Visualizzazione Stampabile
-
Grande Dave....
se non ci fossi tu a schiarirci queste idee così confuse... ;) ....
No perché aver speso bei soldini per questo sinto e poi non poter sfruttare i segnali 3D sarebbe stata una bella fregatura...
Quindi da un lettore BD con doppia uscita invii un HDMI al tv direttamente per il segnale video (tanto non devo fare scaler o cose del genere) e l'altro HDMI (cosa veicola sempre audio+video??? O solo Audio) direttamente al sinto per la codifica audio HD???
E' corretto?
Grazie.
-
Si, è corretto. La porta HDMI per l'audio credo (ma non sono sicuro) che veicoli effettivamente solo audio ed è, naturalmente, solo una HDMI 1.3.
-
Perfetto ...proprio quello che ci serviva.... :) ... se non fosse per il fatto che il BD costa un occhio della testa.... :D
Magari interessa anche a qualcun'altro...
Piccolo OT:
leggendo il manuale del Pioneer BDT300 ; troviamo 2 uscite HDMi una main (da collegare direttamente al TV 3D) ed una SUB (da collegare direttamente al DENON - non compatibile con il 3D - ) nelle impostazioni della seconda uscita HDMI bisogna disabilitare il Video Out così avremo solo un'uscita audio da veicolare al nostro Denon 3310 ...
Spero di aver fatto cosa gradita.
Fine OT .
-
Effettivamente...ma basta aspettare un po'...;)
-
strano che nessuno ne abbia sentito parlare. trovo questa cosa inquietante...
+++++ post mio # 288 +++++
-
Ciao a tutti,
a qualcuno di voi é mai capitato di sentire (nel mio caso surround dx) dei rumori secchi dal satellite quando si cambia fonte e/o il sinto cambia codifica?
Il mio rivenditore dice che si tratta del relé sul terminale del Sinto vi risulta sia normale?
Grazie.
-
Un po moscetto sto thread....:(
-
Problema chiavetta usb
Quando collego una chiavetta usb al denon 3310, contenente cartelle con file musicali, mi si spegne il gui ed anche il display del sinto, la musica si sente lo stesso e se smanetto con il telecomando appare per un secondo il display mentre il gui resta spento. Il problema è sorto da subito e permane anche ora che ho provveduto ad aggiornare il firmware
P.s. grazie Dave per le dritte per il collegamento delle console in component, funziona tutto:) a tal proposito un consiglio un HD player a full hd tenendo conto che dentro ci tengo file iso di dvd e quindi non sono a 1080p dove conviene collegarlo? voglio dire le entrate hdmi del sinto sono tutte uguali o specifiche per il componente riportato nel loro nome? Io attualmente l'ho collegato alla HDP
grazie ciao
-
hai la modalità Pure Direct ON... ti garantisce una migliore resa dell'audio spegnendo i componenti e/o la circuiteria che non servono, ovvero Display, Video Chipset, ecc. In questa maniera disminuisce i disturbi. Diciamo, eroga un audio più pulito in 2ch Stereo.
Puoi disattivarla, c'è un apposito tasto sul frontale del Sinto (nella parte coperta dallo sportellino) . Se si attiva automaticamente è perchè di sicuro nelle opzioni Input è impostata la modalita Pure Direct per le entrate traccia stereo da USB.
Comunque se ascolti solo musica, io te lo consiglio in ON.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shadowplay
...Io attualmente l'ho collegato alla HDP...
Idem... con un WD TV HD ... :) ...
Ragazzi voi in genere che volume impostate per ascoltare un film? ...
A qualcuno di voi capita di sentire sul surround DX dei suoni durante il cambio sorgente o mentre in sinto "sceglie" la codifica audio?
Grazie.....
-
[QUOTE=carmico]hai la modalità Pure Direct ON...
Vero sistemato.. ora devo cercare di settarlo che parta in automatico in direct stereo, almeno mi scelgo che cartella ascoltare :D poi lo passo in Pure...
Grazie
-
Un denon 2310 e adeguato a dei diffuasori b&w 684, htm61 in circa 9mq?
-
Buongiorno ragazzi,
da qualche giorno sto notando una cosa anomala sul mio 3310...
mentre gioco / vedo film sulla PS3 o Player HD (WD TV) , ovviamente collegati rigorosamente in HDMI , ho un completo black out del video/audio ... e devo o cambiare sorgente per poi rimetterla sul Sinto oppure spegnere manualmente la sorgente in apparenza freezata e poi riaccenderla... avete mai sentito di questa anomalia...?
P.S. Continuo a non riuscire ad eseguire l'update del firmware...magari si poteva risolvere con quello...:eek: :( ....
-
scusate sul mio 2310 impostando i diffusori frontali large e il sub solo lfe mi fa sgliere cmq la frequenza di taglio per i frontali.perchè se le ho impostate su large?
-
Avrei bisogno una delucidazione sul funzionamento del mio nuovo 2310.
Il mio sistema è così composto, per ora:
casse frontali rf-82
Canale centrale rc-25
Lettore dvd denon 2910
lettore bluray Lg Bd370
Sintonizzatore satelllitare digitale Mvison combo 200
Ampli: denon 2310
Ora, in attesa che mi arrivino i due suorround (rs-42) ho configurato i diffusori impostando i front ed il centrale su large e su none il sub ed i surround.
Vorrei gentilmente sapere se è corretto che sul display del mio ampli NON viene mai visualizzata la modalitò dolby digital o DTS o true HD.
Io ragiono così: se anche io utilizzo 3 canali in uscita in entrata settando correttamente le sorgenti dovrebbe entrarmi comunque un segnale dolby digital o DTS o True HD, poi che io lo faccia uscire su 2, 3, 5 o 7 canali dovrebbe essere solo affar mio, oppure l'ampli non trovando connessi abbastanza diffusori mi dirotta automaticmante su una versione surround a 2 o 3 canali?
Fatemi sapere, per favore, perchè ho letto e riletto i manuali senza venirne a capo.