasto enorme tra la cura avuta per certi particolari e la poca attenzione posta su altri..
ad esempio; quel cavetto elettrico appeso al lato della parete frontale, offre un senso di posticcio ed approssimativo che stona davvero con tutto il resto! :mbe:
Le tendine, poi, fanno tanto casa coloniale, e sanno proprio poco di quella salsa "cinema like" che la lineup richiamerebbe...
...spero mi perdonerai queste osservazioni, che auspico non ti vadano a sembrare irriguardose: ma essendo in una condizione simile alla Tua (Secondo la classica tricotomia Avforumiana, le SALE HT son suddivise in 3 Categorie: 1 Home Theater Puro; 2 Sala Living Theater; 3 Ambiente Compromise HT: tu hai fatto ricorso ad una sala living, io peggio ancora, ho vissuto per anni in un ambiente compromise, scalando da poco in ambiente living :rolleyes: ), ti confido che io ho prestato maggior cura agli aspetti accessori (forse perchè in quello qualcosa posso pure arrivarci, mentre nel campo HI/Fi-HI/tec invece ....:sbonk: ), dove ad esempio il MAESTRO SUPREMO ED INARRIVABILE è SALVATORE con le sue Due super sale (il CINESAL e il METROPOLIS HT).
Quando si arriva a certi livelli (nel tuo caso siamo a livello di Super Supremo), spiace dirlo, ma chi guarda e osserva, poi inevitabilmente giudica, e concedimelo con benevolenza, uno che vede che hai certe capacità ( a livello di Super Saillant di secondo/terzo livello ), poi non può non notare certe trascuratezze.....
walk on
sasadf
Trascuratezze non direi, anche perche non mi pare che scomed sia uno sprovveduto (anzi). Evidentemente alcuni aspetti li ha voluti cosi oppure o meglio ancora, forse è quello che boleva
Non dimentichiamoci MAI che i nostri impianti si ascoltano a luci spente :D e poi, come si possono nascondere quelle trombe? A me piacciono un sacco cosi a vista
Buon we
Le considerazioni fatte con cognizione di causa e propositive sono sempre ben accette.
Partiamo con ordine, la premessa è che la stanza è ancora in divenire tanto che non più tardi di due o tre pagine fa chiedevo lumi agli amici guru del video per poter integrare uno schermo nella sala.
I fili elettrici che sporgono nell'angolo del muro servirebbero proprio per portare tensione ad un eventuale telo motorizzato incassato in una veletta di cartongesso.
Idea per ora allontanata perchè sarebbe una forzatura che snaturerebbe l'identità della stanza stessa.
Sono sempre più indeciso sul verniciare i diffusori, la colpa è anche un pò di Gigio che sostiene non esserci un colore migliore dell'attuale, cioè il colore pescato naturale dell'MDF crea un contrasto particolare con le trombe ed il resto, più passa il tempo e più sono dal sua parte, il farle nere potrebbe rivelarsi uno sbaglio e potrebbe appiattire di molto il fronte.
La tenda nuova è pronta da un pò di tempo, non ho avuto modo di montarla perchè anche qui volevo fare una cosa motorizzata un pò particolare e poi ho accantonato il progetto per dare priorità all'impianto, è comunque una cosa da sistemare.
Per il resto secondo me c'è bisogno di poco, ma entriamo in un ambito davvero molto soggettivo, la cosa difficile è quella di creare un impianto anche importante che però non risulti essere pacchiano, che colpisce nell'immediato, ma poi stanca presto.
Lo stesso discorso lo applico alla stanza, potrei stupire con effetti speciali, luci, faretti, targhe illuminate, ma non è quello che voglio e non è nel mio stile, quello che deve colpire nel mio impianto è come si sente.
È l'impianto che deve essere predominate rispetto a tutto, è lui che suona e che diventa protagonista.
In una prima versione dello ScomeDSP avevo inserìto più led blu, avevo cercato di fare un pò di scena, ma poi li ho tolti subito, è un pò come chi ha le sale cinema con solo lo schermo e i diffusori a scomparsa, bisogna togliere led, lucide e tutto quello che distoglie dalla visione.
Nel mio caso il tutto è trasportato dal punto di vista audio, quando l'impianto suona deve essereci solo lui.
Il rischio più grosso nel mettere mensole appese al muro e ammennicoli vari in giro è proprio quello di snaturare l'identita della sala che è una sala da musica (con in più il fatto che la roba cadrebbe regolarmente dalle mensole alla prima sassata del martello nero).
