Visualizzazione Stampabile
-
veramente un peccato per un film del genere avere un video cosi' povero e un doppiaggio italiano per me penoso ;(
L' ho acquistato nonostante avessi letto i vostri pareri sul forum e purtroppo devo condividere queste verità.
Ma qualcuno ha avuto modo di fare un vero e proprio confronto col dvd?
-
credete che mi convenga scrivere una mail alla bim e farmelo cambiare con la copia col master video migliore? come mi devo comportare? ci terrei ad avere questo film al meglio
-
Ciao a tutti, sembra (e sottolineo sembra) che la Bim stia distribuendo una versione degna di un bluray de Il favoloso mondo di Amélie.
Qualcuno di voi sa se si muove qualcosa anche per questo, a mio parere, stupendo film?
Grazie a chi avrà voglia di rispondere :)
-
-
Si grazie Heat, mi sono espresso male, intendevo capire se si muove qualcosa anche per Into the wild ;)
-
Avevo frainteso, mi sembrava strano lo chiedessi qua :eek: :D
La bim comunque è molto vaga e superficiale, sia nel suo modo di lavorare sia nel dare informazioni ai clienti...attendo anch'io notizie più precise su Into the wild, ma anche sugli altri titoli inizialmente maltrattati...
-
Ma non lo avevano già ripubblicato?
-
Se qualcuno ne è al corrente si faccia avanti, così procedo con l'ordine :D
-
Ho letto che è stata fatta una riedizione dove il video sembra notevolmente migliorato a parte le immagini dove appaiono scritte in italiano in sovrimpressione che sono le stesse della vecchia (e dicono che siano veramente pessime), rimane comunque un fatto inaccettabile, quello che mi chiedo è come riconoscere la nuova edizione da quella vecchia visto che la copertina dovrebbe essere identica??
-
Forse sarebbe preferibile acquistarlo direttamente dallo store della Bim, ma anche così ho paura di ritrovarmi con la solita versione pessima :rolleyes:
-
Basta scrivergli e chiedere espressamente se quella in vendita sia - o meno - un edizione rimasterizzata: ultimamente rispondono (od almeno, per ameliè hanno risposto a parecchi, parlando di nuovo master: il BD di ameliè pare sia effettivamente tratto da un intonso master 1080p24... e non più il vecchio 1080i50...sfacciatamente upscalato da dvd).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tracks73
Quello che mi chiedo è come riconoscere la nuova edizione da quella vecchia v..........[CUT]
In questo stesso topic, nell'agosto 2011 (post n. 254), l'utente Nikogu scriveva che l'unica differenza con la prima edizione ciofeca era il marchio di copyright Bim 2011 serigrafato sul disco.
Bye, Chris
-
possiedo sia la versione UK di Paramount (... splendida !) sia quella nuova di BIM.
Quest'ultima l'ho acquistata qualche mese fa su amazon.it.
Posso confermare che il master è HD, che esiste quel "difetto volontario" evidenziato da Nikogu (brusco passaggio da definizione HD a SD in occasione della comparsa di sub ITA su schermo), e che a mio parere la versione UK rimane comunque leggermente superiore anche nelle parti di "vero HD".
Come per "Il favoloso mondo di Amelie", BIM non riesce a raggiungere il livello qualitativo dei migliori.
Detto questo, la nuova edizione di ITW rappresenta comunque un'esperienza piacevole, molto migliore del dvd proprio perchè lo surclassa nel suo punto debole: risoluzione/dettaglio.
Nonostante le sue carenze, mi sento di consigliare comunque il bluray a chi apprezza il film ed è disposto a lasciarsi trascinare dalla vicenda e dai paesaggi senza fermarsi troppo sui pochi momenti (anche se gravi) di calo della definizione.
Questa sarà, credo, l'unica edizione ITA per molto tempo, non abbiamo alternative ...
-
Comunque questi qua sono dei geni: non solo hanno lasciato lo stesso codice prodotto come in Amelie, ma stavolta tutta quanta la copertina esterna è identica fra edizione errata ed edizione corretta!
Mi sembra una puntata di Kazzenger con Crozza... Misteri della scienza cinematografica: come cappero si fa a capire se ti è arrivata l'edizione giusta senza aprire preventivamente L'edizione e smadonnare allo sbalzo fra scena cartellonata e scena senza ?
E come fai a spiegarlo ad un sito vendite come Amazon se alla fine ti arriva l'edizione sbagliata, che immagino non sia manco stata ritirata dal commercio? "Pronto? Sì guardi, mi avete mandato l'edizione sbagliata... Sì, è uguale identica a quella giusta... Sì, sì, anche nel codice EAN... Certo... No, guardi, anche il retro è uguale a quella giusta... Ecco, guardi, la cosa che cambia è che quella giusta ha uno sbalzo fra le scene con i cartelloni... No, nel senso dei cartelli con le scritte... Eh, sì, le scritte... Ecco, ha uno sbalzo che quelle scene si vedono male ma il resto si vede bene... No, è quella giusta che ha le scene che si vedono male... Sì, in realtà anche quella giusta è sbagliata, è solo che è molto meno sbagliata della sbagliata... Ecco, adesso potrebbe scartare tutte le copie del film che ha in magazzino e controllare se ha una copia meno sbagliata, che le restituisco quella proprio sbagliata sbagliata? Pronto? Pronto?"
E ste edizioni rivedute e corrette male, le hanno fatte per tutti i bidoni della prima infornata di blu ray o solo per i due film qui citati?
Come diavolo si fa a non dare nessuna comunicazione di sta cosa alla stampa o almeno almeno ai negozi online specializzati, che manco lo sapevano/sanno di possedere copie di nuove edizioni? Chi è il responsabile comunicazione della BIM? Topo Gigio?
Ma soprattutto, COME CA@@O SI FA ALLA FINE A NON INSULTARLI?? :rolleyes:
Bye, Kazzenger Poles
-
Ehi, Chris, piano però con le offese: lascia in pace Topo Gigio! :mad: :D