possono essere stati leggermente compromesse le bobine dei tweeters....
Visualizzazione Stampabile
possono essere stati leggermente compromesse le bobine dei tweeters....
Questo vuol dire che i tweeters smetteranno di funzionare?.... Facendo altre prove ho dedotto che non posso andare oltre ore 10 sul musical fidelity. Mi chiedo a questo punto se i tweeters delle cm9 con un musical fid.m6i ad esempio possono reggere....
Le elettroniche sono collegate a ciabatta minimamente protetta...
ma perché tanto per vedere non ci attacchi il sintoav e provi?
le mie cm9 ci hanno suonato per un anno e piú senza paranoie
Il denon 3313 preferisco non usarlo in stereo. ...Porterò le cm 9 in assistenza perché il comportamento dei tweeters non è normale. Per adesso grazie a chi è intervenuto. Vi farò sapere.
Cosa ne pensate dell' Altason s1 per le cm9?
ma come... siamo in ansia da tre giorni per la sorte dei tweeters??? e non ci dici niente????
sulla carta l'altason promette tanto e pesa poco, da ascoltare .... poi confronto con riferimento
Sto ancora aspettando il centro assistenza...magari avessi il tuo ampli, micioleo! Ho dovuto pagare il dentista invece di comprarmelo...
non parliamo di dentista...... il denon 2010 cmq andava bene e pure se ora saró linciato ti diró che anche l'audiospace galaxy 34 a volumi condominiali era godibilissimo, ciao
80watt.... in condominio per pochi minuti puoi tenere 20 / 30 watt ma a regime non più di 10, quindi per me la battaglia è nei primi 10, sopra è filosofia anche se devo dire che a volte ho mandato l'ampli a fine scala ed è una meraviglia non avere fatica d'ascolto nè effetto "strillo" con questo setup, se puoi cura l'ambiente ;)
ciao massimo
Al banco il Denon fa più di 100W ma come dice micio è solo guerra di numeri
Ma come diavolo fate a mandare i vostri amplificatori a fine scala quando io con tutti gli amplificatori che ho avuto in vita mia non sono mai riuscito ad arrivare oltre le ore 10-10:30 perché altrimenti c'era il rischio che i timpani mi schizzassero fuori dalle orecchie, oltre naturalmente al rischio che i vicini mi denunciassero?
E poi come diavolo fanno i vostri amplificatori a mantenere il suono pulito a fine scala??? O avete ampli/ambienti miracolosi o abbiamo concezioni diverse del concetto di "pulizia sonora".
guarda con le chario pegasus di un amico quando i vmeters arrivano sui200 le casse strillavano ed in effetti fastidio vero, le 685 a tre quarti di volume danno fastidio, le cm9 non strillano, il mcintosch tirerá fuori 100/110 watts, ..... tali volumi li raggiungo a pasquetta quando il palazzo si svuota e resto solo io in quanto fatalmente sempre reperibile al lavoro:cry:
ps: il 3310 a fondo scala dava moooolto fastidio altro che fatica d'ascolto e casse strillanti, magari ho azzeccato una buona accoppiata o peggio sto diventando sordo :old:
ciao
Il Denon pma sia 2010,che anche pma 2000 e un signor ampli il suo lo fà alla grande molto bene. Le casse le fà suonare come si deve poi come sempre dico la stanza comanda i suoni.
Ma guarda, ad esempio nel mio amplificatore c'è la regolazione manuale degli alti e dei bassi e quindi questo problema più o meno riesco un attimino a bypassarlo anch'io. Quello che davvero non riesco a capire è come facciate in un ambiente domestico a far sprigionare tutti i 100 watt dell'amplificatore senza andare a raccogliere i woofer dall'altra parte della stanza, ma soprattutto senza avere delle fastidiosissime risonanze che inevitabilmente si ottengono in ambienti chiusi (per quanto la stanza possa essere trattata). Mi sembra impossibile. Chiusa parentesi e chiuso mini OT.