Grazie TAMARRO gentilissimo come sempre.....ma pensandoci bene più che tamarro sei un gran signore:D
Visualizzazione Stampabile
Grazie TAMARRO gentilissimo come sempre.....ma pensandoci bene più che tamarro sei un gran signore:D
Se metti uno fa solo una misurazione, se 2 o più ti farà la media fra il numero di rilevazioni scelte: quindi più precisione ma raddoppio (o triplico.... A seconda di che numero metti) del tempo
È una tua scelta: io sinceramente vado di uno, e se ho tempo (magari lo lancio e vado a mangiare :D) al Max due.
Tanto penso che abbia senso misurare e correggere fino ai 20 ire. Sotto, con le nostre (povere :D) sonde non vale la pena toccare
Sono appena rientrato a casa ed ho visto la sonda, è proprio piccola, dalle foto sembrava più grande, nella calibrazione del plasma come si fà a tenerla attaccata allo stesso?
io la appendo penzoloni al plasma con il contrappeso posto sul retro, avendo collegato la prolunga usb il cavo gira letterelmente attorno
al pannello e poi collegato al pc crea un cerchio virtuoso di sicurezza :D
ierisera ho fatto una prova con il calman 5 sul plasma, dico questo per la questione dei pattern.
con l' autocalibrazione a 21 punti e pattern small è uscito benissimo. cosa che con il 2.3 cromapure non viene piu.
solo per dire, anzi no, stefanè chiatta :D
Anch'io ieri pomeriggio ho effettuato la calibrazione del mio plasma (però ad 11 punti) e ti dirò sono rimasto molto, ma molto contento, mai vista sul (mio) plasma un immagine cosi naturale, una scala dei grigi lineare, praticamente una spada, se il risultato è questo sinceramente posso anche fare a meno dell'autocalibrazione a 21 punti, a meno che non decida di farla manualmente ovvio.......l'unica cosa nel gamut solo il blu è risultato un pò altino rispetto agli standard.......però giusto per curiosità, tra quelli di voi che contattano Tom di Chromapure, avete mai chiesto perchè non ha mai abilitato tale funzione per l'autocalibrazione?
Ragazzi oggi ho fatto la taratura del vpr, mentre per il gamma non ho avuto nessun problema, per il gamut non sono riuscito a far nulla perche' la sonda non mi legge piu' il rosso... Sapete come risolvere?
a monte di qualsiasi problema hardware ricordo che i diagnostici xrite non riconoscono le sonde O.E.M.
DOVREMMO riunire le forze e farci riconoscere come clienti dalla xrite, nel frattempo incrociamo le dita anche per l' amico new77.
domanda: come hai fatto a fare il gamma senza il rosso con un colorimetro ?
questo mi porta ad escludere problemi hardware..... ;)
Quando ho misurato il gamma la sonda non mi ha dato nessun errore... Cmq oggi ho riposizionato il tutto, l'unica variante sono stati i pattern a finestra, e la sonda ha letto regolarmente il rosso! :D ho fatto una prima taratura a 125 punti, risultato notevole...
Volevo chiedere una cosa, quando si effettua MANUALMENTE la taratura del gamma ad 11 punti si comincia da 50ire per poi proseguire con 40-60-30-70-20-80-10-90, invece volendo fare manualmente quella a 21 punti qual è la sequenza delle ire da seguire?
L' identico schema in passi da 5 IRE la logica direbbe:
50-45-55-40-60-35-65-30-70-25-75-20-80-15-85-10-90-5-95-0-100
Maaa .......io non calibrerei mai un plasma con una simile sequenza :D :D, a causa di un minimo di ritenzione che riguarda i pattern... si introdurrebbero errori riguardanti la lettura delle basse luci.... (passare da 95 a 5 IRE..... ) personalmente preferisco passare da bassi valori IRE ad alti valori IRE seguendo la naturale sequenza numerica.... arrivato a 100 IRE, un breve lavaggio con l' effetto neve permette una lettura corretta ripartendo da 0 IRE.
Ciao
Revenge, leggendo il post ho avuto anch'io lo stesso identico pensiero... :)
Ettore
Leggendo su AVS, un utente chiedeva se quando nell'autocalibrazione si spunta la voce ADVANCED COLOR GAMUT (125 POINT) è necessario selezionare anche COLOR GAMUT e gli è stato risposto che bisogna si selezionare COLOR GAMUT per poi impostare REC.709 e una volta impostato quest'ultimo si deseleziona COLOR GAMUT e si seleziona ADVANCED COLOR GAMUT (125 POINT), in questo modo REC.709 resta fisso....inoltre diceva TOM HUFFMAN che un solo ciclo di lettura va bene ugualmente.
Maghi della taratura mi date un consiglio? Mi sta capitando di tarare il vpr secondo il metodo standard, ossia partendo dai livelli 16-235. Ad inizio taratura visualizzo correttamente solo i livelli sopracitati... Al termine, invece, noto che i livelli partono sempre da 16 ma terminano a 242.... Praticamente quello che inizialmente terminava a 235 e' stato espenso di altri sette livelli... Perche'? E' corretto lasciarli cosi' o devo rimetterli a 235? (ho eseguito gamma a 21 punti e gamut a 125)