Visualizzazione Stampabile
-
Eh, questo Pioneer pare veramente difficile da trovare...
Comunque i diffusori dovresti farli rodare almeno 30 ore. Perché non ti procuri dei cavi qualsiasi e non li fai suonare, anche a bassissimo volume. Anche usando la radio come sorgente. In realtà potresti usare la TV...
-
Bene allora rodero i diffusori bene bene per una 30ina di ore........in attesa del pioneer :)
Sperem:sperem:
-
Niente da fare..........pare che questo pioneer lx 55 proprio non me lo vogliano consegnare...............però di là dove mi hai risposto sugli mkv sembra che non siano tanto entusiasti.................che dici cambio lettore?:D
-
A quanto pare è venuto fuori che l'upscaling lo faccia meno bene del previsto. Male che vada potrai saggiare le qualità in upscaling del tuo 265... Ha importanza solo con i DVD, comunque... Per i BD non c'è problema e a livello multimediale pare se la cavi bene.
-
Ah bè allora aspetto ancora un pò.............ma proprio non vogliono consegnarmelo, dicevano per fine mese ma ormai siamo al 30.
-
Se ti fanno perdere la pazienza puoi puntare l'Asus BDS-700...
-
Sembra interessante..............anche il prezzo non è male :)
ma come si comporterà nella riproduzione musicale?:mc:
Se costa la metà potrebbe esserci un motivo.........o no?:confused:
Così a naso dopo una lettura veloce delle caratteristiche non mi sembrano molto diseguali tra loro.
Attendo il tuo responso...........:lamer:...............:D
-
A mio parere con la riproduzione musicale il Pioneer dovrebbe dare qualche garanzia in più, anche se non mi preoccuperei tanto di questo aspetto, potendo contare sul collegamento HDMI, che essendo digitale di solito porta a sfruttare le capacità musicali del tuo Harman Kardon piuttosto che quelle del lettore stesso. Potrai comunque verificare probando a collegare il Pioneer anche in analogico stereo. Sono stato criptico? :D
-
Diciamo che più che criptico sei stato sviante:D
Non mi hai detto se è il caso di passare all'asus o no.........:O
come al solito non ti prendi le tue responsabilità:p:p:p
-
Sono in attesa delle impressioni dei possessori. Alcuni li hanno a casa da pochissimo e lo stanno testando. Intanto è venuto fuori che non legge le ISO BD da LAN ma solo da hard disc collegato tramite USB... Non ha il menu in italiano e il telecomando non è bello. In compenso risponde bene ed è veloce nelle operazioni di accensione o navigazione nel menu...
Insomma, per ora preferisco il Pioneer, specie se non si hanno tanti DVD da rivedere...
-
Eccolalà..........come al solito ti colgo impreparato sui prodotti..............:D.....................non sai nemmeno con precisione gli aspetti negativi e positivi di un chicchessia ASUS.............:p:p:p.........che poi è appena uscito............:eek:
-
Eh già, devo studiare... Non sono ancora abbastanza preparato :asd:
Ma per fortuna ci sei tu che mi sproni :mc::angel:
Comunque mi raccomando, ora che il Pioneer ti arriva sotto con le impressioni d'uso :D, non fare che sparisci e pensi di goderti il tuo impianto in santa pace :nonsifa:
-
ACC........pensavo di fare proprio così e liberarmi definitivamente di te...........:D........ma sono destinato.........:p
-
Già...Ormai è tardi per scappare... Muahahaaaa :Perfido:
-
Niente da fare stò pioneer non arriva.........