Visualizzazione Stampabile
-
Meglio puntare sulla serie EX continua ad essere superiore come raporto qualità-prezzo ed il pannello di sicuro è un S-PVA per chi cerca una tv di quella categoria.
I pannelli MVA hanno dato tempi di risposta buona sui samsung rispetto allo stesso modello che montava il pannello S-PVA leggevo sempre su digitalversus se non ricordo male
-
Cmq non credo che l'HX 855 monterà un mva...Sony si darebbe la zappa sui piedi! Chi l'ha visto ha decantato una qualità eccelsa...Possibile che tra HX755 e 855 ci sia un abisso di differenza?? Speriamo di si a questo punto...
-
Sony ha registrato un calo delle vendite sulle TV lcd nel 2011 con una perdita non indifferente! Sicuramente un pannello MVA costa molto di meno di un S-PVA e la qualità ha ormai raggiunto buoni livelli. Per pareggiare i costi avrà impiegato MVA sulla serie HX755 e S-PVA sulla serie HX855 ma queste sono solo supposizioni :)
-
Les Numeriques non so quanto sia affidabile, anche l'ES8000 Samsung ne esce con le ossa rotte.
-
l'ES8000 è stato appurato anche in altre recensioni che ha contrasto e nero peggiori del D8000...La cosa grave è che l'ES8000 è un top di gamma! L'HX755 no...quindi posso capire l'aver usato un pannello peggiore.
-
In ogni caso la serie HX di sony è stata sempre un ottima serie di fascia medio alta che sia risultata inferiore alla serie EX mi sembra anche me molto strano
-
Su digiral versus c'è la rece del DT50...pannello velocissimo (+ di un plasma), ottimo 3D e ottimo movimento. Scarso contrasto e nero. Se il WT 50 sarà uguale ma con un nero e contrasto all'altezza sarà LA tv!
-
Prima recensione del WT50. Ottima con solo un'annotazione con dimming attivo. A voi le conclusioni
http://www.trustedreviews.com/panaso...wt50_TV_review
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
di loro sono parecchio alti con i voti...nonostante i difetti, l'imput lag altissimo etc hanno dato la stessa valutazione all'LG 660
-
E' un inizio...aspettiamo recensione da gente seria: Flatpanels, AVF, Hdportal....
-
Visto che si parla di modelli 2012, è possibile stilare un elenco delle TV che montano già il tuner dvb-t2?Per ora ho trovato solo LG lm 860,ora fuori budget x me, ma verso Natale magari scende.Dovrebbe esserci qualche Sony, ma non sono sicuro.Dal momento che non vorrei cambiare TV come cambio il cellulare, vorrei fare una scelta un pochino più longeva....
-
tutta la gamma toshiba ,anche quella del 2011
-
Stamattina mi rode il ****...
Purtroppo qui stanno uscendo si tv valide, multimediali, chi più ne ha più ne metta ma...qui c'è proprio una regressione per il nero e il contrasto. Per ora le tv fin qui uscite hanno un nero non all'altezza e un contrasto che in molti casi è povero. Cioè sono 2 valori FONDAMENTALI per una visione soddisfacente e reale. il nero nero dà anche profondità all'immagine e contrasta meglio tutto il resto. Fin'ora dei modelli 2012 non ho visto una tv che eccelle in questo ambito (parlo di tv led). Fin'ora i vari Panasonic Et e Dt hanno contrasto e nero non all'altezza, i vari LG (non l'LM960) nero e contrasto non all'altezza, Sony HX 755 (monta pannello diverso dall'HX 855 probabile un mva) nero e contrasto non all'altezza...Samsung bene o male è in sintonia con il precedente D8000 ma ancora problemi di clouding e spurie (un mio amico ha preso ieri l'ES8000 da 55 e l'ha riportato indietro in quanto aveva 4 coni di luce e clouding centrale). Io mi chiedo la le case stanno solo pensando a cazzate come SmartTV, comandi vocali ecc??? Ma che ce ne facciamo se poi la resa a posto di migliorare peggiora?? Sto rimanendo molto deluso, ho aspettato fino ad adesso sperando che i nuovi tv 2012 fossero chissà che invece mi sto deludendo sempre di più e credo che tornerò alla vecchia scelta di prendere un full led ( in questo caso l'HX920, lo ZL1 costa troppo ed è 55 a me serve 46).
Rimangono da valutare: HX 855, Panasonic WT50 e LM960. In seguito poi i nuovi Toshiba. Spero che questi modelli risollevano un pò le sorti per i puristi dell'immagine e del cinema in generale. Per ora vedo solo Casual Tv multimediali che sinceramente lasciano il tempo che trovano...
Scusate lo sfogo...
-
Il tuo sfogo è legittimo anzi hai fatto bene a sottolineare alcuni aspetti che tralasciano la qualità dell'immagine.
Ormai tutte le case mettono i led sugli LCD, ma se ne mettono pochi questo va ad influire moltissimo sulla qualità complessiva dell'immagine, nero e contrasto.
Samsung ha tirato fuori un full-led serie EH ed è un entry level, è vero che non ha i led posti ha 4lati, ma è anche vero che ha pochi led posti dietro il pannello in pratica non è ne carne e ne pesce.
Panasonic rimane sempre valida con i plasma , costruisce ottimi LCD molto robusti di qualità, ottimi pannelli ma anche qui non si sforza per migliore questo nero che durante il giorno non da fastidio, ma se guardi la Tv al buio un vero disastro.
Devo ammettere che per quel poco che ho visto nelle tv del 2012 l'unica casa che ha fatto un vero salto di qualità dell'immagine è stata LG che ha risolto molti problemi che aveva sulla gamma del 2011, questo nuovo modello 860 devo ammette che non è male ed il nero non sembra assolutamente inferiore ad un comune pannello VA anche se i materiali restono discutibili sulla qualità.
Samsung è rimasta in linea con i modelli del 2011 , mentre la vera delusione è sony che con tutti i problemi che continua ad avere sulle vendite delle TV ha sfornato pochi modelli nel 2012 tra cui la serie HX755 che doveva essere una TV media si è dimostrata un vero disastro inferiore al EX720.
A questo punto non credo che il nuovo modello HX855 faccia miracoli mi sono già rassegnato all'idea ;)
-
Non sono daccordo solo sul punto del sony HX 855. Il 755 monta un altro pannello...l'HX 855 dovrebbe montare lo stesso del 920...vedremo come si comporterà! In un forum americano un utente è passato dall'820 all'855 ed ha notato miglioramenti.