Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uainot
.....se il costo è in linea con il miglioramento che si ottiene...
da spendaccione (visto che il mio cavo di segnale costa quasi il doppio della modifica, per non parlare di quello di potenza che costa 4 volte tanto :D) ti posso dire che siamo anni luce avanti rispetto alle differenze che può apportare un cavo eheheh
-
max io sostengo da tempo che comunque ognuno ha il suo modo di ascoltare e giudicare... i famosi gusti... ed i tuoi non sono meglio dei miei come i miei non sono meglio di quelli di cattivik...:D ciò che aurion dovrebbe fare è fornire misurazioni... in questo settore ogni tanto i numeri contano ed a me ogni tanto fa piacere vedere qualche grafico... magari io, te e qualcun'altro siamo prede di un effetto placebo che ci fa sembrare buono ciò che buono non è (correttezza).... soprattutto quando si mette mano a macchine con conseguenti costi che vanno dal milione del vecchio conio in su...
ciao :D
-
Guarda il condizionamento esiste ma non è possibile che TUTTI in più parti d'Italia e con elettroniche differenti colgano gli stessi benefici, è statisticamente IMPOSSIBILE!!!
Io ho voluto provare proprio per questo, per togliermi la curiosità!!!
Ma la scena come la misuri? La piacevolezza? la raffinatezza?
Ci vogliono le orecchie.....alla fine si ascolta con quelle e non con microfoni collegati al cervello!
Le misure mi possono pure dire che è tutto sballato ma intanto io stò ascoltando bene come piace a me quindi chi se ne frega!
PS: certo che se hai problemi d'ambiente quelli restano eh, mica te li elimina. Ovviamente avendo un basso più controllato l'effetto gonfiore si riduce e pure di parecchio.
-
sia ben inteso che la mia non vuol essere ne una critica a te, ne al ki pearl ne ad aurion... però non sarebbe meglio (anche per loro) che questi ingegneri facessero qualche bell'articolo dove spiegano qualcosina in più... magari con qualche bel grafico del prima e dopo ?!?!?!???!
...poi perchè non fai una prova... prendi 2 lettori identici o due cavi identici.... fa con qualcuno una prova alla cieca... sei sicuro che quel qualcuno non preferisca un lettore o un cavo al posto dell'altro ??? ne sei proprio sicuro ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Io ho voluto provare proprio per questo, per togliermi la curiosità!!!
...sai quante curiosità vorrei togliermi con Accuphase ?!??!?! :D:D:D
-
Ciuchino oggi abbiamo provato 1 cavo Colorado rodato e 1 nuovo e abbiamo colto delle sottilissime differenze....una leggera asprezza in più con quello da rodare.
Ora non mi voglio vantare ma poichè faccio queste prove ormai da anni qualche differenza la riesco a cogliere pure io porca miseria :D!!!
-
ma voi lo sapevate... prendine due nuovi... e riprova con qualcuno che non lo sa...
-
Le prove a confronto dei 2 lettori le ho fatte alla cieca, non te lo dimenticare, m la differenza è così netta che è impossibile preferire il liscio al moddato :D
-
non mi sono spiegato....
prendi due lettori uguali, nuovi, non rodati, non moddati... portati 10 persone in negozio che non lo sanno... e comincia a fare qualche test.... vediamo quanti dicono che sono uguali...
ciao
-
Si ma che c'entra questo con il discorso? Mi sono perso... :D
-
c'entra che se l'effetto placebo si verifica in alcuni campioni di gente malata con cure a base di acqua e zucchero figuriamoci con chi ascolta semplicemente musica....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Non fai altro che avvalorare il mio punto di vista.....tizio se fà il progettista non può fare il furbetto e i 20 euro che fà risparmiare all'azienda se li riprende dopo con gli interessi! Io da titolare d'azienda non glielo consentirei perchè è evidente un conflitto di interessi.
[CUT]
Non vorrei dire eresie, ma credo che in una grande azienda come la Marantz, i costi maggiori in un lettore CD siano la manodopera, soprattutto se costruito in Giappone, poi il trasformatore, la meccanica... non credo abbia nessuna incidenza qualche transistor o resistenza in più. Se la modifica funziona, il merito dovrebbe essere esclusivamente del progettista, non del costo della modifica, che tradotto in termini industriali sarebbe probabilmente risibile, sempre che non vengano utilizzati per essa troppi componenti "esotici".
Inoltre, credo che la differenza di costo fra i diversi lettori, anche in casa Marantz, sia più "politica" che in termini di materiali e costi industriali. Se potessero, probabilmente farebbero come Intel: stesso processore venduto però a frequenze e prezzi diversi.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciuchino74
c'entra che se l'effetto placebo si verifica in alcuni campioni di gente malata con cure a base di acqua e zucchero figuriamoci con chi ascolta semplicemente musica....
Ma tu stesso hai fatto la modifica al lettore ed hai trovato benefici....sei sotto effetto placebo anche tu?:D
-
tu mi dicesti... ma sei sicuro che si sente "meglio" e non "diverso"... ogni tanto ci penso... a me piace ma siamo sicuri che è meglio ora ???
ciao