Chiarito quel filino a cosa serve, me ne rallegro, e non lo evidenzio più, anzi attendo pazientemente la versione definitiva ribadendoti che uno schermo motorizzato incastonato in un controsoffitto che scende in contemporanea con l'accensione del proiettore ha sempre offerto una sensazione grandiosa :)
Riguardo il colore delle frontali, centrale (e posteriori ): Ti confesso che anche io ho fatto la porta del ripostiglio specchiata lasciando il legno del telaio e del controtelaio grezzo, con il proposito di pitturarle dopo in ciliegio come le altre: alla fine è rimasta così come era....(un pò è per pigrizia, un pò è come dici tu per paura di rovinare il tutto facendo un irreverisibile pastrocchio :p ).
Però quelle casse in un nero pianoforte lucido, così come hai fatto già per il blackhammer, secondo me non può che migliorare la cosa.
Almeno fotograficamente, perchè, certo che "LIVE" l'effetto risulta altra cosa rispetto alle foto, magari anche così sono belle.
Ma nero pianoforte Yamaha...
Circa le lucine e gli effetti speciali: ok, è chiaro che il cinema, e possibilmente anche la musica, li si ascolta a luci spente.
Ma attenzione a non crearsi alibi dove non dovrebbero esserci :nonsifa:
Alcuni accorgimenti estetici magari non sono funzionali a nessun aspetto audiovideofilo, ma contribuiscono enormemente a rendere l'ambiente a seconda dei casi caldo, accogliente, elegante, raffinato, insomma PIU' GODIBILE.
OK quando suona si pervade di MAGIA; ma anche quando tutto è spento, ci vuole quel quid quando gli amici e/o io entrando sollecita l'effetto "UAOH!"....:eekk: : tutto ciò non è disdicevole punto, anzi nel mio caso sostengo il contrario: scalda l'animo e ti ripaga dei mille sacrifici fatti anche perchè non puoi stare a sentire musica h24...
Ragazzi: nessuna polemica personale, anche perchè non avendo ancora mostrato il mio lavoro definitivo (molto prossimo alla presentazione finale :Perfido: ) non avrei di che sentirmi punto o colto nell'orgoglio; ma lucine e led blu, targhe, specchi, allestimenti hi tec che risultino compiacenti ad ambienti ad alto effetto "uaoh" (criterio tenuto in debita considerazione per allestire la mia sala :sborone: ), non sempre sono sinonimo di SASADFERIA o PACCHIANATA, bensì trasformano un ambiente meramente casalingo con un angolo Hitec che sembra caduto lì per caso, in un qualcosa di molto simile all'esclamazione venuta fuori dallo zio di mia moglie: "Questa è la sala più elegantemente e futuristicamente HI-TEC che abbia mai visto! :eek: "
E qui, caro Scomed, lasciamelo dire: una lineup così smargiassa come la tua, tra quelle super trombe, quei subboni a vista e le BluWindow McIntosh (da poco divenute Italiane), non può certo nascondersi in un angolino del salotto: anzi, appena l'occhio ci scivola sopra (spinto da un aspetto che non può certo descriversi come dimesso), ognuno è spinto a pensare all'estensione analogica nascente dal fatto che se il proprietario di simili meraviglie ha gusti e sensazioni così forti, poi uno incuriosito si guarda attorno, e pur vedendo un ambiente sobrio pulito ed elegante, non può non notare la discordanza tra questi due aspetti così eterogenei: c'è chi ama i contrasti, ma una cosa è un contrasto che collide studiato, una cosa è vedere un'antitesi che è tanto intrinsecamente quanto palesemente disomogenea ( e qui, InMyHignurantOpinion, casca la tua sala al momento caro scomed... :rolleyes: )
Una Metafora: uno vede una Ferrari da paura: poi sbircia dentro e vede che invece che tutto in pelle Italiana cucita a mano ( con leve manette e il resto cromato come appunto sono le Ferrari) c'è un sobrio allestimento da berlina elegante in perfetto stile familiare senza nemmeno una misera cromatura.....come ci restereste?
Chiaro che mi rispondereste che poi facendo un giro di pista su quel bolide restereste comunque basiti; ma a casa io me ne tornerei con quel sapore dolceamaro...
walk on
sasadf
Il tutto è chiaro che rientra nel novero delle discettazioni DE GUSTIBUS, ergo il mio precedente rilievo è pari a zero :asd:
Sul SETUP, lo ripeto, non posso che restare in adorante idolatrazione per quanto fatto :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
walk on
sasadf