Visualizzazione Stampabile
-
il wd è collegato al router via cavo (ma ho fatto delle prove anche wifi è funziona uguale). Non ho cambiato nessun parametro... le uniche cose che ho inserito quando l'ho provato via wifi sono le chiavi di sicurezza per la rete. p.s. il pc comunica wifi al router (a cui poi è collegato solitamente via cavo il wdlive)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
Ciao. Dall'immagine che si vede mi pare che il plus sia la seconda generazione del wdtv live... mentre il wdtv live di cui si parla in questa discussione è quello di terza generazione detto anche wdtv live streaming. Tra questo è la versione precedente ci sono diverse differenze. Il nuovo ha il wifi incluso ed un nuovo processore piu potente (non s..........[CUT]
Grazie della risposta. Inizio finalmente a capirci qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
panda78
Soprattutto con le serie tv , non ne riconosce nemmeno una. ...[CUT]
Ciao Panda,
mi permetto di rivolgere la domanda a te perchè ho letto che usi il WD soprattutto per la visione di serie-tv, che poi è il motivo per cui anch'io lo utilizzerei al 95%, avendo sul PC un'archivio di serie-tv niente male. Ho letto velocemente del tuo problema, ma non sono sicuro di aver capito. Non riesce ad associare le immagini ai video, ma a parte questo le serie poi le legge tranquillamente, giusto? Anche quelle in .mp4 con codec x264, che da qui a Settembre, andranno a sostituire i vecchi .avi a livello internazionale?
Se sto andando troppo OT puoi anche rispondermi in PM, visto che dalla tua eventuale risposta potrebbe dipendere la scelta per il mio prossimo acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MarkAndroid
Ho provato con folder ma fa vedere sempre il primo film.
Altra cosa le immagini che chiamo come al film le associa alla copertina però poi non le fa vedere anche come sfondo "locandina"
Ho provato in tutti i metodi a creare i file tramite Thumbgen, ma non riesco a far creare le sequenze backdrop00 ecc dentro la cartella che mi avete segnalato e la cover si crea solo con estensione JPG. Cioè la cartella riesco a crearla in qualche modo, ma non i file backdrop al suo interno... penso ci sia un problema nel programma che proprio nelle opzioni "Export Images" non accetta la directory che inizia con il punto. Ho letto nel forum di Thumbgen che hanno segnalato 2 problemi proprio sul WD Live Streaming e teoricamente la soluzione dovrebbe uscire nelle nuove versioni, con le seguenti correzione al programma :
- Creazione sequenze dentro la cartella .<nomefilm>.backdrop
- Creazione cover con estensione .metathumb
Vi giro cmq il profilo, così vedete il risultato. Con questo profilo purtroppo dovete togliere l'estensione .jpg dalla cover e spostare i backdrop00, 01, 02 e 03 dentro la cartella .backdrop.
Mettete il file TGP dentro la cartella c:\...\thumbgen\profiles e poi lo selezionate dai profili di Thumbgen :
http://www.4shared.com/file/oRxz8vfj...Streaming.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enrydgl
Ho provato in tutti i metodi a creare i file tramite Thumbgen, ma non riesco a far creare le sequenze backdrop00 ecc dentro la cartella che mi avete segnalato e la cover si crea solo con estensione JPG. Cioè la cartella riesco a crearla in qualche modo, ma non i file backdrop al suo interno... penso ci sia un problema nel programma che proprio nell..........[CUT]
Grazie per il lavoro svolto!
Volevo scaricare il programma ma bisogna essere registrati a quel sito per prelevarlo? Non ci sono riuscito.
Ma thumbgen crea anche il file xml? Perchè è lui che associa le immagini nella cartella backdrop alla copertina, almeno questo è quello che ho capito.
-
Prova con questo :
http://www.filejungle.com/f/dQ2HBV/W...eStreaming.tgp
Solitamente il file XML contiene le info del film e non i collegamenti alle immagini... almeno spero, altrimenti si che l'affare si complica.
Ciao.
-
Bisogna sempre loggarsi... questo è il messaggio ch compare:
You can only retrieve files from FileJungle after logging in to your file manager.
Only files you have uploaded personally can be retrieved.
Dopo guardo bene, però se non ricordo male, nel file xml ci sono anche quei collegamenti per far uscire lo sfondo.
Comunque grazie ancora per l'iimpegno :-)
-
Tutti questi siti ti obbligano ad iscriverti per scaricare un file.
Se mi dai in privato l'email ti giro il profilo e poi fai un test. Ovviamente rinominando e spostando i file backdrop come ti ho segnalato.
-
Grazie, ti ho inviato il mio indirizzo mail :-)
-
Ho letto che il file XML non dovrebbe crear problemi se creato da Thumbgen.
Mentre la cover va cambiata l'estensione come avevo segnalato in precedenza. Poi dovete riavviare il WD Streaming altrimenti non riconosce ila copertina.
In questo caso, consiglio di creare tutte le schede film tramite Thumbgen e poi con il programmino EasyRename togliete l'estensione .JPG.
-
@rexrex
Azz... un NAS così è sprecato per questo lettore! Io prenderei un popcorn. Lo streaming lo fa sia tramite Wi-fi che LAN. Ovviamente ti consiglio di ..........[CUT][/QUOTE]
Ma il pop non ha gia' da se un HD interno ?
-
Si ma un NAS come il tuo è molto più capiente. Inoltre tra i due lettori c'è un abisso.
-
Ho scaricato un nuovo tema... era piu facile del previsto. Non mi ha cancellato il tema di default. Nella schermate dei temi mi appaiono sia il nuovo (anodized) sia quello di default.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
Ho scaricato un nuovo tema... era piu facile del previsto. Non mi ha cancellato il tema di default. Nella schermate dei temi mi appaiono sia il nuovo (anodized) sia quello di default.
Perchè a me l'ha cancellata?
Io posso installare solo un tema e mi cancella il precedente.
Ha fatto tutto in automatico? Non ti ha chiesto di dover scrivere sulla memoria flash? Forse utilizzi un NAS di rete anche tu? Che versione di firmware utilizzi?
Ieri non sono riuscito a provare i vari programmi per le locandine però vorrei sapere una cosa se possibile farla...
è possibile nascondere dalla "vista" determinate cartelle?
Ho provato a nasconderle tramite PC ma vengono visualizzate ugualmente.
Stasera vorrei provare a mettere il . davanti al nome della cartella... voi avete un'idea di come fare o se c'è una impostazione da poter sceglire direttamente dal menu?
PS esiste un numero per parlare con i tecnici della WD per dirgli il problema dei temi di default?
(TROVATO IL NUMERO 0080027549338)
PPS sapete se posso effettuare un downgrade del firmware e poi rimettere il nuovo per vedere se riflasha anche il tema?
(MI HANNO DETTO CHE E' POSSIBILE EFFETTUARE IL DOWNGRADE)
-
L'hai installato dai temi previsti on line? Ieri giochicchiando un po' con le opzioni mi sono accorto che premendo il tasto rosso sul telecomando dalla schermata dei temi si apriva la possibilità di scaricare i temi on line. Si mi è apparso il messaggio di avvertimento (cancellero' il vecchio tema...) ed infatti sono stato titubante... alla fine non ho resistito alla curiosità di avere una nuova grafica e l'ho installato. Non so se è stata solo una mia impressione ma all'inizio mi sembrava che mi avesse cancellato veramente il tema di default... allora ho provato ad installare anche altri temi ed il tema di default è sempre rimasto in memoria (il nuovo cancellava semplicemente il precedente istallato... tranne quello di default).
Si anche io ho un nas di rete... ma non credo c'entri.
Ti direi di provare a tornare alle impostazioni di fabbrica ma ho paura che cosi facendo possa cancellarti anche l'archivio multimediale (ossia le locandine